Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lieviti avanzati - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Lieviti avanzati (/showthread.php?tid=8168)

Pagine: 1 2 3 4


Lieviti avanzati - caioshin - 20-02-2014

Ciao a tutti,
come molti di voi mi diletto nel fare le mie birrette con i malti da kit, comodi e appaganti per le mie esigenze.
Da questa cotta però sto iniziando a introdurre piccole migliorie qualitative, ad esempio utilizzando per la prima volta lieviti specifici e non quelli nella bustina del kit.

Le domande che mi sono sorte sono:
1-ha senso mischiare un lievito specifico con quello del kit, o si rischia solo di peggiorarne la qualità? mi è venuta in mente la domanda perchè oggi ho acceso una cotta con 3 latte di Christmas, usando 2 bustine di T-58. Ovviamente mi sono avanzate 3 bustine di lievito del kit, che non ho usato, anche se ad un certo punto mi sono chiesto se avrebbe avuto senso utilizzarne una, ad esempio con 2 t-58 e 1 di quelle, voi che ne pensate?

2-nel caso in cui il consiglio sia di utilizzare comunque il lievito specifico avendolo a disposizione, che se ne fa di quella avanzata dal kit? ha senso utilizzarlo per un'altra birra, o si può utilizzare per scopi alimentari (ad esempio per il pane fatto in casa, dolci, altro?)


RE: Lieviti avanzati - ALLIEVO BIRRAIO - 20-02-2014

I lieviti meglio non mischiarli, se non in caso estremo! I lieviti del kit, usali per scopo alimentare, ma tieni 2 bustine, per sicurezza per la birra!


RE: Lieviti avanzati - caioshin - 20-02-2014

per scopo alimentare per cosa li posso usare, tutto ciò che richiede lievitazione (pane, ecc..)?
le bustine dici di tenerle come scorta per inocularle nel caso in cui non "parta" la fermentazione?


RE: Lieviti avanzati - ALLIEVO BIRRAIO - 20-02-2014

Per scopo alimentare, pane pizza e altro! Esatto, tieni il lievito per la fermentazione in caso che non parta o si blocchi!


RE: Lieviti avanzati - Runner75 - 20-02-2014

@Caioshin
Il lievito da kit va genericamente bene per la "panificazione" (dolce o salata) eviterei l'uso per "torte" dove, a mio avviso, servono lieviti ad azione rapida.
Anche il lievito di recupero delle cotte va bene per la panificazione!!Big Grin


RE: Lieviti avanzati - caioshin - 20-02-2014

(20-02-2014, 11:22 )Runner75 Ha scritto:  @Caioshin
Il lievito da kit va genericamente bene per la "panificazione" (dolce o salata) eviterei l'uso per "torte" dove, a mio avviso, servono lieviti ad azione rapida.
Anche il lievito di recupero delle cotte va bene per la panificazione!!Big Grin

si il lievito di recupero l'avevo gia usato per fare pane molto birraiolo, io tra l'altro sono pure estimatore del lievito madre per cui apprezzo panificazioni a lunga lievitazione, sicuramente non mi farò scappare quello che avanza dalla Christmas! :-)


RE: Lieviti avanzati - paoperry - 21-02-2014

Io li uso per fare il pane in casa che riscuote successo in famiglia.


RE: Lieviti avanzati - scinny - 22-02-2014

ma voi parlate del fondo del fermentatore? mi intriga provare a fare la pizza con il lievito di birra (la mia birra!) mi date qualche info in più?


RE: Lieviti avanzati - ALLIEVO BIRRAIO - 22-02-2014

Vai in curiosità, trovi qualcosa!


RE: Lieviti avanzati - ftenuta - 22-02-2014

Io c'ho fatto il pane ed era buono, comunque molto caratterizzato e decisamente amaro