Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
contenitori inox per olio - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: contenitori inox per olio (/showthread.php?tid=6586)

Pagine: 1 2


contenitori inox per olio - pancio - 15-10-2013

avete presente l'oggetto di cui parlo?

potrei usarli come fermentatori?


RE: contenitori inox per olio - bonny100 - 15-10-2013

Ciao

Secondo me non ci sono problemi li sgrassi bene , prepara il foro e metti gorgogliatore , io uso botticelle di plastica alimentare .

Anchiò ero tentato di usarli hai già visto dei prezzi , o li trovi usati ?

Bonny


RE: contenitori inox per olio - Giannox88 - 15-10-2013

certo, sono perfetti..
Stai attento ad una cosa però, ci sono quelli col fondo saldato e quelli con il fondo graffato, i primi sono da preferire perchè più facile da pulire. Il fondo graffato lascia una piccola intercapedine dove può annidarsi lievito residuo o altra robaccia difficile da eliminare.


RE: contenitori inox per olio - pancio - 15-10-2013

ok grazie ragazzi Wink

allora qui mi sa che si fa il salto di qualità


RE: contenitori inox per olio - Giannox88 - 15-10-2013

e pensa che mio padre me ne ha ceduto uno da 30 l, con fondo saldato e non lo utilizzo.. sò proprio una fava!
Appena trovo il coraggio di forare il coperchio per il gorgogliatore farò il salto anch'io


RE: contenitori inox per olio - pancio - 15-10-2013

io ne volevo comprare due da 20 litri, costano pochissimo e sono super funzionali!

visto che ne hai uno ti faccio un po' di domande Tongue
sai mica come si chiude il coperchio?
lo spessore dell'acciaio sia del coperchio che del contenitore?


RE: contenitori inox per olio - Giannox88 - 15-10-2013

Il coperchio si avvita all'interno del fustino e c'è una guarnizione alla battuta del coperchio (è come se il coperchio fosse una vite che fa da tappo) ,lo spessore della lamiera del fustino è pochissimo, io credo sia meno di 1 mm.
Il coperchio forse è un pò più spesso, ma dipende dai modelli. Dove li hai trovati che costano pochisimo?


RE: contenitori inox per olio - pancio - 15-10-2013

li trovo a 40 euro già predisposti per il rubinetto e con il coperchio stretto (scomodo per la pulizia) e a 43 con coperchio largo sempre predisposto; spedizione a 10€.


li ho trovati in un sito che vende di tutto... anche roba che vende mr malt, quindi non posso postarlo.

spero che babbo natale porti tanti bei soldini... se mi regalano dei maglioni dalla rabbia li uso per coibentare Big Grin


RE: contenitori inox per olio - Cencio - 15-10-2013

Bene, l'inox è sicuramente una passo avanti rispetto alla plastica! io adatterò una pentola da 70 litri per la fermentazione primaria


RE: contenitori inox per olio - pancio - 15-10-2013

non costa un po' tanto? e poi tenere ferma una pentola per una settimana non è un po' controproducente?