Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Utilizzare il metano - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Utilizzare il metano (/showthread.php?tid=7460)

Pagine: 1 2 3


Utilizzare il metano - Spike82 - 17-12-2013

Qualcuno del forum utilizza, anziché le bombole GPL, il metano dalla linea di casa?
So per certo che per adattare i classici fornelloni al metano è sufficiente sostituire l'ugello con uno dedicato.
Vorrei poter utilizzare il metano per tre motivi:

- È più economico;
- È più comodo (niente più ricarica);
- È più sicuro del GPL.

Ciao a tutti.


RE: Utilizzare il metano - COMERO83 - 17-12-2013

mah devi kiedere a Bac !!!


RE: Utilizzare il metano - Esecutore - 17-12-2013

ci stavo pensando anche io... e mi sembra che sui fornelli di casa quando siamo passati da gpl a metano abbiamo montato degli ugelli più grossi... ma non saprei le misure per i fornelloni


RE: Utilizzare il metano - Spike82 - 17-12-2013

Gli ugelli si trovano facilmente sulla baia a prezzi molto onesti.
Più che altro mi chiedevo se fosse fattibile realizzare (ovviamente fatto da un professionista) uno stacco dalla linea di casa del metano, dove connettersi alla bisogna ai nostri fornelloni, alimentandoli con metano di rete e pagando dunque tutto in bolletta!


RE: Utilizzare il metano - l.tester - 18-12-2013

Ciao io utilizzo bruciatore con attacco per metano.Però ho dovuto sostituire l'ugello con uno da 120.
Luciano.


RE: Utilizzare il metano - bac - 18-12-2013

Si può tranquillamente utilizzare il metano per i fornelloni però a questi va sostituito il getto. Ricorda che la resa calorifica è inferiore. Cosa importante è che il fornellone sia provvisto di termocoppia in modo tale da chiudere il gas nel caso una ventata ti spenga le fiamme in quanto il metano a differenza del gpl è inodore o meglio anche il gpl è di per se inodore ma per normativa viene sempre odorizzato con ....non ricordo che sostanza, mentre il metano della rete viene odorizzato ma non di continuo, viene immesso ogni tanto nella rete per poter individuare eventuali perdite, lo puoi notare quando dal fornello senti che l'odore delle fiamme è percettibile e ricorda un po' l'odore del gpl non combusto o l'odore del tartufo e le fiamme sono giallastre. Quello che volevo farti presente è che se hai il rubinetto aperto e la fiamma spenta il metano fuoriesce, non te ne accorgi ed essendo un gas leggero va verso il soffitto per cui prima che te ne accorgi ti fa una bella sacca di gas. Con questo non voglio terrorizzarti ma semplicemente dire che se l'impianto è fatto bene, a norma, magari da uno del settore e si adoperano i fornelli con criterio problemi non ce ne sono. Per l'allacciamento con tubi flessibili vanno utilizzati attacchi diversi da quelli del gpl, sono leggermente più grandi, ed il tubo non è quello blu da gpl ma quello bianco idoneo al metano per uso civile.
Ciao. bac


R: RE: Utilizzare il metano - Spike82 - 18-12-2013

(18-12-2013, 03:26 )l.tester Ha scritto:  Ciao io utilizzo bruciatore con attacco per metano.Però ho dovuto sostituire l'ugello con uno da 120.
Luciano.

Quindi tu utilizzi il metano dalla rete di casa?


RE: Utilizzare il metano - l.tester - 18-12-2013

Si, e mi trovo molto bene.


R: RE: Utilizzare il metano - Spike82 - 18-12-2013

(18-12-2013, 02:04 )l.tester Ha scritto:  Si, e mi trovo molto bene.

Hai fatto fare uno stacco dall'idraulico? Mi puoi descrivere brevemente come ti sei organizzato? Fai la cotta all'esterno o in casa?
Grazie mille.

Ale.


RE: Utilizzare il metano - bonny100 - 18-12-2013

Anch'io il metano ma ho utilizzato bruciatori da caldaia ,comunque si trovano ugelli x fornelloni senza problemi solo che rende meno del gpl e il bruciatore deve essere proporzionato .

Ho utilizzato questo sistema anche x ovvi motivi di sicurezza completo di termocoppia


Bonny