Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Birra diablo densità al 1026???? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Birra diablo densità al 1026???? (/showthread.php?tid=6609)

Pagine: 1 2 3 4


Birra diablo densità al 1026???? - HabaneroRedSavina - 16-10-2013

Salve a tutti, io ho messo a fare il 2 ottobre la birra diablo usando due barattoli,visto che ciascuno fà x 9 litri, e il mio rivenditore mi ha consigliato che invece di utilizzare lo zucchero nella fermentazione alcoolica, di utilizzare "malt extract light" dicendo che equivaleva a 1 kg di zucchero ma esalta le qualità della birra, vi chiedo quindi E' VERO????? ora 16 ottobre la birra segna da 6 giorni densità costante al 1026 , ma vi chiedo quanto zucchero mettere a queste densità??? grazie


RE: Birra diablo densità al 1026???? - pepperepe - 16-10-2013

Qual'era l'OG?


RE: Birra diablo densità al 1026???? - Miciospecial - 16-10-2013

Il tuo rivenditore ti ha consigliato bene, hai aumentato il corpo ed otterrai sicuramente una birra migliore ma po' di zucchero ulteriore comunque necessitava. Se vai alla sezione tabelle e formule trovi il foglio di Gazza per quanto concerne il calcolo degli zuccheri. Uno strumento valido da utilizzare.
In genere, la birra la puoi imbottigliare quando è stabile da 48/72 h, ma ad occhio mi sembra un po' altina come FG, sicuramente hai commesso un errore di lettura, oppure non hai SGASATO bene il mosto prima di misurare, oppure ancora, il mosto ha fermentato ad una temperatura un po' più bassa del range dei lieviti. In quest'ultimo caso, sposta il fermentatore in un luogo ad una temperatura che si aggira tra 18 e 24°C, aspetta un'altra settimana e poi rimisura...


RE: Birra diablo densità al 1026???? - HabaneroRedSavina - 16-10-2013

Non la misurai!


RE: Birra diablo densità al 1026???? - Miciospecial - 16-10-2013

L'OG è un valore importante per capire da dove si parte e per avere un'idea approssimativa sulla fine...


RE: Birra diablo densità al 1026???? - toscanos - 16-10-2013

(16-10-2013, 07:56 )HabaneroRedSavina Ha scritto:  Salve a tutti, io ho messo a fare il 2 ottobre la birra diablo usando due barattoli,visto che ciascuno fà x 9 litri, e il mio rivenditore mi ha consigliato che invece di utilizzare lo zucchero nella fermentazione alcoolica, di utilizzare "malt extract light" dicendo che equivaleva a 1 kg di zucchero ma esalta le qualità della birra, vi chiedo quindi E' VERO????? ora 16 ottobre la birra segna da 6 giorni densità costante al 1026 , ma vi chiedo quanto zucchero mettere a queste densità??? grazie

Ciao, il kit diablo prevede 500 g di zucchero, se ne usi 2 kit 1 kg di zucchero.
1 kg di zucchero corrisponde a 1,3 kg di malto.
Il tuo rivenditore, per il il punto di vista ha sbagliato.
Il malto da piu corpo alla birra vero, ma diminuisce il grado alcolico, di solito si fa ad inserire estratto di malto e anche zucchero per rimanere al grado alcolico previsto dal kit.
La diablo già li per se e corposa. Avrai una birra con un grado alcolico inferiore.
La densità iniziale che ti ha dato quale? ai messo 1 o 2 bustine.
ai fatto un travaso? ae non lai fatto ti consiglio di farlo ed aspetta altri 3/4 se rimane costante imbottiglia.


RE: Birra diablo densità al 1026???? - HabaneroRedSavina - 16-10-2013

(16-10-2013, 08:05 )Miciospecial Ha scritto:  Il tuo rivenditore ti ha consigliato bene, hai aumentato il corpo ed otterrai sicuramente una birra migliore ma po' di zucchero ulteriore comunque necessitava. Se vai alla sezione tabelle e formule trovi il foglio di Gazza per quanto concerne il calcolo degli zuccheri. Uno strumento valido da utilizzare.
In genere, la birra la puoi imbottigliare quando è stabile da 48/72 h, ma ad occhio mi sembra un po' altina come FG, sicuramente hai commesso un errore di lettura, oppure non hai SGASATO bene il mosto prima di misurare, oppure ancora, il mosto ha fermentato ad una temperatura un po' più bassa del range dei lieviti. In quest'ultimo caso, sposta il fermentatore in un luogo ad una temperatura che si aggira tra 18 e 24°C, aspetta un'altra settimana e poi rimisura...

La temperature è stata costantemente a 20°....solo che forse mi ricordo che aspettai il giorno dopo per mettere il lievito perchè la temp era 26, può influire? piu o meno 24 ore dopo.


RE: Birra diablo densità al 1026???? - toscanos - 16-10-2013

quale era quella prevista dal kit? nel kit c'e scritto.

(16-10-2013, 08:10 )HabaneroRedSavina Ha scritto:  La temperature è stata costantemente a 20°....solo che forse mi ricordo che aspettai il giorno dopo per mettere il lievito perchè la temp era 26, può influire? piu o meno 24 ore dopo.

per questa volta va bene.
Quanti giorni che fermenta?


RE: Birra diablo densità al 1026???? - HabaneroRedSavina - 16-10-2013

(16-10-2013, 08:09 )toscanos Ha scritto:  Ciao, il kit diablo prevede 500 g di zucchero, se ne usi 2 kit 1 kg di zucchero.
1 kg di zucchero corrisponde a 1,3 kg di malto.
Il tuo rivenditore, per il il punto di vista ha sbagliato.
Il malto da piu corpo alla birra vero, ma diminuisce il grado alcolico, di solito si fa ad inserire estratto di malto e anche zucchero per rimanere al grado alcolico previsto dal kit.
La diablo già li per se e corposa. Avrai una birra con un grado alcolico inferiore.
La densità iniziale che ti ha dato quale? ai messo 1 o 2 bustine.
ai fatto un travaso? ae non lai fatto ti consiglio di farlo ed aspetta altri 3/4 se rimane costante imbottiglia.

No praticamente non mi ha detto di aggiungere zucchero..errore!
Ho inserito tutte e due le buste di lievito ma piu o meno 24 ore dopo aver fatto sciogliere il malto nell'acqua.
la densità iniziale non l'ho misurata errore mio.


RE: Birra diablo densità al 1026???? - toscanos - 16-10-2013

(16-10-2013, 08:14 )HabaneroRedSavina Ha scritto:  No praticamente non mi ha detto di aggiungere zucchero..errore!
Ho inserito tutte e due le buste di lievito ma piu o meno 24 ore dopo aver fatto sciogliere il malto nell'acqua.
la densità iniziale non l'ho misurata errore mio.

ma ai fatto dei travasi?