Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
pulizia dopo cotta infetta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: pulizia dopo cotta infetta (/showthread.php?tid=8060)



pulizia dopo cotta infetta - andrea93 - 10-02-2014

Ciao a tutti!
Purtroppo mi si è infettata una cotta (fortuna che erano solo 13 litri).. volevo sapere adesso come mi devo comportare con tutta l attrezzatura per non portarmi avanti l infezione nelle prossime cotte..
Io avevo pensato di riempire il fermentatore fino All orlo con acqua e 10 cucchiai da minestra fi camdeggina.. lascio circa 12 ore con dentro anche gorgogliatore, guarnizione gorgogliatore, rubinetto e tubi per travaso e imbottigliamento.. può essere sufficiente? Altre idee?
Grazie!


RE: pulizia dopo cotta infetta - Tarma - 11-02-2014

Smonti il rubinetto (se poi hai già fatto 10 cotte circa, cambialo) poi immergi tutta la attrezzatura (tubi, gorgogliatore, rubinetti, ecc.) in una bacinella con acqua e candeggina non profumata. Stessa sorte toccherà alle bottiglie se avevi già imbottigliato.
Per il fermentatore, acqua calda, olio di gomito e un goccio di sapone per i piatti.


RE: pulizia dopo cotta infetta - COMERO83 - 11-02-2014

controlla che nel corpo del rubinetto non di sia un anello nero se c'è è quello


RE: pulizia dopo cotta infetta - Esecutore - 11-02-2014

candeggina non aver paura di usarne poca poi sciacqui abbondantemente e poi un giro di oxi prima di riutilizzare


RE: pulizia dopo cotta infetta - COMERO83 - 11-02-2014

[Immagine: 123_zps327670c9.png]