Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Interessante schema - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Interessante schema (/showthread.php?tid=6986)



Interessante schema - Lollo - 12-11-2013

....Potrebbe tornare utile:

http://www.homebrewtalk.com/wiki/index.php/Malts_Chart

Lollo


RE: Interessante schema - Nemiopinerti - 12-11-2013

Molto interessante, grazie Lollo.


RE: Interessante schema - COMERO83 - 12-11-2013

relativamente interessante: usando brewplus le pot. sg sono già preimpostate a 1030 su quasi tutti i malti !!!


RE: Interessante schema - alexerrico - 12-11-2013

(12-11-2013, 09:57 )COMERO83 Ha scritto:  relativamente interessante: usando brewplus le pot. sg sono già preimpostate a 1030 su quasi tutti i malti !!!

E' vero...se devo prendere per esatto questo schema, devo cambiare la sg dei malti utilizzati nell'ultima cottaT_T

Grazie Lollo


RE: Interessante schema - lorevia - 12-11-2013

(12-11-2013, 08:32 )Lollo Ha scritto:  ....Potrebbe tornare utile:

http://www.homebrewtalk.com/wiki/index.php/Malts_Chart

Lollo

Grazie amigo, sono le sg che usoBig Grin se mettessi i 1030 avrei rese sopra l'80%
Meglio non montarsi la testa Tongue

Lorenz


RE: Interessante schema - carlo - 12-11-2013

E' esattamente quello che cercavo, ma ho alcuni dubbi.

Ho poca esperienza e ho utilizzato pochi malti, tra cui, ultimo, il crystal 150 (con questo nome lo vendono in Italia).

Partiamo dal nome: il Crystal 150 venduto in Italia ha ebc 140/170, dovrebbe corrispondere al Crystal 80 dello schema, giusto?

Non c'è la spunta su toasted su nessun malto Crystal, eppure il Crystal che ho utilizzato (ebc 140/170 appunto) non si può dire non abbia note tostate.

Diciamo che come schema può essere utile, ma andrebbe modificato.

Può essere preso come spunto per un lavoro da fare a più mani da chi ha più esperienza, e magari tirarne fuori un documento interessante e anche valido.

L'ho buttata lì... se qualcuno ne ha voglia....

Ciao

Carlo


RE: Interessante schema - pancio - 12-11-2013

ma non sono gli stessi valori di hobbybrew?
che vanno poi moltiplicati per 0,835 perchè sono in rapporto libbre/gallone?


RE: Interessante schema - mauser - 13-11-2013

(12-11-2013, 08:32 )Lollo Ha scritto:  ....Potrebbe tornare utile:

http://www.homebrewtalk.com/wiki/index.php/Malts_Chart

Lollo
Ragazzi, scusatemi se posso sembrare ossessivo. Per l'annosa questione dell'estratto potenziale potreste trovare utile questa discussione

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=6015

con app e foglio excel a corredo. Mi permetto di far notare ancora una volta che qualsiasi tabella, per quanto precisa, si riferisce a Pot SG "tipiche", non allo specifico lotto che state maneggiando.

Ciao a tutti,
Maurizio