Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lievito SAFALE 04 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Lievito SAFALE 04 (/showthread.php?tid=776)

Pagine: 1 2


Lievito SAFALE 04 - apneateam - 08-01-2012

ciao a tutti ho preparato una yorkshire bitter di mr malt cambiando il lievito originale con safale 04 dopo 10g nel fermentatore, dopo che ho travasato nel 2 fermentatore, noto una massa spessa un dito che a me pare lievito, è giusto? di questo lievito che rimane ho sentito molto parlare nel forum ma non ho capito bene e vorrei farvi delle domande.

1) questo lievito va raccolto e messo in frigo?
2) con questa massa è vero che mia moglie puo fare il pane?
3) ho sentito parlare che si puo riutilizzare in un altra cotta m con quali quantità di grammi bisogna utilizzare visto che uello originale in polvere se non erro è di 11g? come va mantenuto, e come si utilizza, bisogna fare uno starter, che non so come si fa.

tutte le risposte son gradite vi ringrazio anticipatamente.

è dire che per me è la seconda cotta vi dico che la prima è stupenda una bella birra corposa sta facendo impazzire tutti


RE: Lievito SAFALE 04 - Robybeer - 08-01-2012

Se è il lievito della fase tumultuosa ci puoi fare solo il pane
Se è il lievito del secondo travaso allora lo puoi riutilizzare oltre che per il pane ma per una nuova cotta. Lo raccogli lo sciacqui prepari un minimosto da 1.040 ci metti dentro il lievito pulito ed ossigeni bene poi metti un gorgogliatore o una garza o del cotone per far uscire la co2, ed ecco fatto un bello starter.


RE: Lievito SAFALE 04 - Bonattif - 08-01-2012

Ho provato a usare il deposito del lievito della fermentazione tumultuosa (la prima) e il pane secondo me rimane troppo amaro, mentre è ottimo quello della seconda, oltre che per fare uno starter ovviamente.


RE: Lievito SAFALE 04 - alessandro3 - 08-01-2012

il mio consiglio è: LASCIA STARE! con quello che costa la bustina di S04 rischieresti di buttare nel lavandino una cotta appena fatta per aver ri-utilizzato il lievito?
il lavaggio è una cosa da fare SOLO se si ha davvero esperienza.. poi.. vedi tu. Big Grin


RE: Lievito SAFALE 04 - Robybeer - 09-01-2012

Il riciclaggio o il recupero dei lieviti è un'esperienza da fare! Il mio ultimo tentativo è stato fatto con i lieviti della Orval e mi è riuscito a meraviglia!



RE: Lievito SAFALE 04 - alessandro3 - 09-01-2012

(09-01-2012, 01:24 )Robybeer Ha scritto:  Il riciclaggio o il recupero dei lieviti è un'esperienza da fare! Il mio ultimo tentativo è stato fatto con i lieviti della Orval e mi è riuscito a meraviglia!

ok si.. ma sinceramente per i lieviti secchi non ne vedo la convenienza.. tutto qui. solo nel caso fossi obbligato a fare due cotte in successione e mi trovassi solo con una bustina di lievito. forse lo farei solo in quel caso. Birra06



RE: Lievito SAFALE 04 - Robybeer - 09-01-2012

Hai ragione! Ma se hai per caso un lievito particolare che non si trova facilmente in commercio allora vale la pena recuperarlo e tenerselo da parte.


RE: Lievito SAFALE 04 - apneateam - 09-01-2012

grazie a tutti per avermi dato le delucidazioni, un ultima cosa, che differenza ce tra safale 04 e safale 05?


RE: Lievito SAFALE 04 - Robybeer - 10-01-2012

Uno (quello americano) ha un profilo aromatico più pulito rispetto all'altro.


RE: Lievito SAFALE 04 - apneateam - 10-01-2012

(10-01-2012, 01:48 )Robybeer Ha scritto:  Uno (quello americano) ha un profilo aromatico più pulito rispetto all'altro.


quello americano intendi il safale 04?