Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
E+G • Azioni da non fare? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: E+G • Azioni da non fare? (/showthread.php?tid=8297)



E+G • Azioni da non fare? - franchino - 01-03-2014

Buonasera uomini!
Richiedo alle vostre esperienze le indicazioni che portano alla via maestra...

Quattro giorni fa, per la prima volta ho fatto una ambrata utilizzando il metodo E+G. In realtà ho seguito alla lettera la ricetta in allegato al kit, perciò non ho trovato grossi problemi, il mosto è lì che bolle come un matto!!! Smile
Però vorrei chiarire delle cose per le prossime occasioni...

Partiamo dal malto. In dotazione al kit avevo 500 gr di malto crystal.

1- il malto non sembrava macinato, dunque, non avendo il mulino,l'ho steso tra due panni e l'ho "battuto" con un legno. Ovviamente delicatamente e senza sfarinare troppo... Corretto?

2- la ricetta diceva di mettere il malto a "pioggia" alla temperatura di 70° per tot tempo, per poi filtrare il mosto rilavando il malto con altra acqua a 80 gradi.
Purtroppo, non avendo la possibilità di utilizzare pentoloni, ho usato una pentola da 10 litri e una da 6 litri.
In quella da 10, ho messo 6/7 litri e una vota raggiunta la temperatura, ho immesso il malto rinchiudendolo in una garza sterile. Questo mi ha permesso di non filtrare il malto alla fine dell'utilizzo, dato che era già nel sacchetto, però poi l'ho messo a sciacquare nella seconda pentola con acqua a 80º. Ho rimesso l'acqua del risciacquo filtrando il malto nella pentola 1.
Il risultato è lo stesso?

Per il luppolo non ho avuto problemi, inquanto era esplicitamente richiesto l'immersione tramite sacchetto.

Altra cosa, nel kit E+G c'erano due latte di malto light muntons e un sacco di estratto di malto Amber da 500 gr opportunamente aggiunti come da ricetta.
Questo è per conferire una base adeguata alla birra? Cioè è la base e i grani + luppolo, sono ciò che caratterizza la ricetta?

Grazie mille per i fondamentali chiarimenti. Sono nel tunnel...


RE: E+G • Azioni da non fare? - ALLIEVO BIRRAIO - 01-03-2014

Quello che fai tu, per romperli va bene e come hai detto non sfarinare il più possibile!
Il lavaggio dei grani o sparge, in E+G, non necessita! C'è chi lo fa, ma può bastare una strizzata al sacchetto! Va bene anche come hai fatto! La base è l'estratto, i grani, penso Caraamber, sono grani che apportano gusto e colore, mentre i luppoli apportano amaro e aroma!


E+G • Azioni da non fare? - franchino - 01-03-2014

Che bello! Allora ho fatto giusto!!!
Siiiiii!!!

Comunque, per il discorso delle latte, sono malto concentrato, perciò fanno da base, e fin li i siamo, ma perché aggiungere anche l'estratto secco?
Oppure si può usare solo il secco?

Ma se avessi voluto produrre la stessa quantità (23 lt) in all grain, quanto malto avrei dovuto ammostare?


RE: E+G • Azioni da non fare? - ALLIEVO BIRRAIO - 01-03-2014

Il secco serve per fare le quantità dove con il liquido è difficile fare! Esempio: totali 3400= 3000 estratto liquido ( 2 latte), 400 grammi con estratto secco ( facile da pesare)! Puoi anche usare solo il secco, è sempre quello il concetto! Il liquido costa qualcosa in meno!
In AG, penso almeno 3 kg in su!
Prova usare un programma per fare le ricette, mettici quella che hai fatto!


E+G • Azioni da non fare? - franchino - 01-03-2014

Domani vedo.
Che programmi consigliate?


RE: E+G • Azioni da non fare? - ALLIEVO BIRRAIO - 01-03-2014

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=3295


RE: E+G • Azioni da non fare? - Tmassimo500 - 01-03-2014

BrewPlus, gratuito e ben fatto