Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
maturazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: maturazione (/showthread.php?tid=7345)



maturazione - FabrizioVA - 07-12-2013

Sto progettando un impianto per circa 180 litri, tra i vari dubbi questo :
leggo che la fase post fermentazione e' la maturazione, da farsi in recipienti a tenuta stagna, pressurizzati e termocondizionati a 4 gradi.
E' lo scoglio maggiore, per tutto il resto posso cavarmela ma questo recipiente verrebbe a costare sensibilmente e serve anche un frigorifero industriale collegato, tra l'altro e' piu' semplice lavorare per dire a 12 che non a 4 gradi. Voi che fate ? Imbottigliate dopo la fermentazione e le mettete in un normale frigorifero ?


RE: maturazione - Paul - 07-12-2013

In realtà non lo sa nessuno...

Secondo me non sono necessari i 4 gradi, serve una temperatura che inibisca il più possibile il lavoro dei lieviti quindi anche 10º vanno bene


RE: maturazione - FabrizioVA - 07-12-2013

(07-12-2013, 11:54 )Paul Ha scritto:  In realtà non lo sa nessuno...

Secondo me non sono necessari i 4 gradi, serve una temperatura che inibisca il più possibile il lavoro dei lieviti quindi anche 10º vanno bene

A Praga in vari pub / minibirrificio ho visto questi maturatori orizzontali con oblo' . In questo periodo potrei giusto lasciare il contenitore in garage ( non riscaldato) e i 4 gradi +/- ci sarebbero per qualche settimana.
Pero' mi chiedevo se non si potesse lasciare giusto lo stesso fermentatore, quindi senza nemmeno travasare.
??


RE: maturazione - Paul - 07-12-2013

E' più o meno quello che facciamo tutti, lasciamo le bottiglie in garage o cantina fin quando le temperature lo permettono e poi le si sposta in un frigorifero verso maggio a seconda delle temperature.

Il travaso prima o poi lo devi fare, quindi tantovale farlo subito.


RE: maturazione - lorevia - 07-12-2013

La sosta a bassa temperatura serve per pulire la birra tramite precipitazione delle schifezze.
Quindi deve essere fatta prima dell'imbottigliamento , ma dopo i travasi di fermentazione.

Lorenz