Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lieviti diversi insieme - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Lieviti diversi insieme (/showthread.php?tid=7090)

Pagine: 1 2


Lieviti diversi insieme - lomandy - 18-11-2013

Ho un paio di dubbi che mi frullano in mente: fin'ora la mia parte razionale m'ha proibito di chiedere, ma ora ve li voglio girare!

Ma si possono usare 2 lieviti diversi? Non intendo uno per bassa e uno per alta, che da quanto ho capito, è possibile.
Intendo che ne so... un s04 e un s33 (per dirne 2).

Ora, entrando nello specifico, ovviamente per un quantitativo adeguato di fermentabili... non per una birra beverina e leggera!

Pensavo alla birra di natale della Brewferm: la latta prevede 7 litri, quindi pensavo in origine di farne 2 per 14 litri. Leggendo le altre discussioni, ho pensato: perché non usare 2 lieviti diversi, visto la og abbastanza alta?
Magari 1 di quelli col kit (generico, immagino) e un S33. O un t58, visto gli aromi speziati e pepati che produce.
Altra domanda: ma usare questo per la rifermentazione in bottiglia?

http://www.mr-malt.it/materie-prime/lieviti/secchi/lievito-secco-safbrew-f2-g-20.html

Sempre in aggiunta ai 2 lieviti. Cosa comporta?! Mi rendo conto che il quantitativo è scarso (2-7 g/hl... significa circa 1 grammi per 14 litri!) ma qualcuno l'ha provato?
E per le normali cotte (da 20-23 litri) qualcuno l'ha provato?!
E usarlo come aiuto dopo il primo travaso, visto che regge l'alcool?


RE: Lieviti diversi insieme - pepperepe - 18-11-2013

Allora per i 2 lieviti diversi : dicono che vige la legge della giungla, quindi il lievito più famelico ha il sopravvento su quello più debole!
Il consiglio, con OG importanti, è di mettere due bustine uguali, o fare un bello starter potente.

Per l'altra domanda passo. Mai usato.


RE: Lieviti diversi insieme - lomandy - 18-11-2013

Pensavo anche ad un altra cosa: preparare il mosto, completo di tutto tranne che dei lieviti. Dividerlo in 2 parti uguali e usare 2 lieviti diversi, far il travaso e tutto in decorso e poi riunire il tutto a fine fermentazione e imbottigliare. Sempre nell'esempio della cotta da 14 litri o giù di li. In questo modo, tengo separata la ..."giungla" dei 2 lieviti... Smile


RE: Lieviti diversi insieme - ALLIEVO BIRRAIO - 18-11-2013

Meglio se usi gli stessi lieviti!


RE: Lieviti diversi insieme - alexander_douglas - 18-11-2013

c'è il rischio che la birra tiri fuori aromi molto confusi.....forse e dico forse se usi un lievito molto caratterizzante e uno molto neutro si, ma a che pro? non ne vedo il motivo.....invece in rifermentazione ha senso aggiungere o un lievito molto neutro semplicemente che fa da rinforzo al lievito primario, magari dopo una fermentazione impegnativa ( OG molto alte, grado alcolico elevato) che lo ho posto sotto stress e si va aggiungere l'F-2 che lo aiuta nella rifermentazione, oppure si aggiungono ceppi lattici, brettanomiceti per dare delle note sour qualora si decida invece di caratterizzare la birra


RE: Lieviti diversi insieme - pepperepe - 18-11-2013

(18-11-2013, 07:20 )lomandy Ha scritto:  Pensavo anche ad un altra cosa: preparare il mosto, completo di tutto tranne che dei lieviti. Dividerlo in 2 parti uguali e usare 2 lieviti diversi, far il travaso e tutto in decorso e poi riunire il tutto a fine fermentazione e imbottigliare. Sempre nell'esempio della cotta da 14 litri o giù di li. In questo modo, tengo separata la ..."giungla" dei 2 lieviti... Smile

Quoto Ale e aggiungo: se devi dividere in due la cotta va bene, ma poi non riunire tutto insieme!!!
Fai 2 mini cotte con 2 lieviti diversi e imbottigli, così senti la differenza tra i due lieiviti, che come esperienza è pure costruttiva!


RE: Lieviti diversi insieme - lomandy - 18-11-2013

Quindi l'f2 in rifermentazione (prima d'imbottigliare, per capirci) su una barleywine, imperial o una birra di natale magari leggermente + carica ci può stare; non caratterizza la birra ma aiuta solo il lievito che già c'è?

Alex, che intendi per neutri? So4 non è abbastanza neutro?
E quello della cooper che è incluso in ogni barattolo? E' un buon candidato visto che può capitare di prendere il malto pronto ma si voglia usare un lievito specifico...


RE: Lieviti diversi insieme - Miciospecial - 18-11-2013

Birrifici che producono prodotti anche blasonati, a volte usano 2 lieviti diversi ma l'effetto è stato ampiamente testato e collaudato. Chiaramente i lieviti sono conosciuti e lo scopo pure. A livello casalingo, in caso di OG elevato, conviene semplicemente usare 2 lieviti uguali.


RE: Lieviti diversi insieme - alexander_douglas - 19-11-2013

(18-11-2013, 10:26 )lomandy Ha scritto:  Quindi l'f2 in rifermentazione (prima d'imbottigliare, per capirci) su una barleywine, imperial o una birra di natale magari leggermente + carica ci può stare; non caratterizza la birra ma aiuta solo il lievito che già c'è?

Alex, che intendi per neutri? So4 non è abbastanza neutro?
E quello della cooper che è incluso in ogni barattolo? E' un buon candidato visto che può capitare di prendere il malto pronto ma si voglia usare un lievito specifico...

mmmh no lo 04 è decisamente caratterizzante...il fruttato che senti sulle ale britanniche viene praticamente tutto dal lavoro del lievito Smile


RE: Lieviti diversi insieme - FJF - 19-11-2013

(19-11-2013, 01:50 )alexander_douglas Ha scritto:  mmmh no lo 04 è decisamente caratterizzante...il fruttato che senti sulle ale britanniche viene praticamente tutto dal lavoro del lievito Smile

usato nella nut brown ale...il profumo è straordinario, e la paccottiglia che fa sul fondo...idem . me so' innamorato di un lievito ! Big Grin Big Grin ahaha !