Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coopers Dark Ale - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Coopers Dark Ale (/showthread.php?tid=7647)

Pagine: 1 2 3 4


Coopers Dark Ale - Runner75 - 07-01-2014

Eccomi qui rientrato dalle "feste" che mi hanno spompato...
(bambini, babbo natale, feste in famiglia etc... avrei bisogno di ferie!! Big Grin )
Come riprendersi se non partendo con la mia 3° cotta?
Previsto:
Coopers Dark Ale 23lt
500g Malto Dark
500g Malto Amber
300g Miele di castagno
Il foglio di 8Gazza indica che dovrei aggiungere 250g di zucchero o 300 di zucchero di canna... lo metto? se si quale?

Lievito S04

OG Prevista: 1047
FG Prevista: 1012

Travasi 2 poi imbottiglio...

Domande:
Come sopra... che faccio con lo "zucchero extra"? metto zucchero bianco, canna o malto dark? Meglio altro miele?

Dalla ricetta mi "avanzano" 500g di malto dark...avendo paura che prenda umido/vada a male quale altra cotta mi consigliate per usarlo? Big Grin

Grazie in anticipo a tutti
Runner75


RE: Coopers Dark Ale - ALLIEVO BIRRAIO - 07-01-2014

Metti zucchero bianco! E per conservare l'estratto, mettilo in una busta chiusa bene, e non un posto umido, se devi usarlo in birre ambrate o scure!


RE: Coopers Dark Ale - Runner75 - 07-01-2014

Grazie mille Allievo!!
Ok, lo porto "in casa" ma comunque mi fido poco a tenerlo li..(abito in una zona umida per definizione;D ) .

Come priming cosa suggerisci su questa dark ale? 6.5gr/lt?

posso usare le stesse dosi di malto per una "stout" da kit tipo questa?
http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-australiane-coopers/coopers-stout.html
o suggerisci altro?
Big Grin


RE: Coopers Dark Ale - ALLIEVO BIRRAIO - 07-01-2014

Fai 6 g/l! Certo va bene anche per la stout!


RE: Coopers Dark Ale - Runner75 - 08-01-2014

fatta, come da ricetta.
Ho usato l'OXI per la prima volta e spero di non ave commesso errori..
NON ho sciacquato ed ho indossato guanti in lattice (ma servono???)
ho lasciato la roba a contatto con oxy per diversi minuti...
speriamo!!

Malti secchi usati per la prima volta...effettivamente sono delle "spugne" ma comunque si sono sciolti bene.

Poi ho fatto una cavolata...ho inoculato il lievito (S04) ed ho ossigenato PRIMA di prendere la densità...
ho misurato 1038... posso tenerla come densità o devo "correggerla" in qualche modo?
Sad

Nel gorgogliatore o messo acqua ed oxy ...va bene o devo cambiare?

Ciao a tutti
Runner alla sua prima cotta di Dark con tutti questi fermentabili... ;D


RE: Coopers Dark Ale - ALLIEVO BIRRAIO - 08-01-2014

Guanti non servono! Hai usato acqua calda per OXI?
Il foglio calcolo degli zuccheri che OG ti dava?
Nel gorgogliatore potevi mettere solo acqua!


RE: Coopers Dark Ale - Runner75 - 09-01-2014

Guanti: ottimo per la prossima volta! C'era scritto di non mettere a contatto con pelle ed ho preferito andare sul sicuro...
Oxy con acqua calda (ad occhio 40-50°...ma poi si raffredda, in quel caso che devo fare???)

Il foglio: Mi dava 1047
ho messo tutto quello che ho scritto nel primo post (con i 250 di zucchero bianco) ...

Solitamente metto acqua e bisolfito o grappa ...ho mantenuto il "principio" ;D


RE: Coopers Dark Ale - ALLIEVO BIRRAIO - 09-01-2014

Porta l'acqua a 50°, e metti OXI, sanifichi tutto e alla fine il fermentatore!
OG prevista 1047, misurata 1038! Hai mescolato bene?


RE: Coopers Dark Ale - Runner75 - 09-01-2014

si ho mescolato bene...ed abbondantemente... che il mosto fosse a 22° invece che 20? (cambia qualcosa?)
o che il densimetro abbia uno "scarto"?


RE: Coopers Dark Ale - ALLIEVO BIRRAIO - 09-01-2014

Se hai mescolato bene, o hai sbagliato le quantità dei fermentabili, o aggiunto più acqua, o il densimetro non funziona bene!