Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
quantità di lievito - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: quantità di lievito (/showthread.php?tid=7338)



quantità di lievito - Barocco - 06-12-2013

Ci vuole ancora del tempo per degustare la prima birra e già metto in cantiere la seconda.
Sempre rimanendo sui kit luppolati ma con qualche personalizzazione.
Ho preso un kit gold della Muntons, la Smuggler Special Premium Ale.
Ho letto da più parti che il lievito più indicato per questa birra è l'S-04 Fermentis e me lo sono procurato.
Aggiungerò 100 g. di miele e farò un dry hopping con luppolo da aroma.

Prima domanda : nel kit è presente una bustina da circa 6,5 gr. di lievito mentre la bustina di S-04 è da poco meno di 12 gr. (quasi il doppio) ed infatti su di essa c'è scritto che va bene per cotte da 20 a 30 litri.
Il lievito si dosa e metto tutta l bustina comunque ? Ci sono controindicazioni ad un sovradosaggio di lievito ?

Seconda domanda : non ho trovato in giro molti feedback e/o indicazioni circa l'olio essenziale di luppolo (che è in vendita anche nello shop). Visto che il dry hopping con hoppbag e coni, anche con le dovute precauzioni, presenta comunque un minimo rischio di contaminazione, come mai l'essenza non viene usata frequentemente ?


RE: quantità di lievito - Lollo - 06-12-2013

1: usa una bustina in tutta tranquillità. Noi hb rischiamo di rado l'over pitching, in caso è sempre meglio abbondare un poco con il lievito

2: non so cosa dirti, ho fatto innumerevoli dryhop senza mai contaminaizoni. C'è chi si prepara un infuso con alcol e luppolo, tipo quello in vendita in pratica, cerca nel sito mi pare ci siano thread sull'argomento.
Ma se fai dry hop con tutte le cautele rischi pochissimo

Lollo


RE: quantità di lievito - ALLIEVO BIRRAIO - 06-12-2013

Il lievito secco va messo tutto, senza problemi!
Molto meglio il luppolo in DH! Il rischio c'è sempre!


RE: quantità di lievito - Barocco - 06-12-2013

(06-12-2013, 08:30 )Lollo Ha scritto:  1: usa una bustina in tutta tranquillità. Noi hb rischiamo di rado l'over pitching, in caso è sempre meglio abbondare un poco con il lievito

2: non so cosa dirti, ho fatto innumerevoli dryhop senza mai contaminaizoni. C'è chi si prepara un infuso con alcol e luppolo, tipo quello in vendita in pratica, cerca nel sito mi pare ci siano thread sull'argomento.
Ma se fai dry hop con tutte le cautele rischi pochissimo

Lollo

Ti ringrazio per la risposta.

E' proprio perché con il "cerca" ho beccato il theard sull'estratto alcolico di luppolo che mi sono chiesto perché l'essenza di luppolo (tipo la Hoppy) non fosse usata praticamente da nessuno. In effetti cosa poco, è facile da gestire, sicura e veloce.
Tant'è che ho pensato che fosse una porcheria e che non se la fila nessuno.

Forse il problema è che l'aroma tipo Hoppy è "fissa" e non te la puoi scegliere e/o variarla. Hai solo quella fragranza o al massimo l'altro tipo che pare essere "erbato" (....sempre tutto da verificare !!!).


RE: quantità di lievito - pepperepe - 06-12-2013

(06-12-2013, 08:38 )Barocco Ha scritto:  Forse il problema è che l'aroma tipo Hoppy è "fissa" e non te la puoi scegliere e/o variarla. Hai solo quella fragranza o al massimo l'altro tipo che pare essere "erbato" (....sempre tutto da verificare !!!).

Secondo me questa è la risposta migliore!

Per quanto riguarda il lievito ti han consigliato bene. Aumentando il numero di cellule avrai un migliore inizio di fermentazione.

Devo però dire una cosa. Anche io mi sono posto il tuo stesso dilemma tempo fa, quando nel kit avevo trovato una bustina da 6.5 per 18 litri e io ne avevo presa una da 11.5, più indicata. Sapevo che per la pizza usare più lievito del necessario è inutile, tant' è vero che con 4/5 grammi di lievito ti fai un kilo di farina. Quindi ho fatto 2+2 e ne ho messo solo 8.5 gr, pensando che ero stato anche largo.
In effetti la birra ha fermentato regolarmente e non ho avuto problemi.

Non so, col tempo ho capito che la birra con un po di lievito in più non ha effetti indesiderati, quindi.... (Un minimo di dubbio mi rimane sempre neh... Big Grin)

Chaplin


RE: quantità di lievito - Andreucciolo - 07-12-2013

(06-12-2013, 08:38 )Barocco Ha scritto:  Forse il problema è che l'aroma tipo Hoppy è "fissa" e non te la puoi scegliere e/o variarla. Hai solo quella fragranza o al massimo l'altro tipo che pare essere "erbato" (....sempre tutto da verificare !!!).

Ciao, diciamo che tra noi birrai casalinghi l'idea di usare un prodotto così non è il massimo, sa un pò di "finto", perchè usare un estratto quando si può usare del luppolo vero?
Poi hai centrato l'altro punto, la possibilità di scegliere tra i tanti tipi di luppolo disponibili.

Ciao,
Andrea


RE: quantità di lievito - alexander_douglas - 07-12-2013

mi sa molto di finta come cosa....penso che non la userò mai Smile


RE: quantità di lievito - Barocco - 09-12-2013

a conti fatti l'estratto di luppolo non è nemmeno una scorciatoia !
Il tempo che ci vuole a fare un dry hop. in piena regola o aggiungere dell'estratto e mescolarlo come si deve, è praticamente identico quindi.........
La cuoriosità resta, penso che al prossimo ordine ne prenderò una confezione (tanto costa pochi euro) per sentirne il profumo.


RE: quantità di lievito - Andreucciolo - 11-12-2013

(09-12-2013, 01:38 )Barocco Ha scritto:  a conti fatti l'estratto di luppolo non è nemmeno una scorciatoia !
Il tempo che ci vuole a fare un dry hop. in piena regola o aggiungere dell'estratto e mescolarlo come si deve, è praticamente identico quindi.........
La cuoriosità resta, penso che al prossimo ordine ne prenderò una confezione (tanto costa pochi euro) per sentirne il profumo.

Provare è sempre la cosa migliore, io l'ho preso una volta quando ho iniziato con i preparati, tra le altre cose essendo un'estratto me lo aspettavo più forte, l'ho provato in una birra e non si sentiva.
Ti conviene toglierti la curiosità e sentire con il tuo naso e il tuo palato...Birra07

Ciao,
Andrea