Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
CONSIGLI per la mia IPA - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: CONSIGLI per la mia IPA (/showthread.php?tid=8613)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


CONSIGLI per la mia IPA - ringhio - 29-03-2014

Ciao a tutti ,
ho in programma un IPA in particolare il kit della bewmaker. (Best of british)
Con il kit di 3kg si producono 23l di birra, non c è zucchero da aggiungiere in quanto credo che la latta contenga gia gli zuccheri sufficienti..

1) Questo vuol dire che per migliorarla non potrò aggingere ne zucchero ne estratto di malto ne altri fermentabili?

2) Il lievito s-33 è adatto al tipo di birra?

3)Quali spezie o aggiunte posso efettuare senza effettuare DH per migliorarne l aroma?
(Non posso effettuare dry hopping in quanto non riesco a reperire il luppolo in tempo)


CONSIGLI per la mia IPA - Beccaby - 29-03-2014

Ciao allora esatto è così ma io un po' di estratto light e in pó di zucchero c'è lo messi lo stesso ed è venuta buona uguale 500 gr di estratto e 250 di zucchero.
L'S-33 non è adatto secondo me meglio un S-04 o US-05 ma io lo fatto con il T-58 perché avevo quello i casa ed è venuta buona uguale.
Per le spezie io non ne ho messe e venuta buonissima.
Wink


RE: CONSIGLI per la mia IPA - ALLIEVO BIRRAIO - 29-03-2014

È un kit che non richiede zucchero, quindi non metterei niente! Poi come ha detto BEC, nessuno toglie di aggiungere zucchero!


RE: CONSIGLI per la mia IPA - Beccaby - 29-03-2014

Il kit è fatto per essere fatto senza aggiunta, ma io non mi sono accontentato di non aggiungere niente, non mi sembrava mia Birra06


RE: CONSIGLI per la mia IPA - ringhio - 30-03-2014

Ho 500gr di estratto secco che mi avanzano e potrei usarne una parte.. valutero!
il mio problema (da amante delle ipa) e il mio pensiero è che non sia possibile ottenere una vera ipa da estratti luppolati senza effettuare DH. mi sbaglio?
Ottenere una ipa non luppolata è un controsenso fortissimo e la considererei una bestemmia nei confronti di quel genere. non vorrei arrivare ad un prodotto in cui prevale il malto sul luppolo su questo stile di birra.

potrei aspettere il prossimo ordine ed acquistare del luppolo..
1) non avendo mai fatto DH mi potreste dirmi come si fa?
2) Il tipo di luppolo e indifferente?
3) consigliate il formato in coni. vero?


RE: CONSIGLI per la mia IPA - ALLIEVO BIRRAIO - 31-03-2014

Non sei obbligato fare un DH!


RE: CONSIGLI per la mia IPA - ringhio - 31-03-2014

(31-03-2014, 11:05 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Non sei obbligato fare un DH!

Come potrei dargli un aroma luppolato?


RE: CONSIGLI per la mia IPA - ALLIEVO BIRRAIO - 31-03-2014

Il DH è quello che da aroma! Ma il kit è già ottimo così! Ti ho scritto che non sei obbligato!


RE: CONSIGLI per la mia IPA - ringhio - 31-03-2014

(31-03-2014, 04:00 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Il DH è quello che da aroma! Ma il kit è già ottimo così! Ti ho scritto che non sei obbligato!

Si scusa l insistenza ho letto, mi potresti spiegare come si fa ugualmente?


RE: CONSIGLI per la mia IPA - ALLIEVO BIRRAIO - 31-03-2014

Hop bag fatta bollire per 10 minuti, per sterilizzare! Tazza o bicchiere ben sanificato per il peso ! Dopo il primo travaso, metti nella hop bag il luppolo con il peso, nodo e dentro nel fermentatore! 7/10 giorni!