Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Overpitching e solfuri - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Overpitching e solfuri (/showthread.php?tid=7610)

Pagine: 1 2


Overpitching e solfuri - Giannox88 - 04-01-2014

Ciao ragazzi,
è possibile che queste due cose siano legate tra loro..
Ho fatto 26-27 litri di weiss con og 1050, tutto perfetto, ho inoculato 1 litro di starter preparato 4 gg prima utilizzando una fiala di lievito liquido e oggi che sarebbe il 2° giorno di fermentazione vigorosa percepisco un lieve odore di zolfo (direi tipo di uova marce).. Può darsi che ho esagerato col lievito? di solito elimino la parte liquida dello starter, mentre stavolta ho inserito tutto quanto..

Prima di inoculare lo starter (inoculato a 19°C) l'ho assaggiato ed era Ok! escluderei infezioni, l'odore è molto lieve al punto da non risultare neanche sgradevole, ma è sufficiente per farmi preoccupare.

Che dite? normale autolisi del lievito?
Ah la temperatura è rimasta sempre stabile a 20°C, solo oggi sono sceso a 18°C..


RE: Overpitching e solfuri - lorevia - 04-01-2014

(04-01-2014, 06:44 )Giannox88 Ha scritto:  Ciao ragazzi,
è possibile che queste due cose siano legate tra loro..
Ho fatto 26-27 litri di weiss con og 1050, tutto perfetto, ho inoculato 1 litro di starter preparato 4 gg prima utilizzando una fiala di lievito liquido e oggi che sarebbe il 2° giorno di fermentazione vigorosa percepisco un lieve odore di zolfo (direi tipo di uova marce).. Può darsi che ho esagerato col lievito? di solito elimino la parte liquida dello starter, mentre stavolta ho inserito tutto quanto..

Prima di inoculare lo starter (inoculato a 19°C) l'ho assaggiato ed era Ok! escluderei infezioni, l'odore è molto lieve al punto da non risultare neanche sgradevole, ma è sufficiente per farmi preoccupare.

Che dite? normale autolisi del lievito?
Ah la temperatura è rimasta sempre stabile a 20°C, solo oggi sono sceso a 18°C..

Che densità hai fatto lo starter?
Ho inserito un documento interessante su come lavora il lievito e come trattarlo per non perdere vitalità.
Ma sembra che interessi a pochi...
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=7579&pid=103454#pid103454

In soldoni : un deficil di fattori di accrescimento possono portare a stress il lievito con produzione di solfurei o comunque non pregiati per la birra.
Lo starter che hai fatto non è comunque sovrastimato .
I lievito liquidi da weisse sono bastardi, tuttavia questo odore e' più da basse fermentazioni.
Se fossi in te domani farei il primo travaso per pulire la birra, se hai i nutrienti mettici una punta di cucchiaino.

Fammi sapere come procede.

Lorenz


RE: Overpitching e solfuri - Giannox88 - 04-01-2014

Grazie per il link.. mi era sfuggito, ora me lo stampo.
La densità dello starter non l'ho misurata, ma teoricamente era poco al di sopra dei 1040..
Dici che è meglio travasare anche in piena fermentazione?.. Per quello che ho letto nei testi se non è infezione queste puzze scompaiono con i travasi e la maturazione..
Per i nutrienti mi sa che questa volta restano a bocca asciutta. Wink


RE: Overpitching e solfuri - lorevia - 04-01-2014

(04-01-2014, 07:47 )Giannox88 Ha scritto:  Grazie per il link.. mi era sfuggito, ora me lo stampo.
La densità dello starter non l'ho misurata, ma teoricamente era poco al di sopra dei 1040..
Dici che è meglio travasare anche in piena fermentazione?.. Per quello che ho letto nei testi se non è infezione queste puzze scompaiono con i travasi e la maturazione..
Per i nutrienti mi sa che questa volta restano a bocca asciutta. Wink

Se i lieviti precipitati sono in riduzione e' meglio separarli.
Non preoccuparti, il travaso non fa assolutamente male alla fermentazione.
Anzi una micro ossigenazione, che si crea con il travaso, fa solo che bene.

Ciao

Lorenz


RE: Overpitching e solfuri - Giannox88 - 04-01-2014

Allora che travaso sia!! Wink


RE: Overpitching e solfuri - Giannox88 - 05-01-2014

Fatto il travaso, densità 1018 e il solfuro è sparito, è rimasto solo un lieve bananoso.. Mi chiedo se quello che sentivo non fosse questo bananoso che con la co2 appariva più pungente e ho avuto paura che fossero solfuri..mah! ??


RE: Overpitching e solfuri - lorevia - 05-01-2014

(05-01-2014, 05:05 )Giannox88 Ha scritto:  Fatto il travaso, densità 1018 e il solfuro è sparito, è rimasto solo un lieve bananoso.. Mi chiedo se quello che sentivo non fosse questo bananoso che con la co2 appariva più pungente e ho avuto paura che fossero solfuri..mah! ??

Male no gli ha fatto e così hai pulito la birra.

A 1018 sei a più due terzi della fermentazione.

Questi lieviti producono un sacco di Esteri , ecco perché preferisco fare fermentare sotto i 20 per ridurre il bananoso a vantaggio dei profumi speziati.

Ciao

Lorenz


RE: Overpitching e solfuri - Giannox88 - 05-01-2014

Già.. Infatti ho abbassato a 18, ora procedo come routin, tra qualche mese si assaggia

Grazi per i consigli Lore


RE: Overpitching e solfuri - Giannox88 - 05-01-2014

Che dici, lo faccio lo stesso quello che sarebbe il primo travaso a 7gg dalla cotta o a questo punto aspetto l'imbottigliamento per travasare?..


RE: Overpitching e solfuri - lorevia - 06-01-2014

(05-01-2014, 11:47 )Giannox88 Ha scritto:  Che dici, lo faccio lo stesso quello che sarebbe il primo travaso a 7gg dalla cotta o a questo punto aspetto l'imbottigliamento per travasare?..

Non mi sembra necessario.

Lorenz