Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Sono un po' duro di comprendonio (forse) - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sono un po' duro di comprendonio (forse) (/showthread.php?tid=8299)



Sono un po' duro di comprendonio (forse) - grandeschiuma - 01-03-2014

Sono tribulato ed incerto nella scelta da farsi.
Dovrei aumentare la produzione un po perchè non vorrei fare cotte tutte le domeniche, un po perchè fare 25 litri per i soci dell'associazione sono pochi e le richieste sono diventate molte.

Avevo intenzione di acquistare un fermetatore trococonico da 50 litri, vorrei capre una cosa se lo riempio a metà cosa succede.
Con il kit avevo fatto una birra da cui ho ricavato 9 litri di mosto, l'ho messo nel fermentatire da 30 litri di plastica ed è venuta ok.

Ed allora dico se tanto mi da tanto.

L'esigenza del trococonico nasce da fatto che non necessita di travaso solo di spurghi ogni due o tre giorni e poi travasare e spostare poi 50 litri bisogna essere in due.


RE: Sono un po' duro di comprendonio (forse) - FabrizioVA - 01-03-2014

(01-03-2014, 05:25 )grandeschiuma Ha scritto:  Sono tribulato ed incerto nella scelta da farsi.
Dovrei aumentare la produzione un po perchè non vorrei fare cotte tutte le domeniche, un po perchè fare 25 litri per i soci dell'associazione sono pochi e le richieste sono diventate molte.

Avevo intenzione di acquistare un fermetatore trococonico da 50 litri, vorrei capre una cosa se lo riempio a metà cosa succede.
Con il kit avevo fatto una birra da cui ho ricavato 9 litri di mosto, l'ho messo nel fermentatire da 30 litri di plastica ed è venuta ok.

Ed allora dico se tanto mi da tanto.

L'esigenza del trococonico nasce da fatto che non necessita di travaso solo di spurghi ogni due o tre giorni e poi travasare e spostare poi 50 litri bisogna essere in due.

Io avevo pensato ad un troncoconico ma usando un contenitore per vino, con il coperchio del tipo "sempre pieno ad aria", che si puo' appunto spostare in altezza equindi variarne la capacita'. Basta solo montare il gorgogliatore sul coperchio e sarebbe fatto ma non credo ce ne siano di cosi' piccoli a catalogo.


RE: Sono un po' duro di comprendonio (forse) - bac - 01-03-2014

Fossi in te passerei ad un cento litri comunque anche se non lo riempi non succede nulla in quanto a fermentazione avviata la co2 che si forma, essendo più pesante dell'aria, va a stratificarsi sulla superficie del mosto formando una barriera ai batteri aiutata anche dalla schiuma, anch'essa barriera ai batteri per cui se sopra ho 5 o 50 cm per arrivare al coperchio non cambia nulla. Quello che potrebbe essere un po' scomodo è il diametro del fermentatore, a me piace entrare e pulire ma se è di diametro stretto è un po' difficile e devi delegare ad una spazzola.
Ciao. bac


RE: Sono un po' duro di comprendonio (forse) - Esecutore - 02-03-2014

prendilo grosso 100 o 200 il vuoto sopra non è un problema, poi al max come ti hanno consigliato si usa un coperchio a camera d'aria che si puo mette più basso. unica cosa che ti dico con volumi sopra i 50 litri occhio alle temperature che lo lievito comincia a scaldare e non poco specialmente se fai alte og, un +4°C dalla temperatura ambiente sale


RE: Sono un po' duro di comprendonio (forse) - grandeschiuma - 02-03-2014

Bene era quello che pensavo e speravo

Tra l'altro ho parlato con un mastro birraio e mi ha detto che anche loro non sempre lo riempioni alcune birre ne producono meno e non lo riempioni tutto.

Il discorso del coperchio è interessante ma non credo esistano fermentatori tronconici pneumatici così piccoli, ma il coperchio si trova he sia adatto ai fermentatori che possiamo acquistare noi HB?

Grazie dei consigli
Mimmo


RE: Sono un po' duro di comprendonio (forse) - FabrizioVA - 04-03-2014

(02-03-2014, 07:51 )grandeschiuma Ha scritto:  Bene era quello che pensavo e speravo

Tra l'altro ho parlato con un mastro birraio e mi ha detto che anche loro non sempre lo riempioni alcune birre ne producono meno e non lo riempioni tutto.

Il discorso del coperchio è interessante ma non credo esistano fermentatori tronconici pneumatici così piccoli, ma il coperchio si trova he sia adatto ai fermentatori che possiamo acquistare noi HB?

Grazie dei consigli
Mimmo

http://www.fratellimarchisio.com/pro_000003_000865.html
In effetti partono da 300 litri e credo che anche altri costruttori non scendano sotto. Con fondo bombato invece ne ho trovati "di serie" dai 50 litri in su, basta appunto montare il gorgogliatore sul coperchio che e' cosa semplice. Non posso mettere il link ...


RE: Sono un po' duro di comprendonio (forse) - Esecutore - 09-03-2014

ma si che si trovano, si adattano quelli da vino sui troncoconici, bisogna solo controllare i diametri ma ci sono le vaschette da vino da 50 litri diametro 40cm quindi ... non posso mettere link o nomi ma c'è una ditta che fa pentole doppiofondi e filtri bazooka strani italiana ed ha oggetti carini


RE: Sono un po' duro di comprendonio (forse) - massimiliano1980 - 09-03-2014

Ciao a tutti! è sempre la solita ditta che abbiamo già discusso sul discorso pentole, Polsinelli, guarda il sito e vedrai che li hanno e li fanno anche su misura!