Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
lievito windsor lellemand - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: lievito windsor lellemand (/showthread.php?tid=7609)

Pagine: 1 2


lievito windsor lellemand - misterix - 04-01-2014

Salve a casa ho una busta di lievito Windsor qualcuno lo conosce? E x alta bassa? Sapete dirmi qualcosa a riguardo grazie


RE: lievito windsor lellemand - Tmassimo500 - 04-01-2014

Il lievito windsor della lallemand è un lievito ad alta fermentazione; la fermentazione si attiva rapidamente ed a 17° può completarsi anche in 3/4 giorni; comunque il range di temperatura va dai 17° fino a 21°.
Questi tipo di ceppo non è propriamente flocculante per cui la birra risulterà non perfettamente limpida; l'aroma rilasciato è fruttato al palato ed al naso.
Consigliato per birre come stout, weizen e generalmente con spiccato amaro e non troppo alcoliche.
Il genere è inglese.


RE: lievito windsor lellemand - andrea93 - 04-01-2014

Considera anche che è poco attenuante per cui ti ritroverai con una birra corposa


RE: lievito windsor lellemand - misterix - 04-01-2014

Grazia dalle vostre descrizioni mi sembra buono. Da come ne parlate sembra quasi quello della fermentis s 05 che è. Buonissimo..


RE: lievito windsor lellemand - lorevia - 05-01-2014

(04-01-2014, 11:41 )misterix Ha scritto:  Grazia dalle vostre descrizioni mi sembra buono. Da come ne parlate sembra quasi quello della fermentis s 05 che è. Buonissimo..

Insomma.... Il 05 e molto neutro e abbastanza flocculante e ha una buona attenuazione.

Lorenz


RE: lievito windsor lellemand - angelicog - 05-01-2014

Secondo voi lo 05 e' buono per fare una bock muntons ad alta?


RE: lievito windsor lellemand - lorevia - 05-01-2014

(05-01-2014, 10:35 )angelicog Ha scritto:  Secondo voi lo 05 e' buono per fare una bock muntons ad alta?

Non faccio kit, comunque una bock vorrebbe un lievito a bassa.
Tuttavia potresti fare un ibrido con un lievito ad alta fermentazione neutro , meglio se lo fai lavorare sotto i 20 gradi.
In questo caso lo 05 va più che bene

Ciao

Lorenz


RE: lievito windsor lellemand - misterix - 06-01-2014

ho usato sabato pomeriggio questo lievito x una cotta è dopo 2 ore è già partita la fermentazione. domenica mattina mi sveglio è trovo un casino di schiuma fuori dal gorgogliatore pulisco la fermentazione rimane vigorosa per tutta la domenica la temperatura è a 24 gradi nonostante nella stanza cene saranno stati 17/18 circa prima di andare a dormire domenica sera metto delle tavolette da frizer x congelare quelle in plastica blu x frigoriferi portatili, questa mattina vado a guardare il mosto è di 18 gradi è quasi non si sente più niente... tolgo le tavolette adesso è a 19 gradi ma non si sente più quasi niente... è possibile che abbi quasi finito in meno di 2 giorni? la mia preoccupazione che abbi perso lievito visto chè saranno fuoriuscito mezzo litro di mosto in schiuma...


RE: lievito windsor lellemand - dadecr - 06-01-2014

..allora quando fermenta il mosto 2 gradi di solito gli prende.. dipende ci sono lieviti che buttano fuori altri meno.. incide molto 2 fattori l'OG più è alta è più spinge e quanto lievito abbiamo usatoSmile comunque stai tranquilloSmile evita però di buttare togliere mettere.. nel fermantatore!


RE: lievito windsor lellemand - Paul - 26-01-2014

Attenua molto poco...