Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Wyest 4184 Sweet Mead - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Wyest 4184 Sweet Mead (/showthread.php?tid=6756)



Wyest 4184 Sweet Mead - Vemark - 26-10-2013

Sto progettando di fare dell'idromele e volevo usare questo lievito, sul sito di Mrmalt non viene specificato per quanti litri sarebbe indicato, qualcuno di voi lo ha mai usato? sapete in quanti litri massimo può lavorare senza problemi?
Grazie mille per la risposta.Birra04


RE: Wyest 4184 Sweet Mead - COMERO83 - 26-10-2013

mah se è come per i lieviti della birra dovrebbe andare bene per 20/30 litri poi per sicurezza è meglio che kiedi a mr.malt


RE: Wyest 4184 Sweet Mead - pancio - 26-10-2013

dipende molto dall'OG del tuo idromele, i lieviti sono sempre loro e quindi il lavoro che dovranno fare è simile a quello della birra.
io ho usato una busta di sweat mead senza starter per 10 litri a 1.112 di OG...
se vuoi la storia esatta c'è un 3D su ricette che si chiama proprio idormele.


RE: Wyest 4184 Sweet Mead - Vemark - 26-10-2013

(26-10-2013, 01:30 )pancio Ha scritto:  dipende molto dall'OG del tuo idromele, i lieviti sono sempre loro e quindi il lavoro che dovranno fare è simile a quello della birra.
io ho usato una busta di sweat mead senza starter per 10 litri a 1.112 di OG...
se vuoi la storia esatta c'è un 3D su ricette che si chiama proprio idormele.

Si in effetti ho preso un po spunto dalla tua ricetta, sommata a ciò che ho trovato in rete, ma mi sembrava di aver capito che tu avessi usato del T-58.

Scusa la domanda ma tu sei in provincia di modena?


RE: Wyest 4184 Sweet Mead - pancio - 26-10-2013

bologna Smile

no, ho usato in una dama lo sweet mead e nell'altra il T58, soltanto che quest'ultimo ha fallito e l'ho travasato dentro al fondo dell'altra dama.

ora fermentano entrambe, costantemente e lentamente.

comunque va una bella quantità di frutta acida durante la prima infusione, prorpio perchè come nella birra il mosto deve essere acido.

meglio se fai bollire prima l'acqua per eliminare carbonati e altri sali se non vuoi che l'idromele sia torbido, questa cosa l'ho letta in un sito dove facevano idromele celitico nella maniera antica, dove i rapporti di tutti i dosaggi erano tutti legati al numero 9, numero sacro per i popoli nordici... quindi potrebbero essere ***** Big Grin


RE: Wyest 4184 Sweet Mead - Vemark - 27-10-2013

(26-10-2013, 08:12 )pancio Ha scritto:  bologna Smile

no, ho usato in una dama lo sweet mead e nell'altra il T58, soltanto che quest'ultimo ha fallito e l'ho travasato dentro al fondo dell'altra dama.

ora fermentano entrambe, costantemente e lentamente.

comunque va una bella quantità di frutta acida durante la prima infusione, prorpio perchè come nella birra il mosto deve essere acido.

meglio se fai bollire prima l'acqua per eliminare carbonati e altri sali se non vuoi che l'idromele sia torbido, questa cosa l'ho letta in un sito dove facevano idromele celitico nella maniera antica, dove i rapporti di tutti i dosaggi erano tutti legati al numero 9, numero sacro per i popoli nordici... quindi potrebbero essere ***** Big Grin

Ma il fatto di bollire l'acqua centra anche usando acqua depurata?
Per quel che rigurda la frutta acida la si usa come l'acido lattico con la birra? Succo di mela come dicono le varie ricette o hai usato qualcos'altro?


RE: Wyest 4184 Sweet Mead - pancio - 27-10-2013

il succo di mela invece si usa come nutrimento per il lievito.

comunque si per l'acidità, e come l'acido lattico diciamo, e poi io dico acidaficare ma intendo 5-6 di pH.

per l'acqua depurata non so, penso che sia la stessa cosa quindi puoi evitare la bollitura.


RE: Wyest 4184 Sweet Mead - Vemark - 27-10-2013

(27-10-2013, 04:37 )pancio Ha scritto:  il succo di mela invece si usa come nutrimento per il lievito.

comunque si per l'acidità, e come l'acido lattico diciamo, e poi io dico acidaficare ma intendo 5-6 di pH.

per l'acqua depurata non so, penso che sia la stessa cosa quindi puoi evitare la bollitura.

Scusami un'ultima cosa, ho visto che tu parlavi di foglie di quercia, ho letto quercia,
noce, abete e un'altra che non ricordo. Il te dell'IKEA ha poi fatto quel che doveva fare?


RE: Wyest 4184 Sweet Mead - pancio - 27-10-2013

non ho usato il tè dell'ikea al mirtillo, ho usato un mio tè tero; se doveva servire a rendere l'idromele limpido grazie ai tannini, assolutamente si.