Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
og strana - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: og strana (/showthread.php?tid=8024)

Pagine: 1 2 3


og strana - muccaman - 07-02-2014

salve, ieri con amici abbiamo fatto una cotta, la riceta era questa: 1kg grani capils, 6000gr di estratto extra light, 2 bustine di lievito secco us-05, zucchero bianco normale 500gr.,luppoli in bollitura challenger 50gr., amarillo 50gr., cascade 50gr. cinok 50gr., pearle 50gr., il tutto bollito con tot. acqua 25lt, per arrivare ad un tot. nel fermentatore di 50lt. Fatta ricetta con breewplus dava come og 1060, ma il problema che non riusciamo a capire, che prima di inoculare il lievito, abbiamo controllato l'og con il densimetro e dava una og di 1044. Dove abbiamo sbagliato? Oppure cosa mancherebbe?


RE: og strana - Tarma - 07-02-2014

A che temperatura è stata fatta la lettura?
Come aveva fatto notare bac tempo fa, provate a controllare se la scala graduata dentro il gorgogliatore sia fisso oppure si è scollato. Per provare, basta picchettare su una superficie morbida il gorgogliatore e controllare se il cilindro si abbassa.
Oppure provate a misurare della normale acqua...dovrebbe riportare 1000.


RE: og strana - pepperepe - 07-02-2014

Già ad occhio si vede che 1044 è assolutamente bassa e direi quasi impossibile con 6000gr di estratto + 500gr di zucchero in 25lt di acqua.
C'è, come sempre in questi casi, qualcosa che non va del tipo:

a)densimetro fuori fase-non funzionante
b)non mescolato a sufficienza prima di fare il check densità

oppure avete lasciato 2kg di estratto appiccicato ai bordi delle buste ....

Non vedo altre soluzioni. Misura ancora, anche se c'è il lievito. Non può darti quella densità. Verfica anche che il densimentro funzioni provando con l'acqua


RE: og strana - muccaman - 07-02-2014

(07-02-2014, 02:13 )pepperepe Ha scritto:  Già ad occhio si vede che 1044 è assolutamente bassa e direi quasi impossibile con 6000gr di estratto + 500gr di zucchero in 25lt di acqua.
C'è, come sempre in questi casi, qualcosa che non va del tipo:

a)densimetro fuori fase-non funzionante
b)non mescolato a sufficienza prima di fare il check densità

oppure avete lasciato 2kg di estratto appiccicato ai bordi delle buste ....

Non vedo altre soluzioni. Misura ancora, anche se c'è il lievito. Non può darti quella densità. Verfica anche che il densimentro funzioni provando con l'acqua

scusatemi ma non avevo scritto che l'estratto era liquido, ma comunque non cambia niente. Il fatto è che il densimetro secondo me va bene, perché la settimana scorsa ne ho fatta una io da 23lt. finali, e sia l'og che mi dava il programma dopo avr fatto la ricetta, che quando l'ho misurata io dopo aver finito la cotta e lt. di acqua, era la stessa. Guardate che è veramente strano


RE: og strana - ALLIEVO BIRRAIO - 07-02-2014

Metti 1000 sul carapils come sg, al posto di 1030!


RE: og strana - muccaman - 07-02-2014

(07-02-2014, 02:11 )Tarma Ha scritto:  A che temperatura è stata fatta la lettura?
Come aveva fatto notare bac tempo fa, provate a controllare se la scala graduata dentro il gorgogliatore sia fisso oppure si è scollato. Per provare, basta picchettare su una superficie morbida il gorgogliatore e controllare se il cilindro si abbassa.
Oppure provate a misurare della normale acqua...dovrebbe riportare 1000.

la temperatura è stata fatta all'incirca 20°-24°, e il densimetro secondo me và bene , ho provato a misurare l'acqua e mi dà 10.00, e come dici tu, ho provato a darre un paio di ciccotti al densimetro, ma la carta graduata è ben fissa e non si muove. Mha......

(07-02-2014, 02:55 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Metti 1000 sul carapils come sg, al posto di 1030!

scusaAllievo ma non ho capito, me lo spiegheresti meglio

(07-02-2014, 02:55 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Metti 1000 sul carapils come sg, al posto di 1030!

ora ho visto, ma perché fare questa costa?


RE: og strana - alesim - 07-02-2014

Credo che Allievo intenda che la tua og sia giusta ma che sia sbagliato il settaggio dei grani su brewplus (almeno penso io)


RE: og strana - ALLIEVO BIRRAIO - 07-02-2014

Perché i grani cara rilasciano gusto, colore e tenuta della schiuma!


RE: og strana - alexander_douglas - 07-02-2014

si consiglia in e+g di impostare la SG dei grani speciali a 1000 perchè i grani speciali sono poveri di enzimi e senza quelli base che aiutano la conversione dell'amido in zucchero praticamente è come se non fornissero punti densità ma solo colore e sapore ( o proprietà particolari come la tenuta della schiuma)....sostanzialmente se in e+g vuoi sfruttare veramente il potere fermentabile di questi grani ( preso atto che salvo ricette particolari in cui si usano tanto comunque la percentuale fa variare la densità veramente di poco) devi fare il partial mash che è un AG un po semplificato nelle tempistiche, nelle attrezzature etc etc ma comunque ne richiede molti degli step e prevede una aliquota di malto base ( una cosa paracula se fai una birra sull'ambrato intenso in su potrebbe essere usare il monaco che vale sia da malto base che da malto speciale)


RE: og strana - muccaman - 07-02-2014

(07-02-2014, 03:07 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Perché i grani cara rilasciano gusto, colore e tenuta della schiuma!

quindi se nelle prossime cotte intendo usare il cara come base, il suo settaggio sarà 1000 di sg, ho capito bene? E per l'aggiunta di altri grani come mi debbo compartare, normalmente, oppure cè una scheda da consultare? Grazie Allievo