Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
maturazione in bottiglia ? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: maturazione in bottiglia ? (/showthread.php?tid=7836)

Pagine: 1 2 3


maturazione in bottiglia ? - giodila - 23-01-2014

siccome è poco che facci all grain,vorrei chiedere se i tempi di carbonazione e maturazione dipendano dalla gradazione...o altro ?
vi prego di darmi un riferimento,grazie
dico questo perchè sono troppo ansioso di provare :ogni volta che stappo una mia birra è per me quasi un orgasmo

scusate la divagazione


RE: maturazione in bottiglia ? - enrico - 23-01-2014

Io ho notato tempi di carbonazione maggiori solo nel caso di basse temperature (sotto i 16°C).
Intuitivamente mi verrebbe da dire che anche l'elevato contenuto alcolico potrebbe rallentare la carbonazione, ma il caso non mi si è mai veri****to, quindi o il mio inuito fa cilecca oppure il rallentamento, se c'è, è modesto.


RE: maturazione in bottiglia ? - giodila - 23-01-2014

(23-01-2014, 03:43 )enrico Ha scritto:  Io ho notato tempi di carbonazione maggiori solo nel caso di basse temperature (sotto i 16°C).
Intuitivamente mi verrebbe da dire che anche l'elevato contenuto alcolico potrebbe rallentare la carbonazione, ma il caso non mi si è mai veri****to, quindi o il mio inuito fa cilecca oppure il rallentamento, se c'è, è modesto.
quello che dici è giusto
io volevo sapere dopo quanto tempo è corretto bere una nostra birra :
dipende dal grado alcolico,dallo stile,ecc ?


RE: maturazione in bottiglia ? - Giannox88 - 23-01-2014

Bella quella censura enrico.. ma viene in automatico? Wink

Per la carbonazione io considero 2 settiamne per alte e 3 per basse fermentazioni.. Ma a questo punto non sono pronte da aprire.. Come linea generale c'è chi dice per la maturazione sia necessario 1 mese per ogni grado alcolico della birra, ma non è una regola fissa

Prima di 2 mesi comunque non stappare nessuna birra.


RE: maturazione in bottiglia ? - giodila - 23-01-2014

un mese per ogni grado alcolicoooo ?????
allora io non so bere birra artigianale ?


RE: maturazione in bottiglia ? - enrico - 23-01-2014

(23-01-2014, 03:46 )giodila Ha scritto:  quello che dici è giusto
io volevo sapere dopo quanto tempo è corretto bere una nostra birra :
dipende dal grado alcolico,dallo stile,ecc ?

Scusa non avevo capito Big Grin
C'è chi dice di aspettare un mese per ogni grado alcolico, e più o meno mi ci ritrovo, anche se per le birre con dry hopping preferisco anticipare il consume per godermi la freschezza del luppolo.
Anche birre poco alcoliche ma arricchite da spezie (per esempio le blanche) saerbbe meglio farle maturare un po' di più.

(23-01-2014, 03:46 )Giannox88 Ha scritto:  Bella quella censura enrico.. ma viene in automatico? Wink

Credo tu sia il primo che me lo fa notare, anche se sono sicuro di averlo scritto più volte in qusto forum.
E' una cosa che avevamo preso a fare per ridere io e un amico quando ci scrivevamo, e ogni tanto mi viene da farla anche con altra gente Big Grin


RE: maturazione in bottiglia ? - donzauker - 23-01-2014

birre con dry hopping ho notato che già dopo 3 mesi perdono di molto il loro profumo.
Io di solito adotto anche io la tecnica 1 mese per ogni grado alcolico, ma ultimamente questa "regola" la uso solo ed esclusivamente per birre con alto tasso alcolico


RE: maturazione in bottiglia ? - theguardian - 23-01-2014

Proprio ieri ho stappato la prima "boccia di prova" della mia Scottish Ale (alcool previsto 3,5 gradi circa) imbottigliata il 1 dicembre.
Dopo quasi due mesi la carbonazione è quasi nulla. Poche bollicine e zero schiuma, solo un leggero botto all'apertura del tappo meccanico.

Va bene che è stata in cantina dove la temperatura, soprattutto di notte, scende sotto i canonici 16 gradi, ma era giusto per far capire che bisogna dargli il tempo che ci vuole...

A.


RE: maturazione in bottiglia ? - beelster - 23-01-2014

il profumo viene perso perchè si ossigena troppo durante l'imbottigliamento.

io, utilizzando l'enolmatic a depressione, ho il problema opposto: tutti i profumi perfetti, ma rifermentazioni bibliche perchè il lievito non si riossigena!!!


R: maturazione in bottiglia ? - Cencio - 23-01-2014

Dici beel?! Secondo me è il dry hop in se è volatile, poi dipende dal luppolo usato. Poi passate le 2-3 sett le bottiglie sono sature di co2 quindi non dovrebbe esserci piu ossigeno in gioco. Ora preferisco fare una sontuosa gittata a 0' dura di piu e mi soddisfa, ma comunque decade cn il tempo, trovo sia normale succede anche cn birrifici blasonati