Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
ricetta ipa - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: ricetta ipa (/showthread.php?tid=7167)

Pagine: 1 2


ricetta ipa - alessandro78 - 23-11-2013

ciao a tutti............,
dato che voglio passare allìe+g facendo per prima cotta il clone della sierra nevada con la ricetta elencata nel post apposito,
e dato che dovrò fare un ordine on line ho deciso di provare anche a smanettare con gli sw e di conseguenza di provare a buttare giù una ricetta
per fare un acquisto unico limando le spese di spedizione.

premetto che sto leggendo il libro di bertinotti, anche se sono solo agli inizi dove si parla dei malti emaltazione ( riletto 3 volte).
la mia idea è di fare un ipa in stile inglese ( almeno spero)

come sw uso hobbybrew perchè non riesco a far funzionare brewplus sul mio pc.

ricetta per litri finali 23 ( in bollitura 12/13, ho una pentola da 15lt)
efficenza 100% bollitura 60 minuti
og 1,057 ibu 59 ebc bho? con hw mi da valori da 4 a 18

malti:
3000g extra light 1,037
500g ligt secco 1,046
700g carapils 1,046

luppoli:
20 g admiral 14,5% aa 60 minuti
20 g challenger 7,5% aa 45 minuti
20 g fuggle 4,5% aa 45 minuti
10g challenger 7,5%aa 30 minuti
10g fuggle 4,5% aa 30 minuti
10g challenger 7,5% 5 minuti
10g fuggle 4,5% aa 5minuti
20 g challenger 7,5%aa 0 minuti
20g fuggle 4,5% aa 0 minuti
20 g east kent golding dh nel secondo fermentatore per 14 giorni

lievito burton aleyeast

ditemi la vostra....
le critiche sono sempre ben aggetta, soppratutto se sono costruttive.
essondo la prima prova di una ricetta penso che senzaltro avro detto cavolate.
ciao e grazie.

P.S. MA CHE HOBBY è QUESTO!!!!!!, CI STO PERDENDO LA TESTA!!!
LOL LOL LOL LOL


RE: ricetta ipa - alexander_douglas - 23-11-2013

io abbasserei il carapils


RE: ricetta ipa - alessandro78 - 23-11-2013

perchè? troppo corposa per essere una ipa?
infatti ero indeciso se mettere 700 g oppure 500g
tu che dici 500 può andare?

per i luppoli che mi dici, tutto ok?


RE: ricetta ipa - alexander_douglas - 23-11-2013

si lo abbasserei a 500 Smile la luppolatura mi piace....non conosco l'admiral ma gli altri sono perfetti per una traditional ipa Wink


RE: ricetta ipa - Cencio - 23-11-2013

dovresti aggiungere del malto "cara-crystal) più scuro (quindi anche + saporito e dolce del carapils)...io farei 300 carapils e 350 cara20 per non scurire troppo


RE: ricetta ipa - alexander_douglas - 23-11-2013

non è troppo di malti speciali cencio?


RE: ricetta ipa - alessandro78 - 23-11-2013

ciao , dato che sono nuovo di questo mondo,
potresti spiegarmi la differenza tra carapils e cara 20?
a parte il colore.
cioè se uso solo carapils ottengo?
se uso solo cara 20 ottengo?
se li mischio in percentuali uguali tipo la tua oppure 250g di ognuno?
grazie


alex: a luppolatura mi piace....non conosco l'admiral ma gli altri sono perfetti per una traditional ipa
il dosaggio come lo vedi?
è soggettivo? e le varie gittate ?
scusa se sono pesante e se ti/vi faccio 100000000000000000000 domande
ciao


RE: ricetta ipa - parma45 - 23-11-2013

il carapils va messo a 1,000

16% di grani speciali? secondo me è troppo


RE: ricetta ipa - alexander_douglas - 23-11-2013

per una ipa tradizionale 57 IBU è un po altino....io calcola che l'ho fatta sui 35 IBU calcola....però ci sono esperimenti anche traditional da IBU elevato ( tipo la agua caliente), e poi quello che conta è il rapporto BU/GU che ad occhio qua mi sembra buono


RE: ricetta ipa - Cencio - 23-11-2013

Guarda Alex, è una cosa soggettiva...secondo me fino al 15% di malti speciali ci puoi stare dentro,...la mia apa era buona con più o meno quelle quantità...con quei livelli di ibu secondo me una buona componente caramellata deve esserci per rendere più equilibrata la birra, al massimo scendi a 200 con il carapils
per fartela breve:
carapils= detto anche malto destrinico, aggiunge corpo senza incidere nel sapore e colore rispetto al malto base
cara20= malto caramellato, 20 stà per il valore di EBC, all'aumento di EBC non hai solo differenze di colore, ma anche di sapore