Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Libro "Yeast", consigliatissimo. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Libro "Yeast", consigliatissimo. (/showthread.php?tid=7579)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Libro "Yeast", consigliatissimo. - Andreucciolo - 01-01-2014

Ciao, come da titolo, vi consiglio caldamente questo libro se non lo avete.
Dal momento che ci troverete tantissime informazioni, vi dico prima cosa non ci troverete: non è una guida alla scelta dei lieviti, e non si addentra negli stili birrari.
Il libro tratta tutti gli aspetti dell'argomento, i nutrienti da aggiungere al mosto prima dell'inoculo, tutti gli aspetti legati all'ossigenazione, al pitching rate, le influenze della temperatura prima, durante e dopo la fermentazione, la corretta preparazione di uno starter, l'influenza della luppolatura sulla fermentazione, sino ad interi capitoli dedicati al riutilizzo del lievito, la conservazione,per arrivare a consigli pratici e dettagliati sulla coltivazione del lievito, e addirittura su come mettere su un mini laboratorio (completo di elenchi dettagliati delle attrezzature richieste per fare ogni singolo step!).

E' incredibilmente dettagliato, ma non è solo per biologi e chimici, è fondamentalmente una guida pratica.
Alcune cose mi hanno tolto dei dubbi e/o delle certezze, per esempio:

la birra multi-lievito non solo si può fare, ma secondo loro in alcuni casi è preferibile, in quanto il lievito non è competitivo e per dire si può usare un lievito per le qualità organolettiche ed uno che attenua di più;
nelle birre ad alta densità sarebbe preferibile ossigenare due volte, una all'inizio e una dopo 12 ore;
tutte le birre, e non solo le lager, beneficiano di un innalzamento della temperatura a fine fermentazione, che consente al lievito ancora attivo di trasformare i sottoprodotti che possono dare gusti e aromi spiacevoli;
la scelta del lievito da riutilizzare, nel senso della scelta di dove prenderlo (dalla schiuma, dal fondo del primo fermentatore, dal fondo del secondo) e cosa comporta nella selezione del lievito (più o meno attenuante e più o meno flocculante).

Insomma, spero di non avervi annoiato, ma credo che questo libro sia una vera miniera d'oro.
Unico avvertimento, è in inglese.

Ciao,
Andrea


RE: Libro "Yeast", consigliatissimo. - Nemiopinerti - 01-01-2014

Grazie della dritta, peccato che sia in inglese, magari un giorno me la tento Smile


RE: Libro "Yeast", consigliatissimo. - Andreucciolo - 01-01-2014

(01-01-2014, 11:13 )Nemiopinerti Ha scritto:  Grazie della dritta, peccato che sia in inglese, magari un giorno me la tento Smile

Nooo, mi spiace, pensa che dopo averlo letto pensavo proprio a te, perchè la parte dedicata alla coltivazione e alla propagazione degli slants è incredibile, ti poteva essere molto utile per quello che stai tentando.
Ti passo comunque un consiglio del libro, se hai la possibilità di procurarti una lampada ad alcool o comunque una fiamma libera abbastanza forte, se lavori con il lievito "sotto" la fiamma, nelle immediate vicinanze, sei protetto dai contaminanti, la fiamma crea un moto dell'aria per cui le particelle non cadono nell'area protetta; questo in un ambiente senza movimento d'aria, porte e finestre chiuse.
Appena puoi apri la discussione sulla coltivazione!

Ciao,
Andrea


RE: Libro "Yeast", consigliatissimo. - armama - 01-01-2014

dove posso comprarlo?


RE: Libro "Yeast", consigliatissimo. - Andreucciolo - 01-01-2014

(01-01-2014, 11:48 )armama Ha scritto:  dove posso comprarlo?

Su Mrmalt non c'è, lo trovi su Amazon.

Ciao,
Andrea


RE: Libro "Yeast", consigliatissimo. - Mario61 - 01-01-2014

cito Andreucciolo:
......la birra multi-lievito non solo si può fare, ma secondo loro in alcuni casi è preferibile, in quanto il lievito non è competitivo e per dire si può usare un lievito per le qualità organolettiche ed uno che attenua di più;
nelle birre ad alta densità sarebbe preferibile ossigenare due volte, una all'inizio e una dopo 12 ore;
tutte le birre, e non solo le lager, beneficiano di un innalzamento della temperatura a fine fermentazione, che consente al lievito ancora attivo di trasformare i sottoprodotti che possono dare gusti e aromi spiacevoli;....

Molto molto interessante.
Grazie e ciao
Mario


RE: Libro "Yeast", consigliatissimo. - Andreucciolo - 02-01-2014

Mario, se conosci l'inglese prendilo, non te ne pentirai.
Un'altra cosa interessante, su cui voglio aprire poi un 3d apposito è il concetto della "maltosità" della birra: è il secondo che leggo, dopo Daniels, a sostenere che la "dolcezza" e la maltosità della birra non dipende per nulla dalla temperatura di mash, ma da caratteristiche del lievito...


Ciao,
Andrea


RE: Libro "Yeast", consigliatissimo. - Lollo - 02-01-2014

Andre, l'ho appena finito: concordo con tutto quello che hai detto.
Seminale e distruggi luoghi comuni, Andre se non hai letto Brewing better beer leggi anche quello, fantastico al pari.
Ora ho preso carta e penna per rileggerlo e prendere appunti, volevo fare un post dedicato per il sito con tutte le informazione più interessanti tradotte.
In questo modo ognuno di noi potrà verificare le tesi di quel libro.

Lollo


RE: Libro "Yeast", consigliatissimo. - Andreucciolo - 02-01-2014

(02-01-2014, 01:31 )Lollo Ha scritto:  Andre, l'ho appena finito: concordo con tutto quello che hai detto.
Seminale e distruggi luoghi comuni, Andre se non hai letto Brewing better beer leggi anche quello, fantastico al pari.
Ora ho preso carta e penna per rileggerlo e prendere appunti, volevo fare un post dedicato per il sito con tutte le informazione più interessanti tradotte.
In questo modo ognuno di noi potrà verificare le tesi di quel libro.

Lollo

Se mi dici che è allo stesso livello, impugno la fidata postepay e lo compro.
Io Yeast lo ho divorato in così poco tempo che lo sto rileggendo perchè è impossibile assimilare tutta quella mole di informazioni con una sola lettura.

Ciao,
Andrea


RE: Libro "Yeast", consigliatissimo. - Lollo - 02-01-2014

Prendilo: brewing better beer di Gordon Strong, l'ho letto già tre volte.
Molto discorsivo e molto interessante. Completamente orientato all'AG

Lollo