Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
vendita birra sfusa - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: vendita birra sfusa (/showthread.php?tid=7687)

Pagine: 1 2 3


vendita birra sfusa - seppio - 10-01-2014

il birrificio vicino a casa della mia ragazza,e precisamente il birrificio san paolo di Torino vende birra sfusa a partire da 6 euro al litro.il prezzo non è male ma mi chiedo se la birra conservi le sue caratteristiche.in particolar modo la carbonazione.noi i travasi li facciam ma poi c'è sempre la rifermentazione che gasa le birre nelle bottiglie
Cosa ne pensate?


RE: vendita birra sfusa - Lollo - 10-01-2014

(10-01-2014, 12:43 )seppio Ha scritto:  il birrificio vicino a casa della mia ragazza,e precisamente il birrificio san paolo di Torino vende birra sfusa a partire da 6 euro al litro.il prezzo non è male ma mi chiedo se la birra conservi le sue caratteristiche.in particolar modo la carbonazione.noi i travasi li facciam ma poi c'è sempre la rifermentazione che gasa le birre nelle bottiglie
Cosa ne pensate?

Io la prendo spesso al mio pub di fiducia, bottiglie da 1 o due litri saturate poi di co2, mi pare di ricordare.
Si può fare, ma secondo me vanno bevute la sera stessa e finite.
Sono ovviamente meno gasate, per cui ci sono stili che vengono meglio.
Io di solito mi oriento du ipa/apa che se anche sgasano un pochino non è male.
Insomma, serata non convenzionale con birra di qualità da finire in loco

Lollo


RE: vendita birra sfusa - alexander_douglas - 10-01-2014

in che senso sfusa? O_o


RE: vendita birra sfusa - parma45 - 10-01-2014

nel senso che ti riempiono una bottiglia con la birra alla spina poi tu finisci la birra entro pochi giorni(di solito 2)riporti il vuoto e ti ridanno 1 o 2 euro.
Dalle mie parti la birreria san gabriel fa cosi'


RE: vendita birra sfusa - seppio - 10-01-2014

quindi non è così infattibile e posso provare qualche volta? Fanno un ottima ipa di solo cascade con luppolo coltivato da loro in liguria!


RE: vendita birra sfusa - Lollo - 10-01-2014

(10-01-2014, 12:59 )alexander_douglas Ha scritto:  in che senso sfusa? O_o

Come dice Parma, lo fa anche il 420

Lollo


RE: vendita birra sfusa - alexander_douglas - 10-01-2014

aaaaaah si si ce l'ho presente....se paghi la cauzione tra l'altro ti tieni il growler ( mi pare si chiami così quel boccione/caraffone) e poi per le volte successive paghi un po di meno la birra da asporto....l'avevo capita male, come se avessero dei scaffali con bocce di birra sfuse a portare via XD


RE: vendita birra sfusa - lorevia - 11-01-2014

Potrebbe essere un'ottimo sistema di diffusione e crescita di consumi a prezzi più convenienti, di conseguenza aumenterebbero le produzioni a fronte di una riduzione dei costi di produzioni.

Diciamoci la verità, 10/12 euro al litro, la media dei prezzi in bott, sono un tantino alti e un limite ad un consumo più largo.

Lorenz


RE: vendita birra sfusa - alexander_douglas - 11-01-2014

però calcola che non tutte le birre che esistono in bottiglia esistono pure alla spina e viceversa Smile


RE: vendita birra sfusa - lorevia - 11-01-2014

(11-01-2014, 01:17 )alexander_douglas Ha scritto:  però calcola che non tutte le birre che esistono in bottiglia esistono pure alla spina e viceversa Smile

infatti, anche con le dovute eccezioni perche lacune linee credo sia difficile che si prestino a tale distribuzione.
lo penso un po come il vino sfuso, un prodotto semplice di largo consumo, studiato appositamente, dove i produttori potrebbero accontentarsi di un margine un pelino minore a vantaggio di grosse quantità.

lorenz