Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
uso dei fiochi - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: uso dei fiochi (/showthread.php?tid=8136)



uso dei fiochi - holly27 - 17-02-2014

Ciao ragazzi,
nella prossima e+g vorrei aggiungere i fiocchi per migliorare la schiuma... mi dite come fare?

Grazie


RE: uso dei fiochi - ALLIEVO BIRRAIO - 17-02-2014

Puoi metterli direttamente insieme a 68 gradi con i grani, oppure 52 gradi per 10 minuti, poi a 68 gradi per 30-40 minuti insieme ai grani! Massimo 150 grammi!


RE: uso dei fiochi - Cencio - 17-02-2014

per come la vedo io, per quello che ho letto su libri e internet, se vuoi usare i fiocchi dovresti fare un partial mash, cioè fare un ammostamento dei fiocchi (+eventuali malti speciali) con una buona quantità di malto base, e poi aggiungere estratto fino ad OG desiderata.
Detto ciò c'è chi li usa senza ammostamento e dice di avere miglioramenti nella schiuma, comunque sia ti porti dietro degli amidi, quindi meglio pochi che tanti. Io fino ad ora non li ho usati, se servono per la schiuma mi sono trovato non bene, ma benissimo con il carapils


RE: uso dei fiochi - alessandro78 - 18-02-2014

fino a 100 grammi max 150 puoi benissimo metterli in infusione con i grani a 68°
oltre ti serve malto base


RE: uso dei fiochi - lord_famine - 18-02-2014

(18-02-2014, 01:47 )alessandro78 Ha scritto:  fino a 100 grammi max 150 puoi benissimo metterli in infusione con i grani a 68°
oltre ti serve malto base
Come malto base deve essere necessariamente in grani o è fattibile anche con l'uso dell'estratto?sono molto interessato dato che a breve dovrò usarne anche io in quantità ben maggiori di 150gr...sto ancora componendo la ricetta base
Ho letto anche pareri discordanti sul fatto di fargli un mash a parte rispetto ai grani.


RE: uso dei fiochi - alessandro78 - 18-02-2014

io non faccio mash a parte ma tutti insieme grani speciali e malto base.
per fare infusine con estratto non apro bocca non so nulla
ciao


RE: uso dei fiochi - Domozimurgo - 18-02-2014

(18-02-2014, 04:59 )lord_famine Ha scritto:  Come malto base deve essere necessariamente in grani o è fattibile anche con l'uso dell'estratto?sono molto interessato dato che a breve dovrò usarne anche io in quantità ben maggiori di 150gr...sto ancora componendo la ricetta base
Ho letto anche pareri discordanti sul fatto di fargli un mash a parte rispetto ai grani.

No way. Con l'estratto non funziona. Non ci sono enzimi.
Hai necessariamente bisogno un un malto ad alto potere enzimatico: Pilsner, Pale o Diastatico di qualche tipo.


RE: uso dei fiochi - holly27 - 20-02-2014

(17-02-2014, 11:16 )Cencio Ha scritto:  per come la vedo io, per quello che ho letto su libri e internet, se vuoi usare i fiocchi dovresti fare un partial mash, cioè fare un ammostamento dei fiocchi (+eventuali malti speciali) con una buona quantità di malto base, e poi aggiungere estratto fino ad OG desiderata.
Detto ciò c'è chi li usa senza ammostamento e dice di avere miglioramenti nella schiuma, comunque sia ti porti dietro degli amidi, quindi meglio pochi che tanti. Io fino ad ora non li ho usati, se servono per la schiuma mi sono trovato non bene, ma benissimo con il carapils
cencio come lo usi e in che quantità il carapils?


R: uso dei fiochi - Cencio - 21-02-2014

Fino ad ora max 7%...poi dipende dalla birra, comunque tutti i malti caramello danno contributo alla schiuma. Il carapils ha il vantaggio di non influire troppo nel colore della birra ( da anche meno corpo pero rispetto ad un crystal)