Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
la mia Maori IPA su base Brewmaker - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: la mia Maori IPA su base Brewmaker (/showthread.php?tid=6822)

Pagine: 1 2


la mia Maori IPA su base Brewmaker - giannolo - 30-10-2013

[Immagine: i0mp.th.jpg]

preparato Brewmaker Premium
500 estratto amber + 1kg di zucchero
DH di Pacif Jade Neozelandese
OG 1046, FG 1010 (dovremmo essere sui 4,8/5%)
imbottigliata il 15 settembre

assaggiata a circa 45 giorni devo dire che il dh si sente tutto ed è ben bilanciato l'amaro, tra quelle che ho fatto direi che la più somigliante è la bitter ma questa ipa è mooolto meno amara (il che per me è un bene)
sono in stile?


RE: la mia Maori IPA su base Brewmaker - alexander_douglas - 30-10-2013

diciamo che parlare di stili in questi casi è un po fuorviante


RE: la mia Maori IPA su base Brewmaker - giannolo - 30-10-2013

pecchè?


RE: la mia Maori IPA su base Brewmaker - alexander_douglas - 30-10-2013

diciamo che le pacific pale ale partono comunque quasi sempre da una base che è più una apa che una ipa....quindi cambiano anche oltre i luppoli la maltatura, la carbonazione, l'OG media e l'aspetto etc etc etc ( anche se ora iniziamo ad avere ipa rosso rubino e apa pallidissime quindi i confini sono sempre più labili), insomma diciamo che non basta un luppolo in DH per determinare uno stile, possiamo dire che è una ipa dryhoppata alla neozelandese Big Grin

p.s ti faccio un esempio il magnifico birrificio londinese The Kernel Brewery fa una serie spropositata di english pale ale, ipa, india export porter, export stout etc etc spesso solo cambiando la luppolatura, eppure pur facendo una english pale ale/strong bitter con un luppolo neozelandese e pur essendo la birra decisamente pallidina sempre quello rimane Smile


RE: la mia Maori IPA su base Brewmaker - Paul - 30-10-2013

Perchè se tu mi offri una IPA io mi aspetto di bere un certo tipo di birra e se poi mi trovo altro nel bicchiere potrei rimanerci male, anche se la birra in sè è buonissima Big Grin

Può sembrare un sofismo però Alex ha ragione, è come se si va a comprare delle fragole e ci danno dei pomodori buonissimi Big Grin


RE: la mia Maori IPA su base Brewmaker - alexander_douglas - 30-10-2013

poi queste sono considerazioni che uno si fa a uno step successivo diciamo eh....io sono dell'idea che capire gli stili sia importante non tanto perchè uno deve fare il puntiglioso ma perchè se conosci come una birra dovrebbe essere fatta capisci pure come non dovrebbe essere fatta e capisci nel caso uno volesse apportare modifiche come,quando e dove apportarle senza sbilanciare il prodotto Smile


RE: la mia Maori IPA su base Brewmaker - Paul - 30-10-2013

Si ma il discorso è lo stesso, se a lui non piacciono le birre amare eviterà di acquistare un kit base ipa Big Grin


RE: la mia Maori IPA su base Brewmaker - alexander_douglas - 30-10-2013

ah si quello si....è un po come il discorso dei lambic e delle sour ale....ti possono pure raccontare tutta la storia e lo sbattimento che ci può stare dietro la realizzazione di una gueuze o di oud bruin ma se ti fa schifo il sapore acido non la comprerai mai e ti sembrerà sempre una birra da schifo ( anche se poi è il capolavoro del genere)


RE: la mia Maori IPA su base Brewmaker - giannolo - 30-10-2013

tutto chiarissimo! ma lungi da me pensare che fosse una pacific pale ale!

rimane una ipa con un luppolo neozelandese come ben dici tu!

però volevo sapere se era in stile con una ipa, sopratutto il fatto di essere sì amara ma non quanto una bitter, cioè come addaessé una ipa??? Big Grin


RE: la mia Maori IPA su base Brewmaker - alexander_douglas - 30-10-2013

beh teoricamente la ipa è più amara della bitter Big Grin