Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pareri discordanti e travasi - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Pareri discordanti e travasi (/showthread.php?tid=8456)

Pagine: 1 2


Pareri discordanti e travasi - tabbarrò - 16-03-2014

Ciao a tutti o diversi domante da porvi.
1. Ho appena imbottigliato la mia prima birra una weizen di mr malt l ho travasata dopo sette giorni 5 di riposo e poi imbottigliato senza un ulteriore travaso. ..ma dove ho comprato il kit mia detto di aver sbagliato perché per la weizen non si deve travasare poi qui ho letto che vanno fatti addirittura 2 travasi.
2. Sto facendo una premium bitter rossa sempre kit mr malt e su consiglio del venditore ho messo 1.4kg di zucchero di canna. La devo travasare 2 volte? per il priming in bottiglia metto zucchero di canna? E i tappi vanno igienizzati?
3. Devo fare anche una gran cru di drewferm da 9 litri ma di zucchero sempre un kg? Se metto quello di canna ne va di più?
Grazie e scusate per le cosi tante domande.


RE: Pareri discordanti e travasi - Miciospecial - 16-03-2014

Ciao caro, premesso il curioso evento in cui un gatto ed un cane discutono amichevolmente di birra ma la bevanda in questione è un collante unico! comunque, reputo che:
1) le weizen sono obiettivamente torbide ma a prescindere ciò, i travasi ne migliorano gusto e aroma perché lasciare una birra troppo a contatto con i sedimenti del fondo non fa bene. Quindi, Il primo dopo 7gg ed il secondo per effettuare il priming con conseguente imbottigliamento sono prassi che si dovrebbero seguire sempre al di la dello stile;
2) per le percentuali di zucchero vai nella sezione "tabelle e formule" del forum, dove trovi materiale utile per eseguire tutti i calcoli a te utili. Certo con tutto 'sto zucchero ti verrà decisamente secca ma i travasi io li farei comunque;
3) le specifiche della brewferm gran cru prevedono mezzo kg ogni barattolo che serve per ottenere 9lt. Quindi, ne devi usare 1kg se hai due latte per raggiungere in diluizione 18lt di birra...
PS
non scusarti mai per le domande, il forum serve a questo Birra07


RE: Pareri discordanti e travasi - toscanos - 16-03-2014

Ascolta Miciospecial


RE: Pareri discordanti e travasi - tabbarrò - 17-03-2014

Per secca, intendi mentre viene bevuta ti lascia la bocca secca? Ma lo zucchero di canna cambia qualcosa nella prima fermentazione? e nel priming conviene metterlo di canna o bianco? I tappi vanno sanificati?
Grazie mille per gli utili consigli.


RE: Pareri discordanti e travasi - Tmassimo500 - 17-03-2014

Per il priming usa quello bianco; i tappi vanno sanificati come le bottiglie e tutto quello che viene a contatto con la birra.


R: RE: Pareri discordanti e travasi - tabbarrò - 17-03-2014

(16-03-2014, 11:05 )Miciospecial Ha scritto:  Ciao caro, premesso il curioso evento in cui un gatto ed un cane discutono amichevolmente di birra ma la bevanda in questione è un collante unico! comunque, reputo che:
1) le weizen sono obiettivamente torbide ma a prescindere ciò, i travasi ne migliorano gusto e aroma perché lasciare una birra troppo a contatto con i sedimenti del fondo non fa bene. Quindi, Il primo dopo 7gg ed il secondo per effettuare il priming con conseguente imbottigliamento sono prassi che si dovrebbero seguire sempre al di la dello stile;
2) per le percentuali di zucchero vai nella sezione "tabelle e formule" del forum, dove trovi materiale utile per eseguire tutti i calcoli a te utili. Certo con tutto 'sto zucchero ti verrà decisamente secca ma i travasi io li farei comunque;
3) le specifiche della brewferm gran cru prevedono mezzo kg ogni barattolo che serve per ottenere 9lt. Quindi, ne devi usare 1kg se hai due latte per raggiungere in diluizione 18lt di birra...
PS
non scusarti mai per le domande, il forum serve a questo Birra07
Per secca, intendi mentre viene bevuta ti lascia la bocca secca? Ma lo zucchero di canna cambia qualcosa nella prima fermentazione? e nel priming conviene metterlo di canna o bianco? I tappi vanno sanificati?<br />
Grazie mille per gli utili consigli.<br/>


RE: Pareri discordanti e travasi - Miciospecial - 17-03-2014

Differenze tra zucchero di canna e bianco non ne ho mai notate. Io il priming lo faccio sempre e solo con il comune bianco del supermercato.
Le birre se possiedono un alto contenuto di destrine (zuccheri complessi derivanti dal malto) non fermentate, apporteranno un sapore dolciastro alla birra, in tal caso parliamo di CORPO della birra. Gli zuccheri semplici, tipo bianco, canna ecc, sono pappa graditissima ai lieviti, verranno subito aggrediti e trasformati completamente in alcool, pertanto non apporteranno nulla in fatto di corposità o dolcezza. Se si fa un uso abbondante nella miscela dei fermentabili otterremo una birra che definiremo di fatto SECCA.


RE: Pareri discordanti e travasi - Runner75 - 17-03-2014

Ascolta Micio!!
Comunque, a parte i capisaldi, sentirai del bianco e del nero...
ho amici che mettono lo zucchero ed aggiungono altrettanto miele raddoppiando quasi la dose dei fermentabili (per me è impbevibile dal gran che è secca) altri che spinano dal fusto dopo 20gg e bevono quella perchè gli piace così....
O_O

I 2 travasi migliorano sempre il prodotto eliminando i residui di lievito.
i tappi, le bottiglie, le mani...tutto quello che potenzialmente tocca la birra VA LAVATO, SANIFICATO e finanche bollito!
Lo zucchero del priming in fermentatore va bollito e se fatto con "Misurino" andrebbe preso almeno da un pacco nuovo...insomma..pulizia e cura prima di tutto.

Per i fermentabili ci sono le tabelle che ti consiglio di studiare.
Grossolanamente (non vogliatemene) si può dire:
Zucchero (di canna o meno), miele = maggiore "secchezza"
I malti, a seconda del tipo, aiutano per il corpo e la schiuma

Evita lavastoviglie e detersivo per i piatti se non puoi rischiacquare abbondantemente con acqua calda.
Le bottiglie mai in lavastoviglie, ma olio di gomito, oxy (o amuchina o candeggina...) e scovolino.
il brillantante di sega la schiuma come minimo.
Se hai qualcosa che è andato in lavastoviglie...consiglio sempre di "bollirlo" prima di usarlo per eliminare il brillantante (io lo faccio con il peso per il DH)

Poi...prova testa e segnati le tue percezioni, il "buono" è quelllo che ti piace!! ;D


RE: Pareri discordanti e travasi - tabbarrò - 18-03-2014

Grazie a tutti x gli utili consigli questo forum è veramente realiza e gestito bene.


RE: Pareri discordanti e travasi - timassi - 18-03-2014

mi lego a questa discussione, io ho fatto le prime 3 birre con temperature primaverili estive , per cui nel giro di 4-5 giorni max di fermentazione, passavo all'imbottigliamento, ora questa pronta per essere imbottigliata, fermenta dal 2 marzo , penso sia dovuta alla temperatura ambiente 14-15° , avrei fatto meglio a fare un primo travaso verso la fine della prima ettimana, per evitare un contatto troppo prolungato con i sedimenti o non fa nulla ?

grazie