Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
All grain 1 - Gallico 0. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: All grain 1 - Gallico 0. (/showthread.php?tid=7799)

Pagine: 1 2


All grain 1 - Gallico 0. - gallico88 - 20-01-2014

2a cotta e primi seri problemi in mash.

Decido dopo la prima esperienza di 3 settimane fa (una Helles riuscita splendidamente) di partire con un altra produzione.
Una blanche da kit mr malt.
Decido anche di comprarmi il famosissimo mulino corona e di gestire in Toto la produzione.
Decido di restare grosso con la macinata ma credo di essere restato TROPPO grosso. In ammostamento mi sono accorto che i grani che mi sembravano schiacciati in realtà non erano quasi o per nulla rotti.
In mashing tutto ok, il filtraggio senza grossi fastidi ma a fine filtraggio mi sono accorto che era fin troppo limpido ( gravità a 1020) in pre boil ero a 1042 e a fine boil a 1046 a fronte di un teorico 1050/52.
Posso incolpare la mia macinatura sbagliata? Perché dopo lo step di 60min a 65° sono andato avanti ancora un mezz'ora per avere positivo il test dello iodio.


Altra domanda, c'è qualcuno che è riuscito a motorizzare il corona? Era nelle mie idee!


RE: All grain 1 - Gallico 0. - Nemiopinerti - 20-01-2014

Senz'altro, la macinatura è fondamentale.


RE: All grain 1 - Gallico 0. - Lollo - 20-01-2014

AL di là della macinatura non mi tornano i soli 4 punti tra og pre e post boil.
Quanta evaporazione hai in un ora? Io avrei raggiunto l'og prevista con quel valore di og preboil

Lollo


RE: All grain 1 - Gallico 0. - COMERO83 - 20-01-2014

per mulino a corona intendi a dischi ???

io l'ho motorizzato con una vite a brugola

[Immagine: 05110x_inbusschraube_din_912.png]

al posto della vite a farfalla che fissa la manovella, poi prendo una punta a brugola la metto nel mandrino dell'avvitatore e il gioco è fatto


RE: All grain 1 - Gallico 0. - enrico - 20-01-2014

La bollitura mi sembra ok, se ha perso circa 5 litri più o meno ci siamo direi...

EDIT: scusate, facevo i conti in riferimento ad un impianto con volume pre boil di 55 litri e post boil da 50 litri. Per quantità inferiori (20-25 litri di mosto) ha ragione Lollo.

Probabilmente anche la macinatura ha giocato il suo ruolo in questo caso.

Comunque non disperare: sei pur sempre all'interno del range di densità previsto dallo stile Wink


RE: All grain 1 - Gallico 0. - Giannox88 - 20-01-2014

COMERO dove hai trovato una vite adatta? Mi sembra che il diametro sia di 8 (o 6 ora non ricordo), ma il passo è diverso da quello standard, quindi le viti classiche non ci vanno.. Sad


RE: All grain 1 - Gallico 0. - COMERO83 - 20-01-2014

si che ci vanno io non ho preso nessuna vite in particolare ne ho presa una in acciaio mi sembra dell' 8 ma non sono sucuro


RE: All grain 1 - Gallico 0. - enrico - 20-01-2014

Sì, sono da 8.
A me si è innestata, ma non riesco nè ad avvitarla di più nè a svitarla, quindi credo che effettivamente il passo sia diverso, e di averla "forzata" ad entrare...


RE: All grain 1 - Gallico 0. - COMERO83 - 20-01-2014

no io non ho probblemi


All grain 1 - Gallico 0. - gallico88 - 20-01-2014

Tra i 6 e 7 litri di perdita. Faccio una bollitura "moderatamente vigorosa" anche perché altrimenti se lascio bollire in piena perdo anche più di 10litri. Mi ha fatto anche strano che non ha fatto il solito schiumone pre-bollitura. Però ora fermenta a 24°.
Per il mulino pensavo di utilizzare anche un motore di quelli tipo per le macchine della pasta! Potrebbe funzionare!?!?