Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
E+G + Luppolatura - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: E+G + Luppolatura (/showthread.php?tid=8713)

Pagine: 1 2


E+G + Luppolatura - Malatuz - 07-04-2014

Ciao a tutti,

premetto che sono nuovissimo sia del forum che del mondo homebrew (con un'unica cotta da kit sulle spalle)

volevo chiedere dei chiarimenti per quanto riguarda le ricette e+g.... ho letto tantissimi forum e anche qualche libro
e piu robba leggo + mi vengono dei dubbi

Praticamente partendo da una qualunque ricetta E+G da 23 litri, ho capito che la bollitura và fatta esattamente su quei litri, oppure anche di piu dato che
l'ebollizione di 1h si porta via una bella %... inoltre ho letto da qualche parte che la bollitura si può fare direttamente (per mancanza di spazio o di attrezzature)
direttamente con un mosto concentrato, tipo 10litri, e poi una volta nel fermentatore si aggiunge acqua per arrivare ai litri della ricetta (usato anche per abbattere la temperatura)

la mia domanda precisamente riguarda la quantità di luppolo in bollitura... se la mia ricetta di 23 litri prevede tot grammi di Luppolo X (che ne sò magari 10 per 60')
nella bollitura da 10 litri devo usare lo stesso quantitativo di grammi oppure una quantità maggiorata o diminuita??

(io penso dalla mia altissima esperienza Chaplin che la quantità andrebbe aumentata dato che poi il tutto và "diluito" dopo)

Spero di essere stato chiarissimo Smile


RE: E+G + Luppolatura - toscanos - 07-04-2014

devi utilizare un software coma ad esempio brewplus, ti aiuterà tanto.


RE: E+G + Luppolatura - Malatuz - 07-04-2014

Forse sto cominciando a capire.... io dalla ricetta ovviamente attingo alla OG finale, le IBU e l'EBC... poi per esempio uso Hobbybrew, e noto che cambiando acqua di bollitura e nel fermentatore
i valori cambiano.... quindi basta che aggiusto le quantità dei materiali per far si chè il risultato sia il medesimo.......... mi stò gasando da solo Big Grin


RE: E+G + Luppolatura - lord_famine - 07-04-2014

(07-04-2014, 05:45 )Malatuz Ha scritto:  Ciao a tutti,

premetto che sono nuovissimo sia del forum che del mondo homebrew (con un'unica cotta da kit sulle spalle)

volevo chiedere dei chiarimenti per quanto riguarda le ricette e+g.... ho letto tantissimi forum e anche qualche libro
e piu robba leggo + mi vengono dei dubbi

Praticamente partendo da una qualunque ricetta E+G da 23 litri, ho capito che la bollitura và fatta esattamente su quei litri, oppure anche di piu dato che
l'ebollizione di 1h si porta via una bella %... inoltre ho letto da qualche parte che la bollitura si può fare direttamente (per mancanza di spazio o di attrezzature)
direttamente con un mosto concentrato, tipo 10litri, e poi una volta nel fermentatore si aggiunge acqua per arrivare ai litri della ricetta (usato anche per abbattere la temperatura)

la mia domanda precisamente riguarda la quantità di luppolo in bollitura... se la mia ricetta di 23 litri prevede tot grammi di Luppolo X (che ne sò magari 10 per 60')
nella bollitura da 10 litri devo usare lo stesso quantitativo di grammi oppure una quantità maggiorata o diminuita??

(io penso dalla mia altissima esperienza Chaplin che la quantità andrebbe aumentata dato che poi il tutto và "diluito" dopo)

Spero di essere stato chiarissimo Smile

Ciao...se vuoi avere i canonici 23lt nel fermentatore, in bollitura dovrai averne circa 25 lt a mio avviso...poi devi provare e ti tari anche con l'esperienza. Nelle ultime birre io uso un litraggio inferiore in pentola utilizzando il late addiction ovvero parto con il 30% dell'estratto e il resto lo metto negli ultimi 10 minuti....più il mosto è carico di materiale fermentabile e minore sarà l'estrazione di amaro dal luppolo...quindi facendo il late addiction ho un mosto più "leggero" e l'amaro viene estratto di più, pertanto diminuisco il quantitativo di luppolo di circa il 10%....io così mi trovo bene. Ho letto(ma mai provato) che puoi anche bollire 30 min invece dei canonici 60min ma in questo caso devi aumentare il quantitativo di luppolo del 30% ...se non ricordo male.
Aspetta comunque qualcuno ben più esperto di me....


RE: E+G + Luppolatura - toscanos - 07-04-2014

(07-04-2014, 06:10 )Malatuz Ha scritto:  Forse sto cominciando a capire.... io dalla ricetta ovviamente attingo alla OG finale, le IBU e l'EBC... poi per esempio uso Hobbybrew, e noto che cambiando acqua di bollitura e nel fermentatore
i valori cambiano.... quindi basta che aggiusto le quantità dei materiali per far si chè il risultato sia il medesimo.......... mi stò gasando da solo Big Grin

esatto,
comunque non utilizzare hobbybrew ormai è datato, un progetto morto, usa brewplus


RE: E+G + Luppolatura - Malatuz - 07-04-2014

(07-04-2014, 06:28 )toscanos Ha scritto:  esatto,
comunque non utilizzare hobbybrew ormai è datato, un progetto morto, usa brewplus

ah si? mi sembrava piu aggiornato e professionale l'altro Big Grin

grazie della dritta!!!!! ;D


RE: E+G + Luppolatura - toscanos - 07-04-2014

(07-04-2014, 06:31 )Malatuz Ha scritto:  ah si? mi sembrava piu aggiornato e professionale l'altro Big Grin

grazie della dritta!!!!! ;D

di nulla


RE: E+G + Luppolatura - alexander_douglas - 07-04-2014

(07-04-2014, 06:26 )lord_famine Ha scritto:  Ciao...se vuoi avere i canonici 23lt nel fermentatore, in bollitura dovrai averne circa 25 lt a mio avviso...poi devi provare e ti tari anche con l'esperienza. Nelle ultime birre io uso un litraggio inferiore in pentola utilizzando il late addiction ovvero parto con il 30% dell'estratto e il resto lo metto negli ultimi 10 minuti....più il mosto è carico di materiale fermentabile e minore sarà l'estrazione di amaro dal luppolo...quindi facendo il late addiction ho un mosto più "leggero" e l'amaro viene estratto di più, pertanto diminuisco il quantitativo di luppolo di circa il 10%....io così mi trovo bene. Ho letto(ma mai provato) che puoi anche bollire 30 min invece dei canonici 60min ma in questo caso devi aumentare il quantitativo di luppolo del 30% ...se non ricordo male.
Aspetta comunque qualcuno ben più esperto di me....

però se permetti un appunto l'e+g quasi sempre si fa al contrario di come dici tu: mosto concentrato che si diluisce fino a quanti litri ti servono. A differenza dell'AG dove hai un mosto più diluito che si concentra in bollitura


RE: E+G + Luppolatura - lord_famine - 07-04-2014

Ah si????spettacolo....io invece son partito mettendo in bollitura circa 25lt per poi perderli in ebollizione...ora ho cambiato per esigenze di spazio...ogni giorno se ne impara una nuova


RE: E+G + Luppolatura - ALLIEVO BIRRAIO - 07-04-2014

Io preferisco tutti i litri in pentola, meglio bollirla tutta!