Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Camera di fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Camera di fermentazione (/showthread.php?tid=6550)

Pagine: 1 2


Camera di fermentazione - alexerrico - 13-10-2013

Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro parere sulla costruzione di una camera di fermentazione.

Tra un paio di settimane effettuerò la mia prima cotta AG di 40 litri finali, che verranno fatti fermentare in 2 fermentatori classici in plastica.

Per poter controllare la temperatura di entrambi i fermentatori, ho pensato di costruire un contenitore in polistirolo molto spesso, e di dotarlo di un termostato stc1000 e di un cavo riscaldante.

Il mio dubbio risiede sul sistema di raffreddamento che non so quale adottare.
Ho pensato di rimuovere il gruppo refrigerante di un frigo ed inserirlo nel contenitore, ma non so se possa essere fattibile.

Potreste illuminarmi?^_^


RE: Camera di fermentazione - McBurnFox - 13-10-2013

Ciao!
Il contenitore di polistirolo con il cavo riscaldante collegato all'stc-1000 puoi farlo tranquillamente, rimuovere un gruppo refrigerante da un frigo per inserirlo nel "cubo" di polistirolo mi pare sia un tantino complicato...
Modificare un frigo potrebbe risolvere il tuo problema? Cioè la mia domanda è disponi di un frigorifero o un congelatore che possa contenere i 2 fermentatori?
Se hai il frigo e puoi farli star dentro entrambi leggi questa discussione


RE: Camera di fermentazione - alexerrico - 13-10-2013

io ho un frigo verticale ed entra solo un fermentatore T_T
per questo cercavo una soluzione alternativa...

altrimenti dovrò fare una cotta da 20 litri con pentole a mia disposizione da 70 litriT_T


R: Camera di fermentazione - McBurnFox - 13-10-2013

Beh facendo il "cubo" in polistirolo puoi mettere solo il cavo riscaldante per riscaldare e fare benissimo le ales col freddo, raffreddare é un po' più difficile anche perché smontare tutto il circuito refrigerante da un frigo é un po' complicato e se per sbaglio lo rompi esce il gas e butti tutto


RE: Camera di fermentazione - Miciospecial - 14-10-2013

Le celle di Peltier Come le vedi?


RE: Camera di fermentazione - alexerrico - 14-10-2013

comunque le temperature per ora dovrebbero scendere ed in teoria avrei bisogno solo del cavo riscaldante...nel frattempo vedo di trovare qualche congelatore orizzontale usato con capienza per 2 fermentatori.

Senza aprire altri post ho un altro quesito da porre...un sistema di fly sparge composto da un tubo crystal forato ed avvolto a spriale è efficente o mi conviene trovare altre soluzioni?


RE: Camera di fermentazione - Nemiopinerti - 14-10-2013

Dovrebbe andare bene se tu trovassi il modo di tenerlo sempre nella forma adatta, ma secondo me ti conviene usare un tubo rigido ma al contempo malleabile. Come materiali userei rame o multistrato. Hai visto la soluzione di Brutal Grinder?


RE: Camera di fermentazione - alexerrico - 14-10-2013

(14-10-2013, 12:41 )Miciospecial Ha scritto:  Le celle di Peltier Come le vedi?

Per mia ignoranza non so proprio cosa siano^_^
Farò una ricerca in internet. Sarebbe perfetto se mi potessi illuminassi eheh

(14-10-2013, 08:28 )Nemiopinerti Ha scritto:  Dovrebbe andare bene se tu trovassi il modo di tenerlo sempre nella forma adatta, ma secondo me ti conviene usare un tubo rigido ma al contempo malleabile. Come materiali userei rame o multistrato. Hai visto la soluzione di Brutal Grinder?

Avevo pensato di agganciare il tubo crystal a spirale su una struttura metallica a croce.

Per quanto riguarda il tubo multistrato, in negozio vendono solo rotoli di grande metraggio.
Tale tubo deve avere particolari caratteristiche? Non vorrei che rilasciasse sostanze particolari.


RE: Camera di fermentazione - alexerrico - 14-10-2013

(14-10-2013, 10:35 )alexerrico Ha scritto:  Per mia ignoranza non so proprio cosa siano^_^
Farò una ricerca in internet. Sarebbe perfetto se mi potessi illuminassi eheh

Mi sono informato su internet scoprendo che queste celle di Peltier funzionano sottraendo calora da un lato e trasferendolo dall'altro.
Da quanto ho potuto vedere le celle che vengono venduto sono di dimensioni 4cm x 4cm e mi sembra poco fattibile rivestire il contenitore con un tot di queste celle in serie. Inoltre bisognerebbe dotarsi di un conduttore che possa trasportare il calore dalla parte riscaldata della cella all'esterno della camera di fermentazione.


RE: Camera di fermentazione - enrico - 14-10-2013

Potresti verificare se un fermentatore più capiente, tipo questo http://www.mr-malt.it/kit-e-fermentatori/fermentatori-in-plastica/fermentatore-plastica-50-litri.html ti sta nel frigo.