Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
premium lager... a che punto sono? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: premium lager... a che punto sono? (/showthread.php?tid=8410)

Pagine: 1 2


premium lager... a che punto sono? - massimo283 - 12-03-2014

Ciao ragazzi.

volevo chiedere il vostro parere per quanto riguarda i tempi di maturazione:

Ho preparato la mia prima cotta di premium lager Mr- malt, lunedì 3 marzo e avevo 1040 di densità in partenza.
il 5-3 era 1024
il 8-3 era 1014
il 9-3 era 1010/09 i gorgogli erano sempre meno... uno ogni 65-70 secondi

lunedi 10 ho fatto il travaso dentro un'altro fusto mr-malt, tralasciando tutto il fondo e i gorgogli si sono fatti un pò piu vivaci... ogni 45secondi.
Oggi 11 marzo la densità è appena ppena scesa...1008 e i gorgogli hanno cessato proprio! l'acqua nel gorgogliatore è a parilivello.

Temperatura 20gradi.

come mi comporto? manca ancora un paio di tacche al segno sul densimetro che dice di imbottigliare...quqndo piu o meno posso farlo?

grazie


RE: premium lager... a che punto sono? - toscanos - 12-03-2014

Per prima cosa, non considerare il gorgogliatore, e solo uno sfiato non indica ne l'inizio e ne la fine della fermentazione.
Per seconda cosa, che fermentativi hai messo? zucchero? estratto di malto? che quantità?
Se lunedì hai fatto un travaso, venerdì misuri la densità, poi la rimisuri sabato se e costante imbottiglia.

p.s. non effettuare cosi tante misurazioni, perdi del buon nettare.


RE: premium lager... a che punto sono? - ALLIEVO BIRRAIO - 12-03-2014

È il densimetro che indica quando imbottigliare!


RE: premium lager... a che punto sono? - Runner75 - 12-03-2014

Massimo, solitamente
Prepari il fermentatore prelevi un campione per la densità e via...non prelevi più fino DOPO il primo travaso...
Ad una settimana dall'inizio travasi, poi attendi 3-4 gg e fai un prelievo...attendi 2-3gg e fai il secondo se coincidono puoi imbottigliare a prescindere dalla tacca "bottle" del densimetro ;D
Solitamente i kit lager impiegano 15gg per fermentare ed essere pronti all'imbottigliamento...ragiona in questi termini per i prelievi!!


premium lager... a che punto sono? - Omar983 - 12-03-2014

Se per due giorni hai la stessa densità prepara le bottiglie......


RE: premium lager... a che punto sono? - massimo283 - 12-03-2014

(12-03-2014, 08:52 )toscanos Ha scritto:  Per prima cosa, non considerare il gorgogliatore, e solo uno sfiato non indica ne l'inizio e ne la fine della fermentazione.
Per seconda cosa, che fermentativi hai messo? zucchero? estratto di malto? che quantità?
Se lunedì hai fatto un travaso, venerdì misuri la densità, poi la rimisuri sabato se e costante imbottiglia.

p.s. non effettuare cosi tante misurazioni, perdi del buon nettare.

Grazie a tutti per le risposte... siete gentilissimi.
Giusto per darvi qualche dato in più, ho eseguito alla lettera le istruzioni sulla confezione del malto:

1kg di zucchero per 23lt
una bustina di lievito allegato al malto ( non mi sembra ci fosse scritto sopra che tipo era)
estratto di malto: scusa l'ignoranza, ma che è? :-) se ti riferisci al malto utilizzato è il premium lager della mr-malt se è un'altra cosa che avrei potuto aggiungere.. non so, non me ne intendo ancora

domani allora faccio un prelievo e se sabato i valori sono uguali, inBOTTLEglio :-))

effettivamente ne ho fatti un pò troppi di prelievi, ma volevo sapere e capire come funzionava la cosa, essendo la mia prima birra.
1lt penso che tra prelievi e rimasugli lasciati sul fondo quando ho travasato, si siano sprecati!!!!

Ho ancora un dubbio: no so se mettere lo zucchero direttamente nelle bottiglie o fare bene il calcolo ( per 22 litri circa, forse meno) ed aggiungerlo al fermentatore al secondo travaso???
che ne dite? differenze sostanziali???


RE: premium lager... a che punto sono? - ALLIEVO BIRRAIO - 12-03-2014

Fai il priming, è la migliore cosa, perché avrai lo stesso zucchero e la quantità giusta in tutte le bottiglie!


RE: premium lager... a che punto sono? - Runner75 - 12-03-2014

Quoto allievo!!! I malti sono fermentabili che sostituiti o aggiunti allo zucchero cambiano il corpo, la secchezza, l'aroma della birra. La prima anche io l'ho fatta cosi ma provati i malti...non torni in dietro!! Smile


RE: premium lager... a che punto sono? - toscanos - 12-03-2014

(12-03-2014, 08:24 )massimo283 Ha scritto:  Grazie a tutti per le risposte... siete gentilissimi.
Giusto per darvi qualche dato in più, ho eseguito alla lettera le istruzioni sulla confezione del malto:

1kg di zucchero per 23lt
una bustina di lievito allegato al malto ( non mi sembra ci fosse scritto sopra che tipo era)
estratto di malto: scusa l'ignoranza, ma che è? :-) se ti riferisci al malto utilizzato è il premium lager della mr-malt se è un'altra cosa che avrei potuto aggiungere.. non so, non me ne intendo ancora

domani allora faccio un prelievo e se sabato i valori sono uguali, inBOTTLEglio :-))

effettivamente ne ho fatti un pò troppi di prelievi, ma volevo sapere e capire come funzionava la cosa, essendo la mia prima birra.
1lt penso che tra prelievi e rimasugli lasciati sul fondo quando ho travasato, si siano sprecati!!!!

Ho ancora un dubbio: no so se mettere lo zucchero direttamente nelle bottiglie o fare bene il calcolo ( per 22 litri circa, forse meno) ed aggiungerlo al fermentatore al secondo travaso???
che ne dite? differenze sostanziali???

fai il priming.
Se sostituisci lo zucchero con estratto di malto dai più corpo alla tua birra, lo zucchero la rende secca.
Ma se sostituisci completamento lo zucchero con estratto di malto diminuisce il grado alcolico. Devi equilibrare le cose un esempio usi 1 kg di estratto e 400 di zucchero, avrai il grado alcolico previsto nel kit con solo zucchero.
Estratti di malto secco sono questi:
http://www.mr-malt.it/materie-prime/estratti-di-malto/in-polvere.html


RE: premium lager... a che punto sono? - lord_famine - 12-03-2014

Un consiglio....quando fai il priming ricorda di mescolare il mosto ogni 3-4 bottiglie per mantenerlo il piu uniforme possibile....una volta ho mescolato appena aggiunto il priming e poi...dimenticato!!!risultato alcune birre perfette tante altre quasi liscie