Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Nuovo progetto birra con brewferm - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Nuovo progetto birra con brewferm (/showthread.php?tid=8674)

Pagine: 1 2


Nuovo progetto birra con brewferm - MINIMAL - 03-04-2014

Salve a tutti, vorrei un consiglio sul prossimo progetto birra.. Ho una yorkshire bitter mr malt che sta maturando (dopo un mese non presenta grossi difetti ma sa un po' di poco ed è poco corposa, credo sia ancora acerba e che ho utilizzato solo lo zucchero bianco)

Ho intenzione di fare una Triple degna di questo nome e una che mi somigli alla rochefort 10, quindi vorrei che mi consigliaste le ricette affinché vengano al meglio.

Triple 18 litri:
2x brewferm triple
1,5 kg malto liquido light
500 gr zucchero candito chiaro
150 gr miele millefiori
lievito 2x S33 (mi hanno sconsigliato il T58)

Copia Rochefort 18litri:
2x brewferm abdij
1,5 kg malto liquido amber
500 gr zucchero candito scuro
150 gr miele acacia
lievito Belgian abbey II liquido

che ne dite? datemi una mano per modificare le ricette.. ditemi voi..


RE: Nuovo progetto birra con brewferm - ALLIEVO BIRRAIO - 03-04-2014

Io opterei per il lievito T-58 per tutte due , ma se vuoi provare il liquido devi fare lo starter, recuperare il lievito per la seconda!


RE: Nuovo progetto birra con brewferm - toscanos - 03-04-2014

anch'io t-58


RE: Nuovo progetto birra con brewferm - MINIMAL - 03-04-2014

ok, allora T58 mi fido.

come dosi ci sono? (che differenza c'è con il malto liquido rispetto al secco?)

Voi come la fareste? ho controllato la tabella degli zuccheri e mi da OK, però poi non ho idea di come di verrà nel gusto ..


RE: Nuovo progetto birra con brewferm - ALLIEVO BIRRAIO - 03-04-2014

Il secco più gestibile, il liquido è ottimo! Le dosi vanno bene!


RE: Nuovo progetto birra con brewferm - lomandy - 03-04-2014

Mi accodo al t58 anch'io. 150 di miele son pochi, per la triple come l'hai indicata sono il 3%. Tanto vale non metterlo. Il candito è tanto, nel totale. Sicuro del foglio di calcolo zuccheri? Con 1500 g di estratto liquido, puoi mettere 300g e 200g di miele e zucchero candito, come vuoi: 300 di miele se vuoi che si senta (e 200 di candito). O l'opposto se vuoi far prevalere il candito.
Io metterei 300 di miele (nella triple che è chiara).

Stesso discorso per la Abbey, con la differenza che visto il colore io qui metterei 300 di candito scuro e 200 di miele.

Io preferisco il secco perché posso miscelarlo meglio, e se rimane si può conservare. Ad esempio, in questo caso, con queste 2 birre anziché fare solo light per la prima e solo amber la seconda, farei un 50% ad entrambe!

Poi...sempre di opinioni personali si tratta! Anche il lievito liquido puoi usarlo, ma visto che sempre di kit si parla... il lievito secco costa meno e fa il suo lavoro! Si dice che l's33 attenua poco, e non gradisce alte gradazione e alte densità.


RE: Nuovo progetto birra con brewferm - MINIMAL - 03-04-2014

(03-04-2014, 02:07 )lomandy Ha scritto:  Mi accodo al t58 anch'io. 150 di miele son pochi, per la triple come l'hai indicata sono il 3%. Tanto vale non metterlo. Il candito è tanto, nel totale. Sicuro del foglio di calcolo zuccheri? Con 1500 g di estratto liquido, puoi mettere 300g e 200g di miele e zucchero candito, come vuoi: 300 di miele se vuoi che si senta (e 200 di candito). O l'opposto se vuoi far prevalere il candito.
Io metterei 300 di miele (nella triple che è chiara).

Stesso discorso per la Abbey, con la differenza che visto il colore io qui metterei 300 di candito scuro e 200 di miele.

Io preferisco il secco perché posso miscelarlo meglio, e se rimane si può conservare. Ad esempio, in questo caso, con queste 2 birre anziché fare solo light per la prima e solo amber la seconda, farei un 50% ad entrambe!

Poi...sempre di opinioni personali si tratta! Anche il lievito liquido puoi usarlo, ma visto che sempre di kit si parla... il lievito secco costa meno e fa il suo lavoro! Si dice che l's33 attenua poco, e non gradisce alte gradazione e alte densità.


Boh, il foglio mi da ok.. io il malto luppolato ho scritto 3000g perché metto 2 latte e faccio 18 litri..

dici di sbilanciare gli zuccheri a favore del miele rispetto allo zucchero candito in entrambe le ricette? se si che tipologia di miele mi consigli?

Sarò un po' duro ma quel foglio non mi torna molto..potete controllarmi le quantità?


RE: Nuovo progetto birra con brewferm - lomandy - 03-04-2014

+ che altro x il miele se ne metti poco, tanto vale che non ne metti! l'aroma si perderebbe e visto che come fermentabilità è come lo zucchero (con le dovute proporzioni dovute all'acqua)...

A me la versione 2,4 del fogli si bilancia come t'ho scritto: 18 litri, 1 kg di zucchero previsto, 1500 liquido, 300 e 200 alternandolo fra miele e zucchero candito...


RE: Nuovo progetto birra con brewferm - ALLIEVO BIRRAIO - 03-04-2014

Se trovi il miele di Melata, è ottimo!


RE: Nuovo progetto birra con brewferm - MINIMAL - 03-04-2014

ok lo cerco!

ma il travaso è obbligatorio? ho una fifa matta delle infezioni e nella scorsa fermentazione non ho fatto travasi (non ho il secondo fermentatore) e poi ho paura dell'ossidazione..

ma filtrare il mosto con una calza santificata a dovere?