Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
birre a bassa fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: birre a bassa fermentazione (/showthread.php?tid=7065)

Pagine: 1 2


birre a bassa fermentazione - denny90210 - 16-11-2013

salve ragazzi, vorrei preparare una birra a bassa fermentazione con malti preparati e una domanda da porvi: quale tipologie di birre si possono fare a bassa fermentazione? l'ambiente a che temperatura dovrebbe stare? io pensavo di mettere il fermentatore in un frigorifero che ho in garage e collegarlo ad un termostato, ma ho paura che non sia adeguatamente aerato..voi che dite? per i lieviti quali consigliate?
GRAZIEEE


R: RE: birre a bassa fermentazione - McBurnFox - 16-11-2013

(16-11-2013, 06:40 )denny90210 Ha scritto:  quale tipologie di birre si possono fare a bassa fermentazione?

Intendi quali malti luppolati? Lager, pils, bock

(16-11-2013, 06:40 )denny90210 Ha scritto:  l'ambiente a che temperatura dovrebbe stare? io pensavo di mettere il fermentatore in un frigorifero che ho in garage e collegarlo ad un termostato, ma ho paura che non sia adeguatamente aerato..voi che dite?
10-12 gradi se non vuoi fare la lagerizzazione...

(16-11-2013, 06:40 )denny90210 Ha scritto:  per i lieviti quali consigliate?
GRAZIEEE
S-23 o W34-70 secchi


RE: birre a bassa fermentazione - alexander_douglas - 16-11-2013

con kit le cosidette lager ( che poi sono o helles o light/premium se di stampo americano....lager di per se non è uno stile), le pils e le bock/doppelbock....poi ci sarebbero le rauch, le marzen, le vienna lager, le schwarbier etc etc ma non ci sono kit mi pare....per le temperature i lieviti a disposizione lavorano ottimalmente tra i 12 e i 15 gradi quindi l'ideale è avere un vecchio frigo da modificare con un termostato....poi su molte basse fermentazioni tranne le doppelbock e le dunkel/schwarz si consiglia di lagherizzare, cioè a fine fermentazione di passare il fermentatore ( se possibile) per un mese a temperature prossime alle zero per pulire la birra che diventerà più chiara e limpida. Per i lieviti usa o il W-34/70 o l's-23


RE: birre a bassa fermentazione - angelicog - 16-11-2013

Ti anticipo che fare la bassa e' quanto meno articolato e tutto può non filare come dovrebbe...comunque devi fare una lager o pilsner e lievito w34/70 o s23. 10 giorni a 10-13gradi poi travaso e 2 due giorni a 18 circa poi altri 10-7 a 10-13 gradi.imbottigli con basso priming max 6gr/l. 10 giorni a carbonare a T ambiente e poi in frigo a lagherizzare.io l'ho fatta il mese scorso e sperando di non aver fatto cavolate assaggerò e ti dirò .....ho avuto problemi riguardo odore di uova marce durante la fermentazione,mosto frizzante all'imbottiglimento con leggero odore di aceto....anche se assaggiando il mosto non era male....ora le bottiglie sono in frigo.vedremo!


RE: birre a bassa fermentazione - alexander_douglas - 16-11-2013

comunque tendenzialmente lavorare a bassa è più impegnativo Smile


RE: birre a bassa fermentazione - angelicog - 16-11-2013

Senti alexander secondo te i problemi che ho avuto e di cui ho parlato nel post precedente mi avranno pregiudicato la birra? Che dici?


RE: birre a bassa fermentazione - alexander_douglas - 16-11-2013

guarda....l'odore sulfureo è capitato pure a me una volta con una weizen che poi non ha presentato nessun problema ( se non un lievissimo diacetile), l'eccessiva frizzantezza del mosto pre priming e il sentore acetico però mi fanno pensare a qualcosa andato storto....ad ogni modo solo l'assaggio te lo dirà se la birra è buona o no Smile


RE: birre a bassa fermentazione - angelicog - 16-11-2013

Mah....speriamo bene....come detto ora le birre sono in frigo.....eppure assaggiando il mosto a parte la frizzantezza non mi pareva male cioè acido o andato a male....più che altro sono andato scarsissimo di priming perché dato il mosto frizzante avevo paura della troppa pressione in bottiglia...eppure la FG era 1010 su 1040 iniziali


R: RE: birre a bassa fermentazione - McBurnFox - 16-11-2013

(16-11-2013, 07:19 )angelicog Ha scritto:  Senti alexander secondo te i problemi che ho avuto e di cui ho parlato nel post precedente mi avranno pregiudicato la birra? Che dici?
L'odore in fermentazione di uova marce é comune con i lieviti a bassa


RE: birre a bassa fermentazione - angelicog - 16-11-2013

Comunque tenendole in frigo dovrei essere al riparo da eventuali esplosioni....la bassa temperatura allenta la pressione in bottiglia giusto?