Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
kit ed estratto wheat - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: kit ed estratto wheat (/showthread.php?tid=8764)



kit ed estratto wheat - Paul - 10-04-2014

Forse per motivi di tempo non riuscirò a fare la kolsch ricetta Mrmalt, così purtroppo mi ritrovo con mezzo kg di estratto wheat in una confezione aperta, che avevo tenuto appositamente.

Prima della fine della stagione brassicola 2013-2014 vorrei comunque fare un altra birra, nello specifico una birra a lunga maturazione che sia pronta per il prossimo autunno.

Ho un ottima scorta per la primavera e l'estate ma niente di autunnale...

Nei programmi c'era una belga kit brewferm, magari al miele, da dimenticare li fino ad ottobre.

Posso fare solo kit e solo dai litraggi contenuti, perchè con la bella stagione passo almeno un giorno a week end e i ponti in sella quindi non ho il tempo per fare una brassata come si deve.

Consigli per prendere 2 piccioni con una fava?


RE: kit ed estratto wheat - Beccaby - 10-04-2014

Ciao Paul secondo il kit giusto per Te è questo
http://www.mr-malt.it/catalog/product/view/id/2643/s/brewferm-abbey/category/160/
L'estratto wheat va bene caratterizza molto questa splendida birra, dove puoi anche aggiungere miele e un pò di zucchero di canna Wink
Il massimo per esaltare il tutto è utilizzare un lievito liquido come il Belgian Abbey N°1244 http://www.mr-malt.it/catalog/product/view/id/3468/s/lievito-belgian-abbey-n-1214-125-ml/category/186/
oppure utilizzare un secco della fermentis come il T-58 http://www.mr-malt.it/materie-prime/lieviti/secchi/11-5-gr/fermentis-safbrew-t-58-gr-11-5.htmlo al limite S-33 http://www.mr-malt.it/materie-prime/lieviti/secchi/11-5-gr/fermentis-safbrew-s-33-gr-11-5.html.
Per attivare il lievito liquido Ti è sufficiente stendete la confezione su di una superficie piana, localizzare la zona rigonfia e sigillata all’interno della confezione e mettere il palmo di una mano tra il fondo della confezione e la zona rigonfia in modo da bloccare quest’ultima, con l’altra mano schiacciare con decisione il rigonfiamento in modo da rompere il sacchetto interno.
Capirai che il sacchetto interno si è rotto quando il rigonfiamento si sarà appiattito.
Mescola ed agita accuratamente il contenuto della confezione.
Mantieni il sacchetto a 20-25 °C fino a che la confezione si ispessisce, questo richiederà un giorno per ogni mese passato dalla data di confezionamento (stampata sulla confezione).
In questo caso non è necessario preparare uno starter, una volta che busta è bella gonfia disinfetti la busta nella zona di taglio e lo versi direttamente nel fermentatore.
Facci sapere
Birra02


RE: kit ed estratto wheat - Paul - 12-04-2014

Fatto l anno scorso, quasi quasi lo rifaccio!


RE: kit ed estratto wheat - Beccaby - 12-04-2014

Magari apporti qualche modifica Wink

Birra02