Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
un po di domande tecniche nella costruzione impianti semi professionali - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: un po di domande tecniche nella costruzione impianti semi professionali (/showthread.php?tid=6752)

Pagine: 1 2 3


un po di domande tecniche nella costruzione impianti semi professionali - enbo85 - 25-10-2013

creo un post apposito per poter colmare alcune lacune tecniche.

sto progettando un impianto da 350-400 litri a 12 plato a 3 tini..

la caldaia funge da: mash, da bollitura e da caldaia x l'acqua di lavaggio
il tino filtro coinbentato
e il tino whirpool che fungerà anche da tino di contenimento provvisorio del filtrato anch'esso coinbentato.

fate conto che l'acqua viene inserita giá a 55ºC

quesiti

1) la resistenza elettrica da quanti kWatt deve essere per riscaldare 400 litri ? x i vari step fino a bollitura ?

2) pensavo di inserire una resistenza posta in orrizontale ma che non sia a contatto diretto con il mosto ma che abbia una camera d immersione ad olio. ovviamente in inox aisi 304-316.

3) a mescolare ci sarà una pala motorizzara scentrata di 15-20cm: che dimensioni dell'albero in sezione e numero pale mettereste?

io pensavo a 2 sul fondo sotto la resistenza, 2 sfalsate di 120º al centro pentola e altre 2 ancora sfalsate di 180º in alto.
+ una pala fissa verticale lungo la parete più distante dal centro

l'Albero invece pensavo di farlo sui 450 mm.

4) sezione delle tubazioni per spostare la massa acqua/grani tra le pentole. pensavo di lavorare con tubi e pompe da 1 pollice che sia sufficente o dovrei aumentare il diametro?

5) che tipo di isolante mi consigliate per coibentare le pentole.

6) ci sono delle regole particolari per stimare l'efficenza di un futuro impianto ?

ok per ora no. mi viene in mente altro da chiedere..

grazie in anticipo per le risposte.


RE: un po di domande tecniche nella costruzio e impianti semi professionali - COMERO83 - 25-10-2013

ti rendi conto che avrai un consumo elettrico esagerato ????

secondo me fai prima con un pastorizzatore del latte usato es. questo

http://www.cosminox.com/coagulazione/90-minipolivalente-600-litri-reclinabile.html


RE: un po di domande tecniche nella costruzio e impianti semi professionali - enbo85 - 25-10-2013

Non è un problema di consumo visto che solo il frigo di spunto fa 12 kWatt. Poi tieni conto che abbiamo luci agitatori pompe autoclavi per un complessivo di 18 kilowatt.. Senza contare che in ogni caso non posso usare fiamme libere quindi l'unica soluzione è lavorare con il resistivo cosa che mi va a pennello visto che ho una più che discreta conoscenza elettrotecnica passo costruirmi le automazioni necessarie.

Ovviamente non sto parlando di livello hobbistico ma una vera e propria macchina Micro birrificio..


RE: un po di domande tecniche nella costruzio e impianti semi professionali - ALLIEVO BIRRAIO - 25-10-2013

400 litri? 18 kw?


RE: un po di domande tecniche nella costruzio e impianti semi professionali - Cencio - 26-10-2013

alla faccia, fai sul serio! non ho capito se vuoi metterti in "regola" oppure fai parecchie feste, per così dire Big Grin
se è la prima, forse l'autocostruzione e relativa certificazione diventano un problema, meglio prendere qualcosa di già fatto, magari un buon usato da 200 litri e se vuoi fai doppia cotta
se è la seconda, mi pare di capire che avete una cantina, quindi sei più avanti di noi a conoscenze tecniche
comunque non ho capito perchè vuoi scaldare l'acqua di sparge nello stesso tino di mash e boil....credo che se vuoi fare il riscaldamento a bagno d'olio esso deve stare, come le resistenze nell'intercapedine ai lati del tino...ma potrei sbagliarmi
tubazioni, se devi trasferire l'impasto direi che 1 pollice è poco....useresti una pompa?
isolante di solito usano lana di roccia ma protetta dall'intercapedine


RE: un po di domande tecniche nella costruzio e impianti semi professionali - COMERO83 - 26-10-2013

si ma aspetta un attimo...per vendere la birra serve un impianto OMOLOGATO con tutti i controlli del asl ecc. ecc.


RE: un po di domande tecniche nella costruzio e impianti semi professionali - Cencio - 26-10-2013

Anfatti...ma non ha mica detto che vuole venderla Angel


RE: un po di domande tecniche nella costruzio e impianti semi professionali - COMERO83 - 26-10-2013

(26-10-2013, 01:14 )Cencio Ha scritto:  Anfatti...ma non ha mica detto che vuole venderla Angel

ma se ha detto "non sto parlando di livello hobbistico ma una vera e propria macchina Micro birrificio.."


RE: un po di domande tecniche nella costruzio e impianti semi professionali - enbo85 - 28-10-2013

Smile diciamo che l'impianto lo progetto io. ho gia un modello messo giu in SolidWorks e poi chi di dovere farà il suo.. ho gia contatti di chi mi può realizzare la sala con il dovuto plico di certificazioni. tra l'altro devo pure far 2 chiacchere con Braumaster ma non ho ancora avuto il tempo..

in ogni caso si stiam facendo le cose serie Wink

come pompa avevo visto la Tellarini al 30 trifase con attacchi da 1 pollice guarnizioni in viton (130ºC).

il fatto di voler usare una sola pentola riscaldata é motivo che non mi son sufficienti i kw totali in azienda x 3 resistenze e mi devo limitare ad usare solo quella. dalla mia ho anche il vantaggio che a costo praticamente 0 ho gia l'acqua a 55-60ºC quindi il salto é praticamente dimezzato. ovviamente xk non posso avere gas/fiamme libere. in ogni caso non mi crederai ma risparmio notevolmente al contrario del gas.

l'importante che vorrei capire ora e se quel 1 pollice mi sia sufficente per trasferire l'impasto con la ponta sopra accennata.


RE: un po di domande tecniche nella costruzio e impianti semi professionali - Cencio - 28-10-2013

A prescindere dal diametro del tubo se vuoi trasferire le trebbie ti serve una pompa a girante morbida! in bocca al lupo per il progetto. di dove sei?