Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
densità - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: densità (/showthread.php?tid=7726)



densità - denny90210 - 13-01-2014

salve ragazzi...volevo farvi una domanda:
in tutti le varie guide online e sul forum ho letto che è ora di imbottigliare quando la densità del mosto si mantiene costante per almeno 24 ore...qui sorge il mio dubbio: ho già fatto un paio di birre ed entrambe le volte la densità continuava a calare parecchio perciò mi sono affrettato ad imbottigliare anche senza attendere che la densità si stabilizzasse (considerate che era arrivata anche a 1002 quindi mi ha preso fretta)..da cosa può dipendere questa situazione?


RE: densità - ALLIEVO BIRRAIO - 13-01-2014

1002 è molto poco! Di solito si arriva 1006 con solo l'aggiunta di zucchero! Magari il densimetro non funziona bene!


RE: densità - Servatico - 13-01-2014

(13-01-2014, 01:58 )denny90210 Ha scritto:  salve ragazzi...volevo farvi una domanda:
in tutti le varie guide online e sul forum ho letto che è ora di imbottigliare quando la densità del mosto si mantiene costante per almeno 24 ore...qui sorge il mio dubbio: ho già fatto un paio di birre ed entrambe le volte la densità continuava a calare parecchio perciò mi sono affrettato ad imbottigliare anche senza attendere che la densità si stabilizzasse (considerate che era arrivata anche a 1002 quindi mi ha preso fretta)..da cosa può dipendere questa situazione?

Ciao Denny, domanda banale forse ma...cosa usi per la misura? Densimetro o rifrattometro? e se usi il densimetro a che temperatura lo usi?

P.S.
comunque 1002 è davvero molto poco!!!


densità - toscanos - 13-01-2014

(13-01-2014, 01:58 )denny90210 Ha scritto:  salve ragazzi...volevo farvi una domanda:
in tutti le varie guide online e sul forum ho letto che è ora di imbottigliare quando la densità del mosto si mantiene costante per almeno 24 ore...qui sorge il mio dubbio: ho già fatto un paio di birre ed entrambe le volte la densità continuava a calare parecchio perciò mi sono affrettato ad imbottigliare anche senza attendere che la densità si stabilizzasse (considerate che era arrivata anche a 1002 quindi mi ha preso fretta)..da cosa può dipendere questa situazione?

1002 e poco.
Comunque la densità deve essere costante per 48 ore.
La misurazione del densimetro la correggi con la temperatura del mosto.
Io ti consiglio di usare il densimetro di precisione.


RE: densità - denny90210 - 13-01-2014

lo so ragazzi, è quello che ho pensato anche io...per la misura uso il densimetro che era con il kit. L'ho anche testato con l'acqua e segna correttamente! e poi misuro valori di OG sui 1040 (utilizzando estratto + zucchero come fermentabili) quindi penso che il densimetro sia ok...


RE: densità - ALLIEVO BIRRAIO - 13-01-2014

1040 come OG, con estratto e zucchero è poco!


RE: densità - denny90210 - 13-01-2014

ho fatto una weisse con estratto in polvere e miele ed era 1044...ed una rossa con estratto in sciroppo ed era 1042...


RE: densità - ALLIEVO BIRRAIO - 13-01-2014

Usa il foglio " Calcolo degli zuccheri", poi verifica con OG FG prevista che mette il programma!


RE: densità - Cocis - 13-01-2014

anche io sto "facendo" la Weizen ed era molto bassa... 1004 mi pare, pero' l'ho verificata prima di mettere lo zucchero e di imbottigliarla


RE: densità - Runner75 - 15-01-2014

La mia densità misurata sull'ultima Dark Ale era di 8 punti inferiore al foglio di calcolo... magari ci sono diversi fattori che incidono sulla OG teorica rispetto all'empirica...