Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Bulk Priming ed Anidride Carbonica - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Bulk Priming ed Anidride Carbonica (/showthread.php?tid=8594)



Bulk Priming ed Anidride Carbonica - tpappala - 27-03-2014

Ciao a tutti.
Ecco arrivato tra voi un novello Homebrewer.
Dopo aver prodotto la mia prima IPA mi accingo a produrre una Stout.
Per ora stò usando ancora i Malti Preparati.
Sulla scorta della prima produzione mi è venuto un dubbio.
Dopo 15 giorni di fermentazione arriva il momento di imbottigliare, ho una temperatura di 22°, ovviamente l'anidride carbonica è meno disciolta. A questo punto sorge una domanda banale. Se abbasso la temperatura della birra tipo a 10°-12° e faccio il bulk priming con zucchero da tavola disciolto? Quando mescolo non dovrei perdere molta anidride carbonica. Giusto? O questo implica qualcosa nella rifermentazione in bottiglia?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.


RE: Bulk Priming ed Anidride Carbonica - ALLIEVO BIRRAIO - 27-03-2014

Ma i travasi?


RE: Bulk Priming ed Anidride Carbonica - gianniweiss - 28-03-2014

visto che sei alle prime esperienze, come consiglio ti direi di fare un travaso, il priming classico e poi imbottigliare alla stessa temperatura di fermentazione...per provare con gli artifici c'è tempo quando hai più smanicatura. L'anidride carbonica ci sarà di sicura e con la giusta aggiunta di zucchero in bottiglia verrà buona sicuramente


RE: Bulk Priming ed Anidride Carbonica - tpappala - 28-03-2014

La scorsa volta feci il primo travaso il 10° giorno e dopo 7 giorni imbottigliai.
Per quanto riguarda il priming nelle bottiglie mi viene un po' complicato.
Uso bottiglie riciclate e di diversa dimensione, quindi dovrei carlcolare la quantità di zucchero per ogni tipologia di bottiglia utilizzata.
La volta scorsa la maggior parte della birra imbottigliata aveva una frizzantezza accettabile poche bottiglie invece erano quasi sfiatate.
Per questa produzione seguirò il vostro consiglio e metto lo zucchero in bottiglia però lascio qualche litro da parte e provo invece con il priming in fermentatore. Che ne dite?
Però resta sempre la mia domanda senza una risposta. Smile


RE: Bulk Priming ed Anidride Carbonica - ALLIEVO BIRRAIO - 28-03-2014

Per il priming, meglio farlo nel fermentatore, dopo il secondo travaso!
Quando mescoli piano piano, non succede niente!


RE: Bulk Priming ed Anidride Carbonica - gianniweiss - 28-03-2014

dovresti comunque avere un secondo fermentatore


RE: Bulk Priming ed Anidride Carbonica - tpappala - 28-03-2014

Il secondo fermentatore ce l'ho e difatti travaso per togliere un po' di torbidità e lievito depositato.


RE: Bulk Priming ed Anidride Carbonica - bac - 28-03-2014

(28-03-2014, 08:55 )tpappala Ha scritto:  Il secondo fermentatore ce l'ho e difatti travaso per togliere un po' di torbidità e lievito depositato.

Allora il priming fallo nel fermentatore e non nelle bottiglie singolarmente.
Ciao. bac


RE: Bulk Priming ed Anidride Carbonica - Runner75 - 31-03-2014

Quoto!!
Con il secondo fermentatore ho "omogeneizzato" il prodotto finale della cotta e dimezzato i tempi di imbottigliamento ;D


RE: Bulk Priming ed Anidride Carbonica - Beccaby - 03-04-2014

A volte c'è le cerchiamo proprio Big Grin