Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
miglioramento kit - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: miglioramento kit (/showthread.php?tid=8340)

Pagine: 1 2


miglioramento kit - albertoperetti - 04-03-2014

buondì, per la quarta cotta volevo giocare di più con i luppoli rispetto l'ultima (ci sto prendendo gusto).
l'idea è di prendere il seguente kit

http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-muntons/premium-gold/muntons-prem-gold-midas-touch-golden-ale.html

e agiungere una tisana di luppolo e successivo DH. e qui iniziano le domande:
-sono indeciso tra 4 luppoli, 2 in pellets (columbus o willamette), 2 in coni (centennial o chinook). Meglio coni o pellets?
-che dosaggio della tisana per 1L di acqua per non sbilanciare troppo il kit (sebbene il sapore amaro e forte mi piaccia)?
-dosaggio DH?
-come lievito posso usare il buon vecchio S04?


RE: miglioramento kit - Paul - 04-03-2014

Tra coni e pellets io ti direi tendenzialmente coni (coi pellets non mi sono trovato così male a dir la verità però mi ispirano sempre di più i coni, mi fanno sembrare più "nature" la birra), però poi devi anche guardare al luppolo che preferisci.. se è in pellets prendi quello.

Dosaggio, visto che ci sei io oserei una gittata a 10 e una a 0 sui 20-30gr cad.

Dh non saprei, mi trovo bene con la gittata a 0.

Visto che i luppoli che hai indicato sono tutti americani, rimarrei su uno 05 per valorizzarli.


RE: miglioramento kit - albertoperetti - 04-03-2014

ecco anche io mi indirizzo sui coni, anche per aver meno residui con gli hop bag. per le gittate non saprei, io intendevo, avendo un malto già luppolato, bollire un poco di luppolo tanto da estrarre amaro in un litro di acqua e aggiungere la "tisana" al malto poi procedere normalmente da kit. ho fatto confusione?


RE: miglioramento kit - Paul - 04-03-2014

Io non andrei a toccare l'amaro di un kit, a meno che non hai già provato a farlo.


RE: miglioramento kit - albertoperetti - 04-03-2014

neanche un pochino? mai provato ma ho letto che si può fare, ovviamente in dosi moderate. cercavo appunto l'esperienza di chi ha già provato


RE: miglioramento kit - Paul - 04-03-2014

Innanzitutto nel link del kit dice IBU 35/45... è 35 o 45?!?!?!

Non è poca la differenza su una OG che sarà più o meno di 1048/1050.
Sei quasi ad un rapporto IBU/OG di 1 che in linea teorica ti da già una birra decisamente amara.

Poi ovviamente sei tu a dover valutare Bottle


RE: miglioramento kit - albertoperetti - 05-03-2014

ecco quello non lo capisco bene, cioè 35 o 45? ste cose mettono in crisi il neofita come meSmile
poi, insomma in luppolo non è mai troppo!
e leggevo invece del DH ula gittata a zero. è fattibile?
e potreste spiegarmi di cosa si tratta perchè non riesco a capire bene


RE: miglioramento kit - ALLIEVO BIRRAIO - 05-03-2014

La ibu varia da 35 a 45! Per il DH è fattibile, ma non tutte le birre lo richiedono, ma apporta solo aroma, non amaro!


RE: miglioramento kit - albertoperetti - 05-03-2014

ok per il DH. ma cosa cambia l'aroma da DH dall'aroma da gittata a zero?


RE: miglioramento kit - Runner75 - 05-03-2014

al momento 8gazza sta facendo esperimenti simili ;D
Dai ragazzi raccontate cosa salta fuori! Big Grin