Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Densità troppo alta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Densità troppo alta (/showthread.php?tid=6973)

Pagine: 1 2 3 4 5


Densità troppo alta - Lele3737 - 10-11-2013

Ciao a tutti: sono in attesa di imbottigliare la mia prima birra: la premium lager in dotazione con li kit.

Sono passate due settimane da quando il mosto ha iniziato a fermentare ma la densità, misurata pochi minuti fa è ancora troppo alta (1010).
E' normale secondo voi ? Ho atteso forse troppo ?

In realtà durante queste due settimane non sono riuscito a mantenere la temperatura sufficientemente regolare e temo che la fermentazione si sia anche interrotta perché la temperatura in casa è scesa sotto i 18°.
Poi l'unica differenza rispetto al "percorso base" descritto nel kit è quella dell'utilizzo di 1kg di brewing sugar nel mosto... non so se possa influire Smile

Vi ringrazio in anticipo per i consigli!

Lele.


RE: Densità troppo alta - toscanos - 10-11-2013

(10-11-2013, 11:15 )Lele3737 Ha scritto:  Ciao a tutti: sono in attesa di imbottigliare la mia prima birra: la premium lager in dotazione con li kit.

Sono passate due settimane da quando il mosto ha iniziato a fermentare ma la densità, misurata pochi minuti fa è ancora troppo alta (1010).
E' normale secondo voi ? Ho atteso forse troppo ?

In realtà durante queste due settimane non sono riuscito a mantenere la temperatura sufficientemente regolare e temo che la fermentazione si sia anche interrotta perché la temperatura in casa è scesa sotto i 18°.
Poi l'unica differenza rispetto al "percorso base" descritto nel kit è quella dell'utilizzo di 1kg di brewing sugar nel mosto... non so se possa influire Smile

Vi ringrazio in anticipo per i consigli!

Lele.

ma ai fatto dei travasi? 2 settimane sono tanto senza travasi, imbottiglia subito.
ma la densità finale prevista quale?
il brewing sugar non influisce, anzi la prossima volta usa zucchero normale sono soldi buttati.
Se devi sostituire lo zucchero sostituisci con estratto di malto.


RE: Densità troppo alta - Triskelion72 - 10-11-2013

Io penserei a fare almeno un travaso il più presto possibile ed imbottigliare successivamente. La prossima volta un po' di estratto di malto non guasterebbe.


RE: Densità troppo alta - Lele3737 - 11-11-2013

(10-11-2013, 11:24 )toscanos Ha scritto:  ma ai fatto dei travasi? 2 settimane sono tanto senza travasi, imbottiglia subito.
ma la densità finale prevista quale?
il brewing sugar non influisce, anzi la prossima volta usa zucchero normale sono soldi buttati.
Se devi sostituire lo zucchero sostituisci con estratto di malto.

Densità finale prevista 1004-6 e non ho fatto travasi (sono nuovo in materia e nella guida non si parlava di travasi... non saprei nemmeno come farli).


RE: Densità troppo alta - ALLIEVO BIRRAIO - 11-11-2013

Domani imbottiglia!


RE: Densità troppo alta - Lele3737 - 11-11-2013

(11-11-2013, 12:49 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Domani imbottiglia!

Sigh! Avrei dovuto scrivervi ieri allora !
Domani ricomincia la settimana lavorativa e sarà dura trovare abbastanza tempo fino al prossimo weekend...

a meno di una imbottigliatura notturna Cool


RE: Densità troppo alta - ALLIEVO BIRRAIO - 11-11-2013

Un'altra settimana, vuol dire buttare via tutto, perché prende sapori e odori sgradevoli! Imbottiglia!


RE: Densità troppo alta - Lele3737 - 11-11-2013

Grazie 1000 per il consiglio!


RE: Densità troppo alta - ALLIEVO BIRRAIO - 11-11-2013

Quando imbottigli, non muovere il fermentatore!


RE: Densità troppo alta - Lele3737 - 11-11-2013

OK, è consigliabile anche evitare di imbottigliare tutta la birra ottenuta, magari scartando i litri finali ?