Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
modifica kit coopers - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: modifica kit coopers (/showthread.php?tid=8055)

Pagine: 1 2


modifica kit coopers - Vinci - 10-02-2014

Compreso nel kit della coopers c'è un secondo bidone per travaso e imbottigliamento, ho visto che il coperchio è fatto diverso con un buco e un tubicino più piccolo a fianco.
Ho letto che per riempire le bottiglie devo soffiare nel tubicino..!!
Ora quello che mi chiedo dopo tutto lo sbatti per pulire e sanificare non mi sembra molto intelligente soffiare dentro il mosto!
Ci sono alternative per far funzionare il travasatore?
Stavo pensando di modificare il bidone aggiungendo un rubinetto.
grazie dell'aiuto..


RE: modifica kit coopers - ALLIEVO BIRRAIO - 10-02-2014

Per fare travasi o imbottigliare, sarebbe meglio avere un secondo fermentatore! Il secchio di travaso che hai, non riesci a fare un buco abbastanza preciso per mettere un rubinetto?


RE: modifica kit coopers - Vinci - 10-02-2014

penso di riuscirci..... ma stavo pensando che poi il tubo per imbottigliare (che è compreso nel kit) è fatto per il sistema previsto ed è più piccolo del rubinetto.
Il mio problema non è fare un travaso ma è nel momento di imbottigliare.....secondo me questo kit potevano studiarselo meglio.
Non voglio soffiare dentro il mosto ma non so che altro sistema usare!
Spero di essermi spiegato!
grazie a tutti per l'aiuto..


RE: modifica kit coopers - Miciospecial - 10-02-2014

Quoto il buon allievo, monta un rubinetto e i travasi li fai con un tubo trasparente. Soffiare dentro? Non so cosa vogliono dire alla Cooper, io non l'ho mai fatto!


RE: modifica kit coopers - ALLIEVO BIRRAIO - 10-02-2014

Un secondo travaso dovresti farlo!


RE: modifica kit coopers - Vinci - 10-02-2014

(10-02-2014, 03:01 )Miciospecial Ha scritto:  Quoto il buon allievo, monta un rubinetto e i travasi li fai con un tubo trasparente. Soffiare dentro? Non so cosa vogliono dire alla Cooper, io non l'ho mai fatto!
grazie dell'aiuto..per i travasi tutto ok!
mi rimane un dubbio sull'imbottigliamento..
Praticamente nel secondo bidone in dotazione sul coperchio ci sono due fori in uno va il tubo con asta rigida per imbottigliare nell'altro c'è già un tubicino..una volta che il bidone è pieno per far uscire la birra dall'asta c'è scritto di soffiare in questo secondo tubicino...
Se faccio un rubinetto nel bidone e sostituisco il coperchio con quello con gorgogliatore poi per imbottigliare il tubo con l'asta non posso collegarlo al rubinetto perchè troppo piccolo...
vabè non vi stresso più di tanto monto il rubinetto e domani travaso che è il 7 giorno!
grazie per la disponibilità...


RE: modifica kit coopers - ALLIEVO BIRRAIO - 10-02-2014

L'asta di travaso, se la stacchi dal tubo, dovrebbe attaccarsi al rubinetto!


RE: modifica kit coopers - pepperepe - 10-02-2014

(10-02-2014, 04:57 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  L'asta di travaso, se la stacchi dal tubo, dovrebbe attaccarsi al rubinetto!

esatto.

Quel kit è quello che avevo io. Le prime 2 cotte ho proprio fatto come da istruzioni, tubo con asta travaso che tocca il mosto e tubicino nell'atro buchino che NON tocca il mosto. Se il tappo è ben aderente soffiando nel tubicino esce la birra dall' asta (ma mi raccomando! Quando soffi l'asta deve premere contro il fondo della bottiglia per far uscire la birra)
Non è sicuramente il massimo dell'igene ma a me non è mai successo niente.

Dalla prossima però, come ti han detto gli altri, prendi un secondo fermentatore con rubinetto, o montalo su quello che hai! Birra07


RE: modifica kit coopers - Vinci - 10-02-2014

Birra02
ok perfetto!! messo rubinetto nuovo e l'asta ci stà così evito di dover usare il metodo del kit!!
thanks.


RE: modifica kit coopers - lomandy - 11-02-2014

con il rubinetto puoi imbottigliare anche senz'asta. Mi piazzo il secchio sul tavolo, io uno sgabellino e imbottiglio! Secondo me, la punta finale, quella che è molto comoda perché fa uscire la birra solo se premi l'asta, è davvero BASTARD da lavare!!! Non si riesce nemmeno a vedere se ci sono incrostazioni...

Io imbottiglio direttamente dal rubinetto. E lo smonto tutto per esser lavato (non solo la rondella e la guarnizione).

p.s. con le frese a tazza per trapano, si buca esattamente quanto serve. Un kit costa una decina di euro!