Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Irish extra stout - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Irish extra stout (/showthread.php?tid=8850)



Irish extra stout - thewizard77 - 18-04-2014

Ciao a tutti, domani se la Fg non cambia rispetto a ieri sera, si imbottiglia la seconda birra prodotta, una bella irish stout Bottle
Vorrei un parere, ho dei valori leggermente diversi rispetto alla tabella del calcolo degli zuccheri (ne ho scoperto l'esistenza dopo aver prodotto la stout, quindi x la ricetta sono andato a naso).

Muntons connoisseurs irish extra stout 1,8kg
lievito safale us-05
500gr estratto light polvere
500gr estratto black polvere
500gr zucchero di canna

OG 1054 (prevista 1049)
FG 1012 ieri sera (prevista 1012) e qui ci sono
Grado alcool, da formula 5,6% circa, da tabella 4,9%
Bilanciatura quasi giusta, la tabella mi fa aggiungere solo 50gr di zucchero di canna x essere ok


RE: Irish extra stout - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2014

La OG può variare in base alla quantità d'acqua che metti, basta 0,5 che cambia o non mescolare abbastanza prima di misurare!


RE: Irish extra stout - thewizard77 - 18-04-2014

(18-04-2014, 01:27 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  La OG può variare in base alla quantità d'acqua che metti, basta 0,5 che cambia o non mescolare abbastanza prima di misurare!

Per quantità d'acqua intendi quella finale che metto nel fermentatore? quella è ok 23 lt precisi, più facile la seconda ipotesi, non ho mescolato abbastanza Big Grin
Io pensavo fosse dovuta all'uso di 2 estratti diversi, mentre in tabella l'estratto secco è generico

Quando parlate di sgassare il campione x misurare la densità, intendete solo per la FG giusto? in teoria nell'OG non dovremmo avere gas


RE: Irish extra stout - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2014

Si, solo per FG!


RE: Irish extra stout - thewizard77 - 18-04-2014

(18-04-2014, 03:53 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Si, solo per FG!

Perfetto.
Se le faccio maturare a 2 temperature diverse, cosa cambia?
Ho la possibilità di metterne 1\3 in frigo (4°) fin subito dopo la carbonizzazione, mentre per il resto ho una cantina old style, temperatura max 18° fatta eccezione x i 30\40 giorni più caldi (20\22°)
Ho uno scaffale in ferro che intendo rivestire di polistirolo e giocare con i panetti freezer per quel periodo, però questa parte maturerebbe intorno ai 15\16°


RE: Irish extra stout - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2014

Dopo che hai imbottigliato, per 2/3 settimane deve maturare e carbonare alla stessa ( circa) temperatura di fermentazione, poi più bassa meglio, ideale intorno 10/14 gradi! Mesi più caldi, 20 gradi ci può stare!


RE: Irish extra stout - thewizard77 - 18-04-2014

(18-04-2014, 05:25 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Dopo che hai imbottigliato, per 2/3 settimane deve maturare e carbonare alla stessa ( circa) temperatura di fermentazione, poi più bassa meglio, ideale intorno 10/14 gradi! Mesi più caldi, 20 gradi ci può stare!

ok grazie mille Birra07