Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio su ricetta. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Consiglio su ricetta. (/showthread.php?tid=6569)

Pagine: 1 2


Consiglio su ricetta. - Vemark - 14-10-2013

Sabato mattina ho fatto la seguente ricetta:

Tre cereali

Dimensione cotta: 80,0 Mosto in bollitura: 100,0
Grani totali (gr.): 29300
OG prevista: 1,084 Plato: 20,2
EBC previsto: 32,2
IBU prevista: 17,4
Efficienza: 75 %
Bollitura: 90 minuti
Malti e Zuccheri

Nome prodotto
Pilsner 15000,000 g.
Wheat 7500,000 g.
Farro 3000,000 g.
Miele di tiglio 1500,000 g. (aggiunto subito dopo boll)
Weyermann CaraMunich II 1800,000 g.
Chocolate 500,000 g.

Luppoli

Nome
Styrian Goldings 95,0 gr. x 90 min.
Styrian Goldings 95,0 gr. x 60 min.
Tettnang 48,0 gr. x 30 min.
Coriandolo macinato 30,0 gr.

Lieviti

Nome prodotto Codice Note
Belgian Style Ale WLP575 3 fiale


Descrizione masch
52 15
68 60
78 15

Solo che non mi ero accorto di aver impostaro 3lt x kg di grani e quindi mi è venuto un po liquido ed ho pensato quando era tardi di farlo bollire di più, perche l'OG Mi è venuta di 1.054.

Stavo pensando, di provare ad utilizzare la tecnica di congelamento che si usa sulle eisbock.
Può essere ona buona cosa o una cacata?



RE: Sto per fare per caso una kavolata? - salice77 - 14-10-2013

ma quanta acqua hai usato per lo sparge?
perché 3 l/kg non dovrebbero andare bene?
forse hai avuto un efficienza più bassa del previsto?


RE: Sto per fare per caso una kavolata? - lorevia - 14-10-2013

(14-10-2013, 04:44 )Vemark Ha scritto:  Sabato mattina ho fatto la seguente ricetta:

Tre cereali

Dimensione cotta: 80,0 Mosto in bollitura: 100,0
Grani totali (gr.): 29300
OG prevista: 1,084 Plato: 20,2
EBC previsto: 32,2
IBU prevista: 17,4
Efficienza: 75 %
Bollitura: 90 minuti
Malti e Zuccheri

Nome prodotto
Pilsner 15000,000 g.
Wheat 7500,000 g.
Farro 3000,000 g.
Miele di tiglio 1500,000 g. (aggiunto subito dopo boll)
Weyermann CaraMunich II 1800,000 g.
Chocolate 500,000 g.

Luppoli

Nome
Styrian Goldings 95,0 gr. x 90 min.
Styrian Goldings 95,0 gr. x 60 min.
Tettnang 48,0 gr. x 30 min.
Coriandolo macinato 30,0 gr.

Lieviti

Nome prodotto Codice Note
Belgian Style Ale WLP575 3 fiale


Descrizione masch
52 15
68 60
78 15

Solo che non mi ero accorto di aver impostaro 3lt x kg di grani e quindi mi è venuto un po liquido ed ho pensato quando era tardi di farlo bollire di più, perche l'OG Mi è venuta di 1.054.

Stavo pensando, di provare ad utilizzare la tecnica di congelamento che si usa sulle eisbock.
Può essere ona buona cosa o una cacata?

3 l/kg va benone, non è questo il problema.
Quindi hai avuto una efficienza più bassa, moooolto più bassa. Che sg fai calcolato x il farro, e' molto più basso dell'orzo.

Con il ghiaccio, puoi provate, non lo vedo facile.

Una domanda, fai fatto la misurazione pre boll? Hai corretto la luppolatura in base alla reale densità che hai avuto?

Lorenz


RE: Sto per fare per caso una kavolata? - Nemiopinerti - 14-10-2013

Secondo me hai sbagliato le dosi d'acqua, è pressoché impossibile che ti evaporino 20 litri. Se dovessi avere una pentola da 100 come la mia, in 90 minuti perderesti circa 10/12 litri.


RE: Sto per fare per caso una kavolata? - vez - 14-10-2013

3 kg/l è perfetto.
lo sparge è andato bene? come lo hai fatto? e cn quanti litri?
è davvero bassa l'efficenza.
raccontaci la cotta e si trova l'inghippo!
poi si...20 litri sono un sacco di evaporazione!


RE: Sto per fare per caso una kavolata? - Vemark - 14-10-2013

(14-10-2013, 05:35 )lorevia Ha scritto:  3 l/kg va benone, non è questo il problema.
Quindi hai avuto una efficienza più bassa, moooolto più bassa. Che sg fai calcolato x il farro, e' molto più basso dell'orzo.

Con il ghiaccio, puoi provate, non lo vedo facile.

Una domanda, fai fatto la misurazione pre boll? Hai corretto la luppolatura in base alla reale densità che hai avuto?

Lorenz

Per quel che riguarda il farro non so quanto sia la sua OG perchè non ho mai trovato nulla in inernet o in giro quindi ho ipotizzato 1.030
pre bollitura erano 11° brix che al momento no ricordo la conversione, e a fine bollitura sono arrivato a 14°.
No, non so come si fa la correzione della luppolatura in base alla densità.
Per quel che rigurda il ghiaccio provo a farlo dentro ad un frigo a pozzetto che arriva fino a -25° C.

(14-10-2013, 05:47 )vez Ha scritto:  3 kg/l è perfetto.
lo sparge è andato bene? come lo hai fatto? e cn quanti litri?
è davvero bassa l'efficenza.
raccontaci la cotta e si trova l'inghippo!
poi si...20 litri sono un sacco di evaporazione!

Litri dello sparge sono stati veramente troppi per mi perchè sono arrivato a 34lt.
La cotta l'ho cominciata macinando i grani ammollandoli un po con dell'acqua, dopo la macinatura ho portato circa 50lt a 53° C poi gli ho buttato dentro i grani con circa una decina di litri dell'acqua che avevo messo per macinare i grani l'ho mantenuto per 15' ho dato ancora fuoco e sono arrivato a 65° e li ho tenuti per 10 (non previsto dalla ricetta (perchè? Boo)), sono andato a 68° e li ho tenuti (spero) per 60' (dico spero perchè nel frattempo sentivo un odore di plastica strinata ma ero convinto che fosse lo scotch della coibentazione. Ere il filo della sonda del termometro. Ho continuato con quello laser ma dato che rileva solo in superficie non è una misura tanto attendibile, ho comunque cercato di matenerlo mosso in modo da mescolare le varie temperature.
Ho fatto lo step di 78° e poi il lavaggio con circa 34litri dei 39 previsti, la densità era 11° brix (non ricordo la conversione), Ho fatto la bollitura con i luppoli, l'Irish Moss, e le spezie. A fine cottura sono arrivato ad una densità di 14° brix circa 1054, sarebbe dovuto essere 1.086, ed in compenso mi sono usciti 75 litri scarsi.


RE: Sto per fare per caso una kavolata? - enrico - 14-10-2013

Secondo me il problema deriva dalla somma di:
- sovrastima SG potenziale del farro
- sovrastima dell'evaporazione
Hai misurato quanti litri avevi prima della bollitura?
E dopo?
Se sì: che dati hai ottenuto?

Per ricalcolare la luppolatura in base al volume/densità pre boil puoi usare brewplus.


RE: Sto per fare per caso una kavolata? - lorevia - 14-10-2013

Condivido Enrico, ci sono una somma di passaggi che devi migliorare.

La misurazione più precisa della temp, poi devi avere chiaro quello che devi ottenere con misurazioni pre boll per determinare il quantitativo finale

Lorenz


RE: Sto per fare per caso una kavolata? - vez - 14-10-2013

[/quote]Litri dello sparge sono stati veramente troppi per mi perchè sono arrivato a 34lt.
La cotta l'ho cominciata macinando i grani ammollandoli un po con dell'acqua, dopo la macinatura ho portato circa 50lt a 53° C poi gli ho buttato dentro i grani con circa una decina di litri dell'acqua che avevo messo per macinare i grani l'ho mantenuto per 15' ho dato ancora fuoco e sono arrivato a 65° e li ho tenuti per 10 (non previsto dalla ricetta (perchè? Boo)), sono andato a 68° e li ho tenuti (spero) per 60' (dico spero perchè nel frattempo sentivo un odore di plastica strinata ma ero convinto che fosse lo scotch della coibentazione. Ere il filo della sonda del termometro. Ho continuato con quello laser ma dato che rileva solo in superficie non è una misura tanto attendibile, ho comunque cercato di matenerlo mosso in modo da mescolare le varie temperature.
Ho fatto lo step di 78° e poi il lavaggio con circa 34litri dei 39 previsti, la densità era 11° brix (non ricordo la conversione), Ho fatto la bollitura con i luppoli, l'Irish Moss, e le spezie. A fine cottura sono arrivato ad una densità di 14° brix circa 1054, sarebbe dovuto essere 1.086, ed in compenso mi sono usciti 75 litri scarsi.
[/quote]


da regola:
30 kg di grani in mash fanno 90 litri d'acqua
e in sparge 120 d'acqua
con 2 runoff da 60
se non l hai fatto è impossibile di base che tu riesca a tirar fuori 100 litri in bollitura
per lo meno se si segue la regola 3 l/kg mash
4 l/kg per lo sparge
altra cosa fondamentale: il rifrattometro era tarato???
per quanto riguarda il farro.
non so esattamente la sg farro ma l ho usato in una cotta nella misura di 1 kg su 5 totali..non ha sgarrato la densità quindi se non è 1034 sarà 1032 o 30 al piu...non giustifica sto svario.
al di là del controllo temperatura non pregiudicano i litri finali ma la qualità della birra.
oppure hai macinato troppo grosso???
l'impianto è tarato bene? conosci tutte le varianti?
quanta perdita hai sul fondo? evaporazione?
se rispondi a tutto vinci un bacino da lorevia!!!!Big Grin
gag a parte son un sacco le domande da porsi,...


RE: Sto per fare per caso una kavolata? - PRESIDENTE - 14-10-2013

io la berrei cosi', secondo me è un pò complicata come operazione...