Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
dubbi all grain - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: dubbi all grain (/showthread.php?tid=8192)



dubbi all grain - JoeLess Birra - 21-02-2014

ciao a tutti! sto iniziando a interessarmi sul funzionamento della procedura dell'all grain e non ho ben compreso alcune cose non è che potreste spiegarmele x curiosità?
-come mai durante lo sparge bisogna evitare il più possibile l'ossigenazione quando poi con la bollitura del mosto viene eliminato l'ossigeno?
-e perchè va mantenuta la temperatura con contenitori coibentati?
-e le trebbie durante il mash vanno mescolate per misurare meglio la temperatura o si rischia di rendere il mosto troppo torbido?
vi ringrazio in anticipo ciao!!


RE: dubbi all grain - Tmassimo500 - 22-02-2014

provo a risponderti:

- nella pratica non trova riscontri oggettivi l'eventuale problema di lasciare scoperte le trebbie per pochi minuti, principalmente quando si fa batch sparge; tra l'altro a fine filtrazione necessariamente rimangono scoperte. Comunque l'ossigenazione del mosto va fatta solo prima e/o durante dell'inoculo del lievito.

- si cerca di mantenere il più a lungo possibile una temperatura alta, senza riaccendere fiamme, per avere un mosto decisamente fluido e quindi avere una alta estrazione degli zuccheri (efficienza impianto)

- mescolando le trebbie si evita di caramellare il mosto (e nei casi peggiori di bruciarlo), principalmente però serve a mantenere una temperatura il più omogenea possibile in tutto l'impasto così da permettere agli enzimi di trasformare gli amidi presenti nei malti in zuccheri più o meno fermentabili.


RE: dubbi all grain - lorevia - 23-02-2014

(21-02-2014, 08:52 )JoeLess Birra Ha scritto:  ciao a tutti! sto iniziando a interessarmi sul funzionamento della procedura dell'all grain e non ho ben compreso alcune cose non è che potreste spiegarmele x curiosità?
-come mai durante lo sparge bisogna evitare il più possibile l'ossigenazione quando poi con la bollitura del mosto viene eliminato l'ossigeno?
-e perchè va mantenuta la temperatura con contenitori coibentati?
-e le trebbie durante il mash vanno mescolate per misurare meglio la temperatura o si rischia di rendere il mosto troppo torbido?
vi ringrazio in anticipo ciao!!

L'ossigenazione deve essere evitata per le reazioni di ossidazione, che a caldo sono le più pericolose.

La coibentazione serve per mantenere costante una determinata temp. Ad ogni sosta si avrà una risposta enzimatica diversa.

Durante il mash l'impasto, non solo le trebbie, va mescolato per garantire una uniforme distribuzione della temperatura senza stratificazioni diverse.

Lorenz


RE: dubbi all grain - JoeLess Birra - 24-02-2014

ook ragazzi grazie mille, gentilissimi! appena inizierò cn l'all grain e avrò dei dubbi saprò a chi rivolgermi!