Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Tempi di fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Tempi di fermentazione (/showthread.php?tid=6479)

Pagine: 1 2


Tempi di fermentazione - MC_79snc - 09-10-2013

Ciao a tutti, volevo chiedere se esiste una qualche tabella da consultare per i tempi di fermentazione dei vari stili di birra.
ho notato che nella maggior parte delle ricette manca la descrizione della fermentazione.
D'accordo che la fermentazione finisce quando arrivi a FG, ma per sapere se c'e' bisogno di un altro periodo in un secondo fermentatore come si fa?
In fine la maturazione in bottiglia; visto che ci sono birre che richiedono 3 settimane di maturazione in bottiglia e altre invece per svariati mesi, come posso fare a regolarmi?
Grazie in anticipo!!
Birra02


RE: Tempi di fermentazione - lorevia - 09-10-2013

(09-10-2013, 05:42 )MC_79snc Ha scritto:  Ciao a tutti, volevo chiedere se esiste una qualche tabella da consultare per i tempi di fermentazione dei vari stili di birra.
ho notato che nella maggior parte delle ricette manca la descrizione della fermentazione.
D'accordo che la fermentazione finisce quando arrivi a FG, ma per sapere se c'e' bisogno di un altro periodo in un secondo fermentatore come si fa?
In fine la maturazione in bottiglia; visto che ci sono birre che richiedono 3 settimane di maturazione in bottiglia e altre invece per svariati mesi, come posso fare a regolarmi?
Grazie in anticipo!!
Birra02

La fermentazione avviene per lo più in due settimane , in particolari casi tre.
In alte og ovviamente si potrebbe presentare una fermentazione più lunga ma tieni conto che il tasso di inoculo maggiore più e alta la og dovrebbe limitare queste differenze.
Poi a prescindere il tasso di inoculo, lievito di partenza, densità , ci sono fermentazioni in cui ci vuole piu tempo rispetto ad altre a pari condizioni, e' anche questo il bello di questo hobby.

La maturazione invece va da un minimo di due mesi, fino a sei sei ma anche un anno, dipende dal grado alcolico e da quanti malti caratterizzanti si sono usati in ricetta.
Diciamo due mesi x una weisse , sei x una triple fino ad un anno per barley wine.

Ciao

Lorenz


RE: Tempi di fermentazione - MC_79snc - 09-10-2013

(09-10-2013, 06:32 )lorevia Ha scritto:  La fermentazione avviene per lo più in due settimane , in particolari casi tre.
In alte og ovviamente si potrebbe presentare una fermentazione più lunga ma tieni conto che il tasso di inoculo maggiore più e alta la og dovrebbe limitare queste differenze.
Poi a prescindere il tasso di inoculo, lievito di partenza, densità , ci sono fermentazioni in cui ci vuole piu tempo rispetto ad altre a pari condizioni, e' anche questo il bello di questo hobby.

La maturazione invece va da un minimo di due mesi, fino a sei sei ma anche un anno, dipende dal grado alcolico e da quanti malti caratterizzanti si sono usati in ricetta.
Diciamo due mesi x una weisse , sei x una triple fino ad un anno per barley wine.

Ciao

Lorenz

E' li che non capisco.... avviene in 2 settimane e in alcuni casi 3.
Come faccio a sapere se una birra richiede solo una settimana e poi imbottiglio,oppure una settimana poi travaso, altra settimana e imbottiglio ecc..?? Cosi' non aumento il rischio di fabbricare molotov??


RE: Tempi di fermentazione - enrico - 09-10-2013

La "procedura standard" prevede:
1) fermentazione primaria da 4 a 7 giorni
2) travaso
3) Fermentazione fino a raggiungimento FG, ossia fino a quando la misurazione della densità effettuata due volte a distanza di 48 ore dà lo stesso risultato
4) Travaso, priming e imbottilgiamento


RE: Tempi di fermentazione - seppio - 09-10-2013

ogni cotta avrà il suo tempo di fermentazione dovuto a molteplici fattori come temperatura,quantità di inoculo,og...etc l'unica è fare come ha scritto enrico e non puoi sbagliare.io consiglio sempre di lasciare piuttosto un paio di giorni in più nel fermentatore per esser sicuri che sia finita in modo da non avere delle bombe al posto delle bottiglie :-)


RE: Tempi di fermentazione - Lollo - 10-10-2013

Senza volerti confondere in quanto quello scritto dagli altri è sufficiente, a volte mi dimentico la birra nel fermentatore dopo il primo travaso. Questo per poco tempo a disposizione e perchè mi sono convinto che alla birra un po' di riposo nel fermentatore giovi: le ultime birre fatte l'anno scorso hanno avuti tempi di fermentazione secondaria molto lunghi. Le birre risultano pulite come non lo sono mai state.

Lollo


RE: Tempi di fermentazione - enrico - 10-10-2013

Quoto Lollo, ho avuto la stessa impressione che un periodo di maturazione in fermentatore più lungo dopo il primo travaso apporti migliorie al prodotto finito.


RE: Tempi di fermentazione - MC_79snc - 10-10-2013

Ok, grazie mille, penso di avere sviscerato con sufficenza la parte relativa alla fermentazione.
Per la maturazione in bottiglia quindi minimo 2 mesi sempre??


RE: Tempi di fermentazione - lorevia - 10-10-2013

(10-10-2013, 07:20 )MC_79snc Ha scritto:  Ok, grazie mille, penso di avere sviscerato con sufficenza la parte relativa alla fermentazione.
Per la maturazione in bottiglia quindi minimo 2 mesi sempre??

yes man, almeno due mesi

lorenz

comunque non è detto che non puoi assaggiarla a occhi chiusi anche primaBig Grin


RE: Tempi di fermentazione - PRESIDENTE - 10-10-2013

(10-10-2013, 07:33 )lorevia Ha scritto:  yes man, almeno due mesi

lorenz

comunque non è detto che non puoi assaggiarla a occhi chiusi anche primaBig Grin
anche per una birra molto luppolata e profumata?