Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Dry hopping nudo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Dry hopping nudo (/showthread.php?tid=7375)

Pagine: 1 2 3


Dry hopping nudo - Iuri - 10-12-2013

Ciao a tutti,
avrei intenzione di fare un dry hopping con plugs senza sacchetto (in quanto credo che possa trattenere olii essenziali) quale tecnica adottereste per il travaso prima dell'imbottigliamento per non otturare l'imbocco del rubinetto?
Mi chiedevo se una volta imbevuti i plugs si adagiano sul fondo del fermentatore e, se cosi' non fosse posso aiutarli mettendo il fermentatore qualche giorno in frigo a 3°?
Grazie.


RE: Dry hopping nudo - ALLIEVO BIRRAIO - 10-12-2013

Perché così?


RE: Dry hopping nudo - Iuri - 10-12-2013

Pensavo, forse avendo torto, che il luppolo nella bag non rilasciasse aromi e profumi al 100%, tu allievo cosa puoi dirmi al riguardo?


RE: Dry hopping nudo - Paul - 10-12-2013

Per le ibu si conta un 10% di perdita di efficienza, per il DH non saprei, potrebbe essere di più come di meno. A intuito direi di più...


RE: Dry hopping nudo - alexander_douglas - 10-12-2013

l'efficenza è ridotta rispetto al lasciarlo libero....infatti io in bollitura non uso la sacca ma filtro successivamente prima di passare nel fermentatore. Però in DH ciò comporterebbe un casino di luppolo sparso nel fermentatore che è difficile da filtrare


RE: Dry hopping nudo - ALLIEVO BIRRAIO - 10-12-2013

Anch'io, in DH, molto meglio nella hop bag! Lasciarlo libero, non penso che vada sul fondo!


RE: Dry hopping nudo - angelicog - 10-12-2013

Devi usare la bag altrimenti si disgrega e te lo ritrovi in bottiglia!


Dry hopping nudo - homebrew - 10-12-2013

Ciao, per quanto riguarda i coni, e quindi anche plugs, ti posso assicurare che te li ritrovi tranquillamente a galla e non ostacolano assolutamente il travaso, al limite perdi qualche decilitro di mosto.io comunque ho anche un "bazooka" nel fermentatore e finora zero problemi!


RE: Dry hopping nudo - Esecutore - 11-12-2013

il mio primo DH è stato libero Big Grin non ho avuto grossi problemi con il travso ma qualcosa è passato, molti consigliano il pellet che va tutto a fondo ma altri dicono che rimangono pezzi in sospensione che ti ritrovi in bottiglia. personalmente sempre usato i coni e prima del travaso tolgo la parte a galla con una schiumarola e la roba a fondo sta dietro con il travaso.
ultimamente però ho usato l'hopbag con i pesi in modo che stia a fondo e la estraggo prima del travaso, quando la strizzo recupero molta birra


RE: Dry hopping nudo - alessandro78 - 11-12-2013

ciao potresti comprarti un infusore per the oppure per riso che è bello capiente.
tutti e due sono in acciao