Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore (/showthread.php?tid=8515)

Pagine: 1 2


MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore - bostonsimon - 22-03-2014

Ciao a tutti, stasera ho fatto il 1 travaso della mia Diablo dopo 8 giorni.. E appena ho aperto il rubinetto vedo uscire 2 pezzettini di muffa!!! Mi si è gelato il cuore! Ho chiuso subito e ho buttato i residui appena usciti, ho risanificato e ho riprovato a travasare, e non è uscito più niente.. Dubito che fosse nel fermentatore.. Perchè è uscita appena ho aperto il rubinetto.. È un infezione? È compromessa tutta la cotta?


RE: MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore - ALLIEVO BIRRAIO - 22-03-2014

Quando hai preparato la cotta e hai misurato la OG, subito dopo hai lavato il rubinetto? In che posto tieni il fermentatore, posto abbastanza umido? Hai coperto il rubinetto con della plastica?


MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore - bostonsimon - 22-03-2014

No! Non l'ho mai fatto! Il fermentatore è in casa, e non tengo coperto il rubinetto.. Va bene se lo copro con della carta stagnola? La birra è da buttare?


RE: MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore - ALLIEVO BIRRAIO - 22-03-2014

Non c'è niente da buttare! Quella muffa era esternamente del rubinetto, perchè non è stato risciacquato dopo l'apertura! Ti consiglio, dopo che apri il rubinetto, lavarlo sempre, meglio con sanificante, oppure con acqua calda! Anche quando fai il travaso, prima di aprire, lava il rubinetto versandola nel beccuccio dove esce!
Comunque stai tranquillo!


RE: MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore - gianniweiss - 22-03-2014

Io ci passo un cotton fioc inumidito di oxi dentro il beccuccio


R: RE: MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore - alwayshop - 22-03-2014

(22-03-2014, 01:33 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Non c'è niente da buttare! Quella muffa era esternamente del rubinetto, perchè non è stato risciacquato dopo l'apertura! Ti consiglio, dopo che apri il rubinetto, lavarlo sempre, meglio con sanificante, oppure con acqua calda! Anche quando fai il travaso, prima di aprire, lava il rubinetto versandola nel beccuccio dove esce!
Comunque stai tranquillo!


Quoto.
Io uso uno spruzzino con sanitizzante sia prima che dopo aver usato il rubinetto.
Anche se la muffa è esterna sempre meglio evitare che di formi


RE: MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore - Tmassimo500 - 23-03-2014

Confermo anche io, la muffa è esterna, una volta è capitato anche a me e la birra è venuta benissimo; io uso mettere il rubinetto rovesciato verso l'altro e riempito con acqua e oxy; prima di travasare svuoto il rubinetto e sanitizzo bene aiutandomi con il buchino che c'è sul rubinetto per far defluire l'acqua.


RE: MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore - Miciospecial - 23-03-2014

Il rubinetto e la guarnizione sotto il tappo sono il vivaio principale del proliferarsi di batteri causa delle varie infezioni. Dopo ogni utilizzo, smontarli completamente, lavarli accuratamente e sanificarli è un ottima abitudine da attuare al fine di difendersi da tali attacchi. In ogni caso, dopo aver riempito il fermentatore, è sempre bene pulire il rubinetto con uno scovolino, girarlo verso l'alto e lasciargli acqua sanificata al suo interno. Solo con queste poche precauzioni si abbattono i rischi ai minimi termini...


RE: MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore - pepperepe - 24-03-2014

e se fossero rimasugli di avanzi di luppolo?


RE: MUFFA!! nel rubinetto del fermentatore - lomandy - 24-03-2014

io dopo averlo sciacquato con sanificante, ne lascio poche gocce dentro e girato verso l'alto, lo chiudo in un sacchetto gelo in plastica...