Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pulizia fermentatore - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Pulizia fermentatore (/showthread.php?tid=7202)

Pagine: 1 2 3 4


Pulizia fermentatore - jackino - 26-11-2013

Ciao ragazzi eccomi di nuovo qui, oggi faccio dopo 7 giorni il primo travaso sul secondo fermentatore. Ora vorrei sapere su come lavare per bene il primo fermentatore, eliminando odori e quant'altro... Ho letto alcuni discussioni ma tutti usano cosa diverse.. Posso usare solo la candeggina per sciacquare bene e poi il bisolfito o serve qualcos'altro??


R: Pulizia fermentatore - salice77 - 26-11-2013

Io se devo usarlo subito lo lavo con un pó di candeggina, sciacquo tanto e poi oxy, altrimenti solo candeggina!


RE: Pulizia fermentatore - ALLIEVO BIRRAIO - 26-11-2013

Per lavarlo, usi acqua calda, aiutandoti con una spugna liscia! Odore di mosto rimarrà sempre!


RE: Pulizia fermentatore - jackino - 26-11-2013

Purtroppo ieri andando in un negozio di enologia avevano finito l'oxy e quindi sto cercando qualcos'altro... Quindi posso usare solo candeggina??

(26-11-2013, 03:01 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Per lavarlo, usi acqua calda, aiutandoti con una spugna liscia! Odore di mosto rimarrà sempre!

Dopo faccio il risciacquo con il bisolfito??


RE: Pulizia fermentatore - pepperepe - 26-11-2013

(26-11-2013, 03:04 )jackino Ha scritto:  Dopo faccio il risciacquo con il bisolfito??

Il risciacquo con bisolfito o Oxi lo fai solo prima di usarlo, senza risciacquare.

Per l'ultima cotta ho provato Oxi Caustic. Da usare come il normale Oxi ma molto più potente, ed elimina molti odori delle cotte passate. Ottimo prodotto.
Ovviamente una volta usato va risciacquato con acqua calda e poi, prima di usare il fermentatore, si sciacqua con acqua e Oxi normalmente, senza ulteriori risciacqui.

Barman


RE: Pulizia fermentatore - Iuri - 26-11-2013

(26-11-2013, 03:01 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Per lavarlo, usi acqua calda, aiutandoti con una spugna liscia! Odore di mosto rimarrà sempre!

Quoto in pieno Allievo, se usi amuchina è meglio, in mancanza di amuchina usa candeggina ma entrambe molto diluite poi sciacqui bene.
L'importante è lavare SUBITO il fermentatore sporco, evitando così che si formino incrostazioni poi difficile da lavare via.


RE: Pulizia fermentatore - Andreucciolo - 26-11-2013

(26-11-2013, 02:59 )jackino Ha scritto:  Ciao ragazzi eccomi di nuovo qui, oggi faccio dopo 7 giorni il primo travaso sul secondo fermentatore. Ora vorrei sapere su come lavare per bene il primo fermentatore, eliminando odori e quant'altro... Ho letto alcuni discussioni ma tutti usano cosa diverse.. Posso usare solo la candeggina per sciacquare bene e poi il bisolfito o serve qualcos'altro??

Ciao, va benissimo candeggina e poi metabisolfito; il metabisolfito "neutralizza" gli eventuali residui di candeggina rimasti facendoli precipitare.
Vai tranquillo.
Ciao,
Andrea


RE: Pulizia fermentatore - ALLIEVO BIRRAIO - 26-11-2013

Se il fermentatore devi sciacquarlo, per metterlo via dopo l'utilizzo, lo lavi bene e basta! Se vuoi essere sicuro una mano di candeggina! Ma santificare solo all'utilizzo!


RE: Pulizia fermentatore - jackino - 26-11-2013

Ok perfetto ragazzi Smile grazie di tutto Smile


RE: Pulizia fermentatore - MaxBalla - 26-11-2013

Io ho lavato bene con acqua calda e bicarbonato che aiuta a togliere eventuali depositi, poi alla mia prossima cotta sanitizzo tutto. Come hanno detto i nostri maestri... Big Grin