Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Limone come, quanto e dove? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Spezie e additivi (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=40)
+---- Discussione: Limone come, quanto e dove? (/showthread.php?tid=8844)



Limone come, quanto e dove? - Odin - 18-04-2014

Salve a tutti avendo intenzione di fare una lager helles prossimamente ed avendo l'albero carico di limoni davanti casa, mi è venuta la malsana idea di sperimentare l'unione dei due, a questo punto pero mi nascono una serie di dubbi.
1 In che modo aggiungo il limone, metto solo la buccia così come è o magari la faccio essiccare al sole per un paio di giorni?
2 in che quantità ne devo aggiungere giusto per avere un leggere retrogusto, calcolando 23 - 25 litri finali?
3 quando aggiungerlo, in fase di mash, in bollitura col luppolo (ad inizio o verso la fine?) oppure in fermentazione?

Se poi pensate che ne esca un qualcosa da evitare fermatemi assolutamente


RE: Limone come, quanto e dove? - Tmassimo500 - 19-04-2014

1-Solo la buccia, elimina la parte interna bianca e lasciala seccare per bene;
2-30 o 40 gr. dovrebbero bastare;
3-va aggiunta in fase di bollitura insieme al luppolo da aroma, quindi a 15 minuti dalla fine bollitura;

Alexander ci mette di tutto (cicoria, rosmarino,limone, ecc.) e gli riesce bene per cui vai tranquillo Wink


RE: Limone come, quanto e dove? - alexander_douglas - 19-04-2014

Visto che Tmax mi ha tirato in ballo: i suoi consigli sono sacrosanti....spezie ed erbe vanno dosate bene: sperimentare fa bene, ma con criterio....basta poco e una bella birra si trasforma in una ciofeca. Secondo me un pelo di bianco puoi lasciarci sopratutto sulle birre alle erbe se vuoi accentuare un pelo l'amaro però il risultato è empirico: a parte la mia gruit io ho assaggiato una birra di opperbacco dove limoni e pompelmi sono frullati per intero e il frullato aggiunto al mosto in bollitura: il risultato è molto interessante: una birra molto agrumata sia per i luppoli usati che per l'aggiunta dell'agrume, lievemente acidula, beverina e con un buon amaro. Se posso darti un consiglio invece evita le scorze in DH perchè il risultato è troppo invadente Smile


RE: Limone come, quanto e dove? - Odin - 19-04-2014

grazie mille per le risposte, ora speriamo solo che il bel tempo tenga per far essiccare bene le bucce, altrimenti proverò ad infornale per qualche minuto, per il momento credo che andrò sul leggero giusto per sperimentare e per farmi un "palato" col tempo credo che farò qualche vera pazzia Big Grin


RE: Limone come, quanto e dove? - alexander_douglas - 19-04-2014

prova con il microonde Wink