Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lievito secco e liquido differenza - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Lievito secco e liquido differenza (/showthread.php?tid=8450)

Pagine: 1 2


Lievito secco e liquido differenza - Pinta - 15-03-2014

Usare un lievito secco o liquido cambia il risultato della birra? Inoltre ho notato che nei liquidi c'è una scelta molto maggiore.....

Pinta


RE: Lievito secco e liquido differenza - Lollo - 15-03-2014

Il discorso è complesso. In termini di qualità ormai ci sono poche differenze tra secchi e liquidi.
Sicuramente come hai scritto di liquidi ce n'è una scelta molto più ampia.
Puoi tranquillamente iniziare con i secchi, che in termini di costi e dunque di utilizzo risultano più semplici: un liquido al novanta per cento va propagato, con i costi di una bustina di secco ne prendi due e per ora eviti altre complicanze

Lollo


RE: Lievito secco e liquido differenza - Pinta - 15-03-2014

Grazie Lollo, ho gia usato i secchi più di una volta. Ora volevo concentrarmi su questo "ingrediente" per conoscerlo meglio e per migliorare le mie birre


R: Lievito secco e liquido differenza - parma45 - 16-03-2014

Fai ag o e+g o ancora kit?


RE: Lievito secco e liquido differenza - Pinta - 16-03-2014

Ancora kit...mi so: nfornando su come costruire un impiantio all grain...


R: Lievito secco e liquido differenza - parma45 - 16-03-2014

Un lievito liquido su un kit è come la benzina Shell v-power sulla panda seconda serie di mia madre.


RE: Lievito secco e liquido differenza - Pinta - 16-03-2014

Ahahahahah bella analogia. Mi diresti anche il perché?


RE: R: Lievito secco e liquido differenza - Lollo - 16-03-2014

(16-03-2014, 12:20 )parma45 Ha scritto:  Un lievito liquido su un kit è come la benzina Shell v-power sulla panda seconda serie di mia madre.

Sono d'accordo, per rispondere a Pinta: questo perchè una birra da kit è inevitabilmente una birra che non raggiungerà mai la complessità di una e+g o di una all grain.
Per questo spedendere i soldi di un liquido su una base che non ti può dare tutte le variabile degli altri metodi è un poco sprecare soldi.
Detto questo va sottolineato che sperimentare non è mai un male e che alla fine spendere otto euro non è che ti manda sul lastrico

Lollo


RE: Lievito secco e liquido differenza - Pinta - 16-03-2014

Grazie per la delucidazione. A questo punto vi chiedo dove potrei come deve essere fatto un impianto all grain in modo da poterne costruire uno...


RE: Lievito secco e liquido differenza - Lollo - 16-03-2014

(16-03-2014, 10:54 )Pinta Ha scritto:  Grazie per la delucidazione. A questo punto vi chiedo dove potrei come deve essere fatto un impianto all grain in modo da poterne costruire uno...

C'è una apposita sezione " attrezzature e fai da te". Spulciala per bene puoi iniziare da qui:

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=3414

una volta che ti sei chiarito le idee magari allora ci farai sapere le tue necessità, i tuoi spazi e i volumi che vorrai gestire per capire come configurare un impiantino.

Lollo