Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
dubbi lettura densità - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: dubbi lettura densità (/showthread.php?tid=6661)



dubbi lettura densità - MARILYN la bionda che stende - 20-10-2013

Ciao a tutte/i,

7 giorni fa abbiamo preparato la nostra prima birra (Marilyn, la bionda che stende) con il malto Pilsner fornito nel kit, usando zucchero bianco ed il lievito del medesimo kit. La densità era sui 1042.
Dopo 5 giorni la nostra Marilyn ha smesso di gorgogliare (temperatura circa 22°).
Oggi volevamo procedere con l'imbottigliamento, abbiamo misurato la densità ma qui sorge un dubbio: appena spillata il densimetro riportava un valore pari a 1010-1012, dopo 10minuti il valore della densità si è stabilizzato sui 1006.
Quale dei due valori dobbiamo prendere in considerazione? Aspettiamo altri 2 gg prima di imbottigliare?

restiamo in attesa di vostri preziosi suggerimenti.

A presto,

Ale e SereBirra04


RE: dubbi lettura densità - ALLIEVO BIRRAIO - 20-10-2013

Quando misuri la densità finale, devi sgasare il campione, perché le bollicine falsano la misura! Non fai travasi?


RE: dubbi lettura densità - MARILYN la bionda che stende - 20-10-2013

Ciao Allievo birraio,
in che senso "travaso"?
nel manuale trovato nel kit non viene menzionato nessun travaso, inoltre abbiamo un solo fermentatore.

Potrebbe essere un problema?
Cosa ci consigli?

scusa per le mille domande ma siamo alla primissima birra ed ogni suggerimento è prezioso


RE: dubbi lettura densità - ALLIEVO BIRRAIO - 20-10-2013

Il travaso viene fatto per pulire dai residui che rimangono sul fondo del fermentatore! Serve un altro fermentatore e un tubo cristal, che verrà attaccato al rubinetto del bidone pieno, che starà in alto, e l'altra estremità sul fondo del fermentatore vuoto! Adesso non c'è l'hai, e avendo constatato che la densità finale è stata raggiunta, puoi imbottigliare! Non muovere il fermentatore o aiutarlo troppo!


RE: dubbi lettura densità - MARILYN la bionda che stende - 20-10-2013

Grazie del consiglio!
Per ora non abbiamo spazio per il secondo fermentatore e dovremmo arrangiarci col materiale che abbiamo.

Ti terremmo aggiornato su come procede la nostra Marilyn!

A presto,

Ale e Sere


RE: dubbi lettura densità - ALLIEVO BIRRAIO - 20-10-2013

Comunque puoi imbottigliare! Quando misuri la densità finale, cioè FG, le misurazioni sono due, con distanza di 48 ore tra una e l'altra, e se sono stabili, sei sicuro che puoi imbottigliare! Una volta imbottigliate, con il suo zucchero per dare co2, per due settimane le tieni alla stessa temperatura che ha fermentato, per carbonarle! Dopo per maturare, temperatura 12/14 se puoi!