Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Infezione o che? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Infezione o che? (/showthread.php?tid=7731)

Pagine: 1 2


Infezione o che? - blackwolf - 13-01-2014

A fine settembre ho provato a fare una stout personalizzandola in questa maniera:
- kit coopers stout
- 1,4kg di estratto secco dark
- 100g di zucchero di canna
- lievito safale us-04
forse a causa dell'inoculo a temperatura un po' troppo alta 20/22° la fermentazione è partita molto vigorosa tanto da ritrovarmi il giorno successivo la cotta con la schiuma fuorisciuta dal gorgogliatore, comunque ripulito, risanificato il gorgogliatore e risistemato tutto è poi proseguito nella norma anche a livello di temperatura.
Dopo 7 giorni ho effettuato il primo travaso inserendo due tazzine di caffè nel fermentatore e facendo un DH con 30g di fave di cacao essicate.
Nessuna nota da segnalare in questa fase se non assaggiando il mosto estremamente amaro ma ottimo profumo.
Dopo altri sette giorni ho imbottigliato con FG 1016 e facendo priming con ulteriore travaso direttamente nel fermentatore tenendomi basso con le quantità di zucchero secondo gli usuali calcoli (ora non ricordo esattamente ma credo di essermi mantenuto intorno ai 4g/l o meno) dato l'alta FG e volendo ottenere una stout in stile e poco carbonata e anche qui niente di strano, assaggiando il mosto l'amaro cominciava ad attenuarsi e sempre ottimo profumo.
In questi giorni ho effettuato il primo assaggio, date le personalizzazioni e il procedimento andato tutto per il meglio mi aspettavo un risultato decente ed invece... NON ESAGERO QUANDO DICO CHE PRATICAMENTE E' ACQUA FRIZZANTE CON PUZZO DI LIEVITO MARCIO! Che delusione! A questo punto che cosa può essere successo?
Preciso che tutto è stato condotto a regola d'arte anche come sanificazione dell'attrezzatura tant'e' che quasi contemporaneamente con la stessa attrezzatura e partita di bottiglie ho preparato e personalizzato una APA e una Barley che sono venute ottime!
Ora a seguito della delusione per la stout mi sto scervellando a trovarne le cause!


RE: Infezione o che? - beelster - 13-01-2014

a occhio il dh con le fave è il problema


RE: Infezione o che? - blackwolf - 13-01-2014

l'ho pensato pure io, secondo te è da imputare al grasso contenuto nel cacao o ad infezione portata dalle fave?


RE: Infezione o che? - parma45 - 13-01-2014

esattamente


RE: Infezione o che? - blackwolf - 13-01-2014

immagino che a questo punto non ci sia speranza per qualche sorta di miglioramento con la maturazione non rimane che buttare


RE: Infezione o che? - alexander_douglas - 13-01-2014

sarebbe stato indicato farle bollire qualche minuto le fave di cacao...


RE: Infezione o che? - blackwolf - 13-01-2014

Quindi dici che sia infezione? Bollire le fave avrebbe fatto perdere tutto l'aroma forse utilizzando il tutto come infuso...


RE: Infezione o che? - alexander_douglas - 13-01-2014

lo so....è il rischio del DH purtroppo, pure con il luppolo si rischia non ti credere Smile


RE: Infezione o che? - Paul - 13-01-2014

L inoculo che hai fatto va bene


RE: Infezione o che? - gianniweiss - 16-01-2014

il microonde a bassa temperatura comunque sterilizza lo stesso e non cuoce