Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
PH in E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: PH in E+G (/showthread.php?tid=8891)



PH in E+G - carlo - 23-04-2014

Ciao,
rileggendo il capitolo sui luppoli di un famoso libro, ad un certo punto dice che se il ph è alto l'amaro del luppolo tende ad essere aspro ed aggressivo.

Mi chidevo quindi se in E+G, una volta unito l'estratto all'acqua, sia indicato o meno intervenire sul ph.

Nelle cotte in E+G che ho fatto, non ho proprio considerato questo apsetto e non ho neanche misurato il PH del mosto pre-bollitura.

Qualcuno che lo ha fatto sa dirmi che valori ha riscontrato?

Ciao e Grazie


RE: PH in E+G - toscanos - 23-04-2014

su e+g non serve misura il ph, il ph e fondamentale in all grain.


RE: PH in E+G - carlo - 24-04-2014

(23-04-2014, 09:46 )toscanos Ha scritto:  su e+g non serve misura il ph, il ph e fondamentale in all grain.

E' quello che sapevo anche io, cioè che il ph incide sull'efficienza di estrazione in fase di mash e che quindi è in questa fase che va controllato ed eventualmente corretto.

Mi è venuto il dubbio dopo aver letto sta cosa che se il ph è alto l'amaro può risultare più aggressivo e dare un senso di asprezza.

Dato che non so che ph ha un mosto da estratto, chiedevo lumi.

Ciao


RE: PH in E+G - toscanos - 24-04-2014

vai tranquillo per e+g non rischi


RE: PH in E+G - damians82 - 29-04-2014

(24-04-2014, 07:53 )toscanos Ha scritto:  vai tranquillo per e+g non rischi

Confermo nella mia scarsa per ora esperienza che in E+G non è fondamentale. Però l'attività dei lieviti al giusto pH e temperatura può essere migliore. Ho letto un articolo che parla di una fermentazione migliore a pH sui 5-5.5.

Io ad esempio volevo vedere se un po' di malto acido in infusione possa dare una marcia in più (in EZ_calculator non so come calcolare l'estratto però)


RE: PH in E+G - Clyde - 29-04-2014

Anch'io avevo letto, non ricordo dove, che il PH giusto aiutava nell'estrazione dai grani, col luppolo e probabilmente anche col lievito, ma considerando gli ingredienti usati, in primis estratto, difficilmente si uscira tanto fuori dal "range" ottimale del Ph....
Mai misurato, comunque. Qualche volta mi levo lo sfizio Wink